Ricordiamo quindici serial che, per un motivo o l'altro, non sono arrivati alla giusta conclusione.
Una guida pratica e essenziale per i cinefili che amano anche i videogiochi: ecco 20 regali che vi incolleranno sul divano o al mouse.
In occasione della messa in onda della serie Diavoli, cogliamo l'occasione per parlare dei migliori film di Alessandro Borghi, da Fortunata a Non essere cattivo, passando per Sulla mia pelle.
Chi e cosa vedremo nella Fase 4 del Marvel Cinematic Universe? Ecco film, attori e supereroi in sala e su Disney+ nel 2020 e nel 2021.
I prossimi film DC in arrivo nei cinema e i personaggi più attesi sullo schermo, tra alieni, maghi, supereroi e villain.
La nostra guida ai prossimi film Marvel in arrivo nei cinema: facciamo il punto della situazione sulle date di uscita e i titoli più attesi tra i cinecomics del MCU.
Quali sono i migliori film nostalgici su Disney+: da Un maggiolino tutto matto a Il cowboy con il velo da sposa, ecco quelli su Disney Plus da vedere e recuperare assolutamente.
Da Tre uomini e una gamba a Odio l'estate: la nostra top 5 dedicata ai film del mitico trio.
Ecco i migliori film di supereroi: Da Superman a Deadpool e The Avengers, i più bei Superhero movie da vedere assolutamente.
Da La grande illusione a Parasite, passando per titoli come Sussurri e grida, Amour e Roma, ecco tutti i film stranieri candidati all'Oscar come miglior film.
Ecco le migliori mini avventure Marvel su Disney+: Da Guardiani della Galassia a Marvel Super Hero Adventures, i più bei cortometraggi animati da vedere.
Final Fantasy VII Remake non è solo un ottimo videogioco, ma l'ennesimo tentativo da parte dell'industria di intrattenimento di capitalizzare sulla nostalgia senza piegarsi alla dittatura delle aspettative.
Super Mario Bros. compie 35 anni: l'idraulico dei videogiochi è diventato un'icona, celebrata anche al cinema, ecco 10 imperdibili camei.
Dove guardare serie TV senza problemi? Ecco i migliori siti e servizi di streaming legale a pagamento e gratis per non rimanere mai indietro con i vostri episodi preferiti!
Ecco i cortometraggi e gli speciali a tema Star Wars da vedere su Disney+: da Star Wars: The Clone Wars a Star Wars: Forces of Destiny, quelli da non perdere.
A un anno e mezzo dall'uscita di Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald, torniamo a riflettere sull'evoluzione del franchise ideato da J.K. Rowling.
Ecco le serie tv poco conosciute ma molto interessanti: da Enlightened ad Appunti di un giovane medico, le serie poco note che vale la pena guardare anche se quasi del tutto ignorate.
Birdman, il film vincitore di 4 premi Oscar, si conclude in maniera troppo enigmatica? Veniamo in vostro soccorso con la nostra spiegazione del finale.
In che ordine cronologico vanno viste le diverse serie televisive del Marvel Cinematic Universe, tra canali tradizionali, Netflix e Disney+?
Il 18 aprile è in arrivo su Infinity l'intramontabile trilogia de Il Padrino (Il Padrino, Il Padrino - Parte II e Il Padrino - Parte III) diretta da Francis Ford Coppola. Vi spieghiamo perché è entrata nella storia.
Le serie tv da vedere su Apple TV+: da Amazing Stories a The Morning Show, le più belle serie da guardare in streaming su Apple TV Plus secondo noi.
La classifica di tutte le migliori principesse Disney: dalle più ribelli alle più coraggiose, dalle più romantiche alle più moderne, un viaggio attraverso i grandi classici guidati dalle loro protagoniste.
Passiamo in rassegna le caratteristiche fondamentali del franchise di Trolls, avventura animata targata DreamWorks.
Scopriamo insieme i tatuaggio più belli delle star di Hollywood: da quello delicato di Helen Mirren a quello enorme e colorato di Ben Affleck, ecco quelli che abbiamo scelto.
A distanza di anni, i misteri, le polemiche e discussioni sul ciò che ha portato Zack Snyder al mondo dei cinecomics non accennano a placarsi: ma qual'è il bilancio finale del contributo al genere da parte del talentuoso e controverso regista?
Ecco tutto quello che sappiamo sul nuovo film tratto da Dune, che avrà come regista Denis Villeneuve e come protagonista Timothée Chalamet.
Friends, ma anche How I met your mother e Seinfeld, con il loro arrivo sulle piattaforme di streaming, sono state rivalutate in chiave politicamente corretta e giudicate offensive: è la morte della commedia?
