Taika Waititi è sicuramente il regista del momento, ed è stato scelto dalla Disney per dirigere il nuovo film di Star Wars, dopo essere stato alla regia dell'ultimo episodio della serie The Mandalorian: ma è davvero l'uomo giusto al posto giusto?
La classifica dei migliori remake live action Disney: da La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera a Lilli e il vagabondo ecco quelli davvero imperdibili.
Film sulla mamma da vedere: da I ragazzi stanno bene a Tutto su mia madre, da Mamma mia! a Mothers and Daughters, le migliori pellicole che hanno come protagonista quella persona che ricopre un ruolo tanto meraviglioso quanto complesso, la mamma.
Analizziamo Drive, l'opera di successo di Nicolas Winding Refn, soffermandoci sul finale del film e sul suo significato.
Quali sono i migliori documentari su Disney+? Da Born in China a Penguins, ecco quelli su Disney Plus da vedere e recuperare assolutamente.
I progetti perduti di Quentin Tarantino: nell'attesa che il regista realizzi finalmente Kill Bill vol. 3, ecco quali sono gli altri progetti che (purtroppo) non ha mai portato a termine.
Le frasi e le citazioni entrate dalle serie tv nella realtà di tutti giorni, da Sta' senza pensier di Gomorra La Serie a L'inverno sta arrivando de Il Trono di Spade fino a Bazinga di The Big Bang Theory.
Tra i film nominati ai David di Donatello 2020 anche film fantasy, nuovi peplum, gangster movie tratti da un fumetto: è il ritorno del cinema di genere?
Con la fine della terza stagione di Westworld proviamo a tirare le somme e a individuare i migliori episodi e i tredici momenti più belli ed emozionanti.
Scopriamo i motivi per cui Hunger Games, la saga cinematografica con protagonista Jennifer Lawrence e tratta dai romanzi di Suzanne Collins, