![Il SAG Award](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2015/02/17/screen-actors-guild-awards_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
I SAG Awards sono i premi istituiti dallo Screen Actors Guild, associazione sindacale a stelle e strisce che cura gli interessi di oltre 150.000 iscritti, attori e attrici di primo e di secondo piano sia per il cinema che per la TV. La Guild fu fondata nel 1933 con lo scopo di impedire lo sfruttamento dei performer negli anni in cui, con l'esplosione di Hollywood, gli studios imponevano oppressivi contratti prolungati, che contenevano inevitabilmente clausole sfavorevoli per gli attori.
I primi SAG Awards furono consegnati nel 1995, e la cerimonia di premiazione è diventata subito uno degli eventi più seguiti per l'industry.
Prima del 1995, il sindacato degli interpreti tributava semplicemente un premio speciale alla carriera ogni anno: tra i primi vincitori ci furono Stan Laurel, Bob Hope, Barbara Stanwick e James Stewart.
Inizialmente la cerimonia fu trasmessa per diversi anni da TNT, mentre ora passa in diretta anche su TBS. Le nomination sono determinate da due gruppi di 2100 membri ciascuno, tutti estratti a sorte, mentre a determinare i vincitori è il voto di tutti gli iscritti alla Guild.
Una delle caratteristiche peculiari dei premi dello Screen Actors Guild è il fatto che, accanto a premi per le singole performance offerte in ruoli da protagonisti e non protagonisti, in film, TV movies, miniserie e serie TV, onorano anche l'intero ensemble attoriale, per sottolineare l'importanza dell'elemento collaborativo nella recitazione. Non manca anche un SAG Award destinato agli stuntmen, per i contributi più oscuri, rischiosi ed acrobatici.
Tutti i record principali
![Daniel Day Lewis premiato con il SAG](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2015/02/18/article-daylewis-0127_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
In campo cinematografico, il più premiato è Daniel Day-Lewis, che ha ottenuto ben tre SAG come attore in ruoli da protagonista; tre statuette sono andate anche a Geoffrey Rush e Colin Firth, che però ne hanno vinta solo una come interpreti principali, e altre due per ruoli in ensemble.
Per quanto riguarda le signore, la regina è Helen Mirren che ha vinto 3 SAG, uno come protagonista, uno come non protagonista e uno all'interno di ensemble, più due premi televisivi. Cate Blanchett e Renée Zellweger hanno lo stesso ruolino, senza però i due SAG del piccolo schermo.
La gallese Catherine Zeta-Jones ha vinto un SAG come non protagonista e due in ensemble, mentre Kate Winslet ha in bacheca due SAG da non protagonista.
![Alec Baldwin premiato con il SAG](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2015/02/18/article-2094006-11842fa2000005dc-437_468x580_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
In ambito televisivo, il beniamino dello Screen Actors Guild è indubbiamente Alec Baldwin con ben 8 premi vinti (7 come interprete principale di comedy series, uno come membro di un ensemble in una comedy series). Anthony Edwards s'impone invece per ruoli drammatici, o meglio per un ruolo drammatico, quello amatissimo ricoperto in E.R. - Medici in prima linea, con 6 premi vinti (2 come protagonista, 4 come membro di ensemble).
Tra le primedonne del piccolo schermo la maggiore vincitrice è stata una co-star di Edwards in E.R. (lei, però, ha continuato a macinare SAG con The Good Wife), Julianna Margulies, con 8 premi vinti divisi equamente tra individuali e per gli ensemble.
Alle sue spalle, Julia Louis-Dreyfus con sei SAG (3 come protagonista di comedy serie, 3 come membro di ensembe in una comedy), Edie Falco con cinque SAG (3 come interprete principale in una serie drammatica, 2 per l'ensemble in una serie drammatica) e Tina Fey (stesso ruolino della Falco ma per una comedy)
Infine Allison Janney ha vinto quattro SAG televisivi, due per ruoli da protagonista e due come membro di ensemble, a cui se ne aggiungono due cinematografici.
![Laura Innes, Anthony Edwards e Julianna Margulies](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2009/04/14/laura-innes-anthony-edwards-e-julianna-margulies-111821_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
La conta delle nomination complessive, invece, è a favore della Falco, che ha raccolto ben 21 menzioni dal SAG (tutte televisive). A quota 20 c'è Alec Baldwin (3 nomination cinematografiche, 17 televisive), a 19 David Hyde Pierce 19 (18 per il piccolo schermo, 1 al cinema), a 18 Kelsey Grammer e Julianna Margulies (tutte TV per entrambi), a 16 James Gandolfini (14 televisive, 2 cinematografiche) e Meryl Streep (15 filmiche, 1 per un ruolo in TV).
Nel complesso, i film che hanno ottenuto più premi sono American Beauty, Chicago e The Help con 3 SAG. Shakespeare in Love, invece, è l'unico film ad aver avuto candidature tutte e cinque le nomination principali (vinse il premio per la migliore attrice con Gwyneth Paltrow e quello per l'intero cast).
Edizione 2015
Data: 25 Gen 2015
Migliore attore protagonista: Eddie Redmayne
Migliore attrice protagonista: Julianne Moore
Più premiato: Orange Is the New Black (2 premi vinti)
Tutti i vincitori - Tutte le nomination
Edizione 2014
Data: 18 Gen 2014
Migliore attore protagonista: Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club
Migliore attrice protagonista: Cate Blanchett per Blue Jasmine
Più premiati: Dallas Buyers Club, Breaking Bad, Modern Family (2 premi vinti)
Tutti i vincitori - Tutte le nomination
Edizione 2013
Data: 27 Gen 2013
Migliore attore protagonista: Daniel Day-Lewis per Lincoln
Migliore attrice protagonista: Jennifer Lawrence per Il lato positivo - Silver Linings Playbook
Più premiati: Lincoln, 30 Rock (2 premi vinti)
Tutti i vincitori - Tutte le nomination
Edizione 2012
Data: 29 Gen 2012
Migliore attore protagonista: Jean Dujardin per The Artist
Migliore attrice protagonista: Viola Davis per The Help
Più premiato: The Help (3 premi vinti)
Tutti i vincitori - Tutte le nomination
Edizione 2011
![Geoffrey Rush,Colin Firth ed Helena Bonham Carter in una scena del film The King's Speech](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2010/11/26/geoffrey-rush-colin-firth-ed-helena-bonham-carter-in-una-scena-del-film-the-king-s-speech-184516_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Data: 30 Gen 2011
Migliore attore protagonista: Colin Firth per Il discorso del re
Migliore attrice protagonista: Natalie Portman per Il cigno nero
Più premiati: Il discorso del re, The Fighter, Boardwalk Empire - L'impero del crimine (2 premi vinti)
Tutti i vincitori - Tutte le nomination
Edizione 2010
Data: 23 Gen 2010
Migliore attore protagonista: Jeff Bridges per Crazy Heart
Migliore attrice protagonista: Sandra Bullock per The Blind Side
Più premiati: Bastardi senza gloria, 30 Rock (2 premi)
Tutti i vincitori - Tutte le nomination
Edizione 2009
Data: 25 Gen 2009
Migliore attore protagonista: Sean Penn per Milk
Migliore attrice protagonista: Meryl Streep per Il dubbio
Più premiato: 30 Rock (3 premi vinti)
Tutti i vincitori - Tutte le nomination
Edizione 2008
Data: 27 Gen 2008
Migliore attore protagonista: Daniel Day-Lewis per Il petroliere
Migliore attrice protagonista: Julie Christie per Away from her - Lontano da lei
Più premiato: I Soprano (3 premi vinti)
Tutti i vincitori - Tutte le nomination
Edizione 2007
Data: 28 Gen 2007
Migliore attore protagonista: Forest Whitaker per L'ultimo re di Scozia
Migliore attrice protagonista: Helen Mirren per The Queen
Più premiati: Elizabeth I, Dreamgirls e Grey's Anatomy (2 premi vinti)
[Tutti i vincitori] - [Tutte le nomination]
Edizione 2006
![Philip Seymour Hoffman nei panni di Truman Capote](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2003/08/09/philip-seymour-hoffman-e-truman-capote-22545_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Data: 29 Gen 2006
Migliore attore protagonista: Philip Seymour Hoffman per Truman Capote - A sangue freddo
Migliore attrice protagonista: Reese Witherspoon per Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line
Più premiato: Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane (2 premi vinti)
[Tutti i vincitori] - [Tutte le nomination]
Edizione 2005
Data: 05 Feb 2005
Miglior attore protagonista: Jamie Foxx per Ray
Migliore attrice protagonista: Hilary Swank per Million Dollar Baby
Più premiati: Million Dollar Baby, Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane (2 premi vinti)
[Tutti i vincitori] - [Tutte le nomination]
Edizione 2004
Data: 22 Feb 2004 (Shrine Exposition Center, Los Angeles, California, USA)
Migliore attore protagonista: Johnny Depp per La maledizione della prima luna
Migliore attrice protagonista: Charlize Theron per Monster
Più premiati: Angels in America, Six Feet Under (2 premi vinti)
Edizione 2003
Data: 09 Mar 2003 (Shrine Exposition Center, Los Angeles, California, USA)
Migliore attore protagonista: Daniel Day-Lewis per Gangs of New York
Migliore attrice protagonista: Renée Zellweger per Chicago
Più premiato: Chicago (3 premi vinti)
Edizione 2002
Data: 10 Mar 2002
Migliore attore protagonista: Russell Crowe per A Beautiful Mind
Migliore attrice protagonista: Halle Berry per Monster's Ball - L'ombra della vita
Più premiato: West Wing (3 premi vinti)
Edizione 2001
![Richard Schiff, Allison Janney e Bradley Whitford in una scena dellìepisodio pilota di West Wing](https://movieplayer.net-cdn.it/t/images/2011/07/27/richard-schiff-allison-janney-e-bradley-whitford-in-una-scena-delliepisodio-pilota-di-west-wing-210181_jpg_375x0_crop_q85.jpg)
Data: 11 Mar 2001
Migliore attore protagonista: Benicio Del Toro per Traffic
Migliore attrice protagonista: Julia Roberts per Erin Brockovich
Più premiato: West Wing (3 premi vinti)
Edizione 2000
Data: 12 Mar 2000
Migliore attore protagonista: Kevin Spacey per American Beauty
Migliore attrice protagonista: Annette Bening per American Beauty
Più premiati: I Soprano, American Beauty (3 premi vinti)
Edizione 1999
Data: 07 Mar 1999
Migliore attore protagonista: Roberto Benigni per La vita è bella
Migliore attrice protagonista: Gwyneth Paltrow per Shakespeare in Love
Più premiati: E.R. - Medici in prima linea, Shakespeare in Love
Edizione 1998
Data: 08 Mar 1998
_ Migliore attore protagonista_: Jack Nicholson per Qualcosa è cambiato
Migliore attrice protagonista: Helen Hunt per Qualcosa è cambiato
Più premiato: E.R. - Medici in prima linea (3 premi vinti)
Edizione 1997
Data: 22 Feb 1997
Migliore attore protagonista: Geoffrey Rush per Shine
Migliore attrice protagonista: Frances McDormand per Fargo
Più premiato: Seinfeld (2 premi vinti)
Edizione 1996
Data: 24 Feb 1996
Migliore attore protagonista: Nicolas Cage per Via da Las Vegas
Migliore attrice protagonista: Susan Sarandon per Dead Man Walking
Più premiati: Apollo 13, E.R. - Medici in prima linea (2 premi vinti)
Edizione 1995
Data: 25 Feb 1995
Migliore attore protagonista: Tom Hanks per Forrest Gump
Migliore attrice protagonista: Jodie Foster per Nell
Più premiati: NYPD Blue, Seinfeld