A Beautiful Mind è un film di genere Drammatico, Romantico del 2001 diretto da Ron Howard con Russell Crowe e Jennifer Connelly. Durata: 127 min. Paese di produzione: USA.
La trama di A Beautiful Mind (2001). 1947, John Nash viene ammesso alla Princeton University per la specializzazione a seguito della sua laurea in matematica. Alla ricerca continua di un'idea rivoluzionaria formulerà la famosa "teoria dei giochi", scoperta che lo porterà a lavorare al MIT e alle dipendenze dell'agente segreto William Parcher.
Il Nobel da Oscar Solo la percezione distorta di una mente colpita da schizofrenia può condurre all'esplorazione di sentieri misconosciuti. Ma sono ben pochi a poter godere del privilegio di superare le frontiere del reale, spingendosi in territori oscuri, appena rischiarati da una luce d'ignara provenienza. Il bagliore che illumina il volto di John Nash, geniale matematico affetto da schizofrenia (Russell Crowe: Insider - Dietro la verità, Il gladiatore), ha il dolce profilo di una donna di rara bellezza: Alicia (Jennifer Connelly: Phenomena, Dark City), capace di comprendere fin nel profondo cosa significhi intraprendere quel sentiero senza l'aiuto di una …
Leggi la recensione completa di A Beautiful Mind
![]() |
John Forbes Nash Jr. |
![]() |
Alicia Larde Nash |
![]() |
William Parcher |
![]() |
Richard Sol |
![]() |
Dottor Rosen |
![]() |
Charles Herman |
![]() |
Martin Hansen |
Tutte le curiosità su A Beautiful Mind e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
A Beautiful Mind è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 Febbraio 2002; la data di uscita originale è: 04 Gennaio 2002 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 26 Marzo 2001 - 01 Luglio 2001 in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Bayonne, New Jersey, USA
Belleville, New Jersey, USA
Bronx Community College - University Avenue at West 181 Street, Bronx, New York City, New York, USA
East Orange, New Jersey, USA
Fairleigh Dickinson University - 285 Madison Avenue, Madison, New Jersey, USA
Fordham University - 441 E. Fordham Road. Rose Hill, Bronx, New York City, New York, USA
Jersey City, New Jersey, USA
Manhattan College - Manhattan College Parkway, Riverdale, Manhattan, New York City, New York, USA
New York City, New York, USA
Newark, New Jersey, USA
Princeton, New Jersey, USA
Yonkers, New York, USA
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: DTS, Dolby e SDDS. Lingua originale: Inglese.
Non so che cosa si presuppone che io dica per avere un rapporto sessuale con lei... ma non possiamo far finta che l'abbia già detto?
[Russel Crowe/Nash]
Ci sarà una spiegazione matematica per la bruttezza della tua cravatta!
[Russel Crowe/Nash]
Attualmente A Beautiful Mind ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office A Beautiful Mind (2001)
I premi vinti da A Beautiful Mind e le nomination:
A Beautiful Mind è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 74% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 72 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.2 su 10
A Beautiful Mind
2012 - Universal Home Entertainment
Contiene 2 Ore e 15 Minuti di contenuti su 1 Disco.
A Beautiful Mind - (Collector's Edition)
2001 - Universal Home Entertainment
Contiene 2 Ore e 10 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
La vera storia della vita di John Nash è ben diversa dai fatti narrati in A Beautiful Mind, molti eventi della vita del matematico sono stai omessi dal film.
Stasera su Rete 4, alle 23:29, in seconda serata, va in onda A Beautiful Mind, film premio Oscar del 2001 con protagonisti Russell Crowe e Jennifer Connelly.
A Beautiful Mind arriva da oggi 1 marzo su Netflix: disponibile in streaming il pluripremiato biopic con Russel Crowe, diretto da Ron Howard.
Poco più di 20 anni fa usciva negli USA Via da Las Vegas, con una performance da Oscar per Nicolas Cage a cui avrebbe fatto seguito una serie infinita di film mediocri, brutti o addirittura pessimi: un'occasione per proporvi una classifica degli attori che, dopo aver vinto la statuetta, si sono costruiti carriere alquanto discutibili o sono incappati in clamorosi passi falsi.
A breve in sala il remake di lusso diretto e interpretato dal versatile Ben Stiller; ne approfittiamo per rivisitare la cinematografia che mette in scena il rapporto, a volte stridente, altre volte sottilmente ambiguo, fra il mondo reale e il mondo immaginario.
Il pluripremiato film sul matematico John Nash approda in alta definizione con un'edizione buona dal punto di vista tecnico ma completamente priva di extra.
Solo una mente meravigliosa poteva ispirare un film di straordinario impatto visivo ed emozionale come "A beautiful mind".