Crazy Heart è un film del 2009 diretto da Scott Cooper con Jeff Bridges e Maggie Gyllenhaal. Durata: 111 min. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Paese di produzione: USA.
Bad Blake è un anziano cantante di musica country che ha alle spalle matrimoni falliti e svariati motivi per abbandonarsi più volte nell'alcol. All'età di 57 anni vive ancora on the road, suonando dei vecchi successi in bar e sale da bowling di terza categoria di fronte a platee sempre più vecchie, ubriaco e arrabbiato, mentre la sua fama scivola nell'oscurità. La cosa maggiore che può sperare in questo periodo è di aprire un importante concerto per il suo giovane protetto, Tommy Sweet, che ha imparato tutto quello che conosce da Bad. L'unica differenza è che Tommy è riuscito a diventare ricco e famoso grazie ai suoi insegnamenti. Un concerto li porta a Santa Fe, in cui Bad incontra una giornalista locale, Jean Craddock, e con lei vive un rapporto molto intenso. Bad non le promette nulla e Jean, una madre single piena di rimpianti, sa che sarebbe pazza a credere in qualcosa. Tuttavia continuano a finire l'uno nelle braccia dell'altra. Ma Bad, che a mala pena riesce a star fuori dai guai, è in grado di prendersi cura di qualcun altro? Il suo tentativo diventa un coraggioso ritratto di un uomo che deve venire a patti con i suoi limiti umani e con un'ultima possibilità di redenzione.
Anche i Drughi amano L'accostamento è inevitabile. Anzi, il regista e sceneggiatore Scott Cooper sembra un po' furbescamente giocarci sopra, presentandoci il suo protagonista proprio in una squallida sala da bowling, intento a ordinare whiskey e birra. Scarmigliato, malmesso, jeans sdruciti e perennemente sbracati, un …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Crazy Heart è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 05 Marzo 2010 (20th Century Fox); la data di uscita originale è: 05 Febbraio 2010 (USA). Le riprese del film si sono svolte in USA. Ecco alcune delle …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm (anamorfico). Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: inglese e spagnolo.
Attualmente Crazy Heart ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Crazy Heart e le nomination:
Crazy Heart è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 83 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
In occasione dell'uscita di Dove Eravamo Rimasti, diretto da Jonathan Demme e interpretato da Meryl Streep versione rock star, ripercorriamo, tra soul, pop, country e new wave, le carriere dei più famosi musicisti della Settima Arte!
Ottima resa in alta definizione per il film che ha dato l'Oscar a Jeff Bridges. Video e audio sono di buon livello, peccato però per un reparto extra non convincente.
Cinque riconoscimenti per il film di Lee Daniels interpretato da Mo'nique e Gabby Sidibe. Premiati anche Crazy Heart, 500 giorni d'estate e An Education.
Dopo 'Alice in Wonderland' tocca al nuovo, attesissimo film di Scorsese, interpretato da Leonardo DiCaprio. Ma tra gli altri film in uscita il 5 marzo, ci sono anche Crazy Heart, L'amante inglese e i crime-drama Revanche e Diamond 13.
Scott Cooper sfrutta il suo background d'attore per costruire una messa in scena il più possibile funzionale all'autenticità espressiva degli interpreti. E riesce nell'impresa di realizzare probabilmente il miglior 'film d'attori' di questa stagione, offrendo al leggendario Jeff Bridges l'Oscar sul piatto d'argento.