
Trentadue anni e due Oscar all'attivo, Hilary Swank rappresenta uno dei gioielli più preziosi del cinema Usa. Originaria del Nebraska, nuotatrice e ginnasta provetta, Swank abbandona ben presto l'agonismo sportivo per dedicarsi alla recitazione. A sedici anni approda a Los Angeles e ottiene una parte nel serial ABC Camp Wilder.
Esordisce sul grande schermo con la sfortunata versione cinematografica di Buffy l'ammazzavampiri. Nel 1994 raccoglie l'eredità di Ralph Macchio in Karate Kid 4, versione al femminile delle avventure del celebre karateka, che ottengono però scarso successo. Seguono cinque anni di silenzio cinematografico (durante i quali ha recitato in un ruolo minore anche nel serial Beverly Hills, 90210), ma nel 1999 Hilary torna prepotentemente in scena con il personaggio di Teena Brandon nell'agghiacciante Boys Don't Cry. Al provino del film di Kimberly Peirce, la giovane si presenta con un cappello da cowboy, andatura molleggiata e voce gutturale. Il ruolo della ragazza del Nebraska che si fingeva uomo è suo e anche l'Oscar come miglior attrice, soffiato alla collega Annette Bening, moglie fedifraga di American Beauty.
In The Gift presta il suo viso spigoloso e sofferente al personaggio di una giovane donna maltrattata dal marito e in Insomnia mostra il distintivo al collega Al Pacino. Nel 2003 compie la sua prima incursione nel disaster movie con lo sfortunato The Core e nel genere horror, con Ore 11:14 Destino fatale.
Il secondo Oscar arriva grazie al personaggio di Maggie Fitzgerald in Million Dollar Hotel, combattiva pugile dalla tragica fine. A dirigerla è Clint Eastwood, e Swank consegna al cinema una nuova indimenticabile e sofferente interpretazione, per la quale si prepara anche fisicamente sottoponendosi a un duro allenamento.
Dark lady per De Palma in The Black Dahlia, Swank in seguito si tramuta in un'ex missionaria nell'horror The Reaping - I segni del male. Il 2008 la trova nuovamente sul grande schermo con il melodramma P.S. I Love You, al fianco di Gerard Butler e con l'horror a sfondo religioso I segni del male.
Torna a impersonare una combattiva eroina in Amelia, biopic di Mira Nair dedicato a una delle pioniere dell'aviazione americana, che tuttavia si rivela poco ispirato. In seguito la troviamo in un altro film biografico, Conviction, dove interpreta una madre single che studia legge per scagionare il fratello, ingiustamente accusato di omicidio, e in un altro thriller, The Resident, dove è perseguitata da Jeffrey Dean Morgan.
Dopo essere stata sposata per diversi anni con l'attore Chad Lowe, conosciuto sul set nei primi anni Novanta, Hilary si è separata nel 2006 e ha in seguito intrapreso una relazione con il suo agente John Campisi.
2005 Premio Miglior attrice protagonista per Million Dollar Baby
2000 Premio Miglior attrice protagonista per Boys Don't Cry
2005 Premio Migliore attrice protagonista (dramma) per Million Dollar Baby
2005 Candidatura Miglior attrice (Miniserie o film per la tv) per Angeli d'acciaio
2000 Premio Migliore attrice protagonista (dramma) per Boys Don't Cry
2005 Candidatura Miglior interpretazione femminile per Million Dollar Baby
2000 Candidatura Miglior rivelazione femminile per Boys Don't Cry
2000 Candidatura Miglior bacio per Boys Don't Cry
2011 Candidatura Migliore attrice protagonista per Conviction
2005 Premio Migliore attrice protagonista per Million Dollar Baby
2014 Recitazione, Produzione
2009 Recitazione, Produzione
2007 Recitazione
2007 Recitazione
FILM 2007
Recitazione
Genere: Commedia, Drammatico, Romantico
Hilary Swank torna in tv come la giornalista determinata e solitaria Eileen Fitzgerlad in Daily Alaskan, la serie che indaga la sparizione di ragazze native, ogni mercoledì su Disney+ Star.
Nel 2007 Hilary Swank e Gerard Butler hanno recitato insieme nella romcom P.S. I Love You, il set è stato teatro di un brutto incidente per l'attrice causato da una bretella durante una scena di strip-tease.
La gravidanza di Hilary Swank torna sulla bocca di tutti dopo le sue recenti dichiarazioni in merito, riportando la sua felicità verso i prossimi passi della sua vita.
Hilary Swank è una giornalista in cerca di redenzione nel primo trailer della serie thriller ABC Alaska Daily.
Hilary Swank, Jack Reynor e Olivia Cooke saranno protagonisti del thriller Mother's Milk, incentrato sul tema dell'abuso di oppioidi negli USA.