Chicago è un film di genere Musicale del 2002 diretto da Rob Marshall con Renée Zellweger e Catherine Zeta-Jones. Durata: 113 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.
La trama di Chicago (2002). La starlette in cerca di gloria Roxie Hart uccide l'uomo che l'ha sedotta promettendole vanamente di promuovere la sua carriera, e rischia la forca. In carcere incontra la famosa Velma Kelly, anche lei dentro per omicidio, e finisce per rubarle l'avvocato.
Eva contro Eva a suon di jazz Dopo il grande successo dell'ottimo Moulin Rouge sarebbe stato logico aspettarsi una versione altrettanto moderna e kitsch anche del famoso musical di Broadway Chicago, portato per la prima volta a teatro nel 1975 dal grande Bob Fosse già regista, coreografo e paroliere di grandi successi quali Cabaret e All That Jazz - Lo spettacolo continua. L'ottima riduzione cinematografica già candidata a ben 13 Oscar è invece un classico musical vecchio stile, che preferisce lasciare maggior spazio a canzoni ed interpreti a discapito di un impatto visivo forse più affascinante. Non per questo va …
Leggi la recensione completa di Chicago (4.0 stelle su 5)
![]() |
Roxie Hart |
![]() |
Velma Kelly |
![]() |
Billy Flynn |
![]() |
Mama Morton |
![]() |
Amos Hart |
![]() |
Band Leader |
![]() |
Kitty Baxter |
![]() |
Mary Sunshine |
![]() |
Fred Casely |
|
Tutte le curiosità su Chicago e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Il caschetto di Catherine - Per il suo ruolo in Chicago, Catherine Zeta-Jones chiese e ottenne di sfoggiare il caschetto corvino che si vede nel film per una ragione ben precisa. Il regista Rob Marshall avrebbe preferito Catherine con i capelli lunghi, ma l'attrice spiegò che non voleva che i capelli potessero nasconderle il viso e far pensare al pubblico che aveva utilizzato una controfigura per le coreografie più difficili
Date di uscita e riprese -
Chicago è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 20 Febbraio 2003 (Walt Disney Studios Motion Pictures Italia); la data di uscita originale è: 24 Gennaio 2003 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 10 Dicembre 2001 - 01 Maggio 2002 in Canada e USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Distillery District, Toronto, Ontario, Canada
Ontario Legislature Building, Queen's Park, Toronto, Ontario, Canada
Parkwood Estate, Oshawa, Ontario, Canada
Toronto, Ontario, Canada
Chicago, Illinois, USA
"In questa città l'omicidio è una forma di intrattenimento"
[Billy Flynn]
I processi! Sono solo uno spettacolo.
Attualmente Chicago ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Chicago e le nomination:
Chicago è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 86% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 81 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Chicago
2011 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 48 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Chicago
2003 - Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Contiene 1 Ora e 48 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Dal sequel di Mamma mia! e A Star is Born ai trionfi di Moulin Rouge e Chicago: ripercorriamo l'evoluzione del musical hollywoodiano nel nuovo millennio.
Ad agosto nuovi film e serie TV nel catalogo Netflix! Tra i titoli più attesi la quarta stagione di Better Call Saul, spin-off dell'acclamata Breaking Bad: scopriamo insieme le altre sorprese del mese!
L'inaspettata vittoria di Moonlight come miglior film a scapito del favoritissimo La La Land è destinata a entrare negli annali dell'Academy come l'upset forse più sorprendente di sempre: scopriamo insieme quali sono stati i precedenti colpi di scena nella storia degli Oscar capaci di sbaragliare tutti i pronostici.
Con questo articolo concludiamo la nostra serie dedicata alle scene indimenticabili della storia del musical sul grande schermo: scoprite con noi i Magnifici Dieci...
Oltre all'esecuzione dal vivo del brano candidato agli Oscar, la serata sarà l'occasione per celebrare tre importanti musical: Chicago, Dreamgirls e l'acclamato Les Miserables.
Finalmente Miramax, Dreamworks e Columbia hanno trovato un accordo e il romanzo "Memorie di una Geisha", di Arthur Golden, sembra aver trovato la strada verso la produzione. Rob Marshall dirigerà il film.
Gli Academy Awards arrivano alla 75° edizione con un'edizione in sordina influenzata dalla guerra in corso in Iraq. Tra rinunce e annunci di messaggi di protesta in diretta, la serata è in tono dimesso rispetto agli anni precedenti.
Il musical di Rob Marshall continua ad aggiudicarsi i premi più ambiti, questa volta sono i premi del sindacato degli attori.
Consegnati i premi del sindacato dei registi americani: vincitore il Rob Marshall di Chicago, premio alla carriera per Martin Scorsese.
Domenica 23 febbraio sono stati consegnati i British Academy Film and Television Awards.