
Philip Hoffman nacque il 23 Luglio 1967 a Fairport , un sobborgo di Rochester nello stato di New York. Sua madre Marilyn divorziò dal padre Gordon quando Philip aveva nove anni, portandolo con sé assieme al fratello Gordon Jr. e alle sorelle Jill ed Emily. I rapporti dei figli col padre rimasero buoni, anche se della loro educazione si fece … leggi tutto
2013 Candidatura Migliore attore non protagonista per The Master
2009 Candidatura Migliore attore non protagonista per Il dubbio
2008 Candidatura Migliore attore non protagonista per La guerra di Charlie Wilson
2006 Premio Miglior attore protagonista per Truman Capote - A sangue freddo
2013 Candidatura Miglior attore non protagonista per The Master
2009 Candidatura Miglior attore non protagonista per Il dubbio
2008 Candidatura Miglior attore non protagonista per La guerra di Charlie Wilson
2008 Candidatura Migliore attore protagonista (commedia o musical) per La famiglia Savage
2006 Premio Migliore attore protagonista (dramma) per Truman Capote - A sangue freddo
2012 Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per The Master
2015 Recitazione
2014 Recitazione
2014 Recitazione
2008 Recitazione
"Il teatro è più soddisfacente, perchè passi un sacco di tempo a provare; invece dietro un film c'è un lavoro più "tecnico". Alla fine dipende tutto dal lavoro e dal regista."
L'attore Philip Seymour Hoffman verrà ricordato con una borsa di studio destinata agli studenti della NYU Tisch School of Arts.
Un casting d'amore per Paul Thomas Anderson che ha scelto il figlio dell'amico Phillip Seymour Hoffman, il diciassettenne Cooper, come protagonista del suo romanzo di formazione.
Come sarebbe stato The Office con Philip Seymour Hoffman nel ruolo di Michael Scott? Non lo sapremo mai, visto che l'attore declinò l'offerta.
Ethan Hawke ha ricordato l'amico e collega Philip Seymour Hoffman spiegando quale è stato il miglior consiglio ricevuto nella sua carriera.
The Wife, interpretato da Glenn Close, riflette sulla scrittura e le sue ambiguità: ecco 10 film incentrati sul rapporto tra finzione letteraria e vita reale.