La nostra spiegazione del finale di Unorthodox: la serie Netflix che racconta il rifiuto della fede ultra-ortodossa chassidica e la fuga a Berlino della giovane Esty.
Ecco i migliori corti da vedere su Disney+: dal più celebre Steamboat Willie a produzioni meno note dei Walt Disney Animation Studios, Pixar, Marvel e di Star Wars, ecco a voi i cortometraggi più belli presenti sul servizio streaming Disney.
Nel criticato film di Zack Snyder del 2016, Batman v Superman, si nasconde un approccio innovativo al genere che dà vita a un film che esalta i supereroi e li tratta come esseri divini.
I 10 migliori film di Emma Watson: da Harry Potter a Piccole donne, passando per Noi siamo infinito e Bling Ring, riscopriamo insieme la filmografia dell'attice.
Diavoli è la nuova serie Sky Original in arrivo il 17 aprile dalle 21.15 su Sky: è un thriller finanziario in cui Alessandro Borghi e Patrick Dempsey indossano panni inediti.
La nostra spiegazione del finale di Blade Runner 2049, il sequel diretto da Denis Villeneuve, e dei temi affrontati nel film.
Da Carrie e Elephant a Mean Girls e La forma della voce, i 10 migliori film sul bullismo che affrontano il tema tra generi, stili e livelli diversi ma altrettanto coinvolgenti e interessanti.
American Psycho arrivava nei cinema americani esattamente vent'anni fa: ecco cosa è rimasto del cult ispirato al romanzo di Bret Easton Ellis.
Nella nostra rubrica mensile Blu-ray-DVD le recensioni di: The Informer - Tre secondi per sopravvivere, Cold Blood - Senza pace, La belle époque, Sono solo fantasmi, Ailo - Un'avventura fra i ghiacci, Obsessio - La storia di Trevor McNills, Il banchiere anarchico,
Ecco i migliori film sul rapporto padre e figlio: da Ladri di biciclette a La vita è bella a Il ritorno, analizziamo i più bei film da vedere che raccontano di questo rapporto.
Ecco le migliori fiabe Disney: dalle più celebri pellicole animate ai remake in live-action dei grandi classici, dai divertenti sequel ai lungometraggi originali Disney, ecco a voi le fiabe più belle della Casa del Topo.
In caso di apocalisse zombie o invasione aliena, quali sarebbero i personaggi cinematografici con cui fare squadra per sopravvivere? Eccone 15 su cui puntiamo.
Ecco quelli che secondo noi sono i migliori film Dreamworks: da Spirit - Cavallo selvaggio a Il principe d'Egitto.
The Mandalorian è forse più che un'avventura spaziale, è la saga intergalattica di uno Straniero Senza Nome: nel suo protagonista, possiamo ritrovare alcuni dei più grandi eroi dei western americani e all'italiana.
Trolls World Tour allarga i confini del mondo di Poppy e i suoi amici Trolls, spazia dalla classica al rock e ci fa conoscere le altre tribù all'insegna della diversità musicale, e non solo.
Breakfast Club arriva su Netflix il 10 aprile: vi raccontiamo la storia del film di John Hughes e di come abbia influenzato il teen drama negli anni a venire; le serie tv che gli rendono omaggio sono tantissime.
Confusi dai colpi di scena del film? Vi togliamo ogni dubbio con la nostra spiegazione del finale di The Departed, il film di Martin Scorsese vincitore dell'Oscar.
I migliori film su Gesù Cristo: tra storia, fede e suggestioni mistiche, le festività di Pasqua ci offrono l'occasione di celebrare il 'personaggio' Gesù all'interno dell'immaginario cinematografico.
Rimbalzano sul Web ipotesi e teorie su La casa di carta 5 di ogni tipo: ecco le più interessanti e plausibili sulla prossima stagione della serie Netflix.
La nostra classifica dei migliori jumpscare di sempre: da Psyco a Insidious, ecco le scene più sorprendenti e spaventose del cinema horror.
L'8 aprile del 1990 andava in onda in America il pilot di Twin Peaks, la serie che ha cambiato per sempre la tv: dietro quel successo c'è un cineasta e il suo mondo di ossessioni.
Ora che è su Disney +, riscopriamo Pomi d'ottone e manici di scopa, il film con protagonista Angela Lansbury legato a doppio filo con Mary Poppins.
L'8 aprile 1990 debutta negli USA l'episodio pilota di Twin Peaks, la serie capolavoro di David Lynch: ripercorriamo i 94 minuti che hanno cambiato la storia della TV.