
Charlize Theron nasce a Benoni, Sudafrica, il 7 agosto 1975. Frequenta la Scuola Nazionale delle Arti e, dopo aver tentato la carriera da modella, vola negli Stati Uniti. A Hollywood viene notata da un agente e, nel 1995, debutta al cinema in Children of the Corn III: Urban Harvest.
Dopo aver preso parte a Music Graffiti (1996) di Tom Hanks, arriva la notorietà per l'attrice sudafricana: Charlize Theron recita, infatti, al fianco di Al Pacino e Keanu Reeves nel film L'avvocato del diavolo e, nel 1999, è nel cast de Le regole della casa del sidro.
Dopo pellicole come La leggenda di Bagger Vance (2000) di Robert Redford, Sweet November (2001) e The Italian Job (2003), l'attrice viene consacrata a livello internazionale per il ruolo della serial killer Aileen Wuornos nel film Monster (2004). Grazie a questo film, Charlize Theron vince l'Oscar alla miglior attrice, il Golden Globe e il SAG Award; è la prima attrice sudafricana a ricevere un premio internazionale per la recitazione.
Sempre nel 2004, Charlize Theron è in Gioco di donna al fianco di Penelope Cruz e, l'anno successivo, è la protagonista del film North Country - Storia di Josey che vale all'attrice la candidatura all'Oscar e ai Golden Globe. Nello stesso anno, ottiene la sua stella nella Hollywood Walk of Fame.
Nel 2011 è una frustrata scrittrice per ragazzi nel film Young Adult; nel 2012 è la Regina cattiva in Biancaneve e il cacciatore e prende parte a Prometheus di Ridley Scott. Il 2015 è, invece, l'anno di Mad Max: Fury Road, pellicola acclamata dalla critica e vincitrice di sei Oscar. Nel 2017 è la super spia Lorraine Broughton nel film d'azione Atomica bionda, trasposizione cinematografica del fumetto The Coldest City, per la regia di David Leitch. Tra i suoi film più recenti: la dark comedy Truffatori in erba (2018), Tully (2018) e Bombshell (2019), nel quale recita insieme alle colleghe Nicole Kidman e Margot Robbie.
Legata sentimentalmente con Sean Penn dal 2013 al 2015, Charlize Theron ha due figli adottivi, Jackson e August.
(a cura di Sofia Biagini)
2020 Candidatura Migliore attrice protagonista per Bombshell - La voce dello scandalo
2006 Candidatura Miglior attrice protagonista per North Country - Storia di Josey
2004 Premio Miglior attrice protagonista per Monster
2012 Candidatura Migliore attrice protagonista (commedia o musical) per Young Adult
2006 Candidatura Migliore attrice protagonista (dramma) per North Country - Storia di Josey
2005 Candidatura Miglior attrice non protagonista(Miniserie o film per la tv) per Tu chiamami Peter
2004 Premio Migliore attrice protagonista (dramma) per Monster
2006 Candidatura Migliore attrice protagonista per North Country - Storia di Josey
2005 Candidatura Migliore attrice protagonista per Monster
2004 Candidatura Miglior interpretazione femminile per Monster
2021 Recitazione
2019 Recitazione, Produzione
2019 Produzione, Recitazione
2018 Recitazione, Produzione
Charlize Theron ammette di non sapere ancora niente del suo eventuale ritorno nei panni di Clea nel Marvel Cinematic Universe... per adesso.
La star di Mad Max: Fury Road, celebre film del 2015 diretto da George Miller, ha approvato il casting di Anya Taylor-Joy nei panni di una giovane Furiosa nello spinoff in arrivo nel 2024.
Durante il telethon di Drag Isn't Dangerous, Charlize Theron ha attaccato le leggi anti-travestiti affermando che 'farà a pezzi chiunque se la prenda con le drag queen'.
Stasera torna C'è posta per te di Maria De Filippi: ecco le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 28 gennaio
L'attrice premio Oscar Charlize Theron ha fatto luce sul clima alquanto gelido che dominata sul set di Mad Max: Fury Road, rivelando di come molte attrici abbiano sofferto di ipotermia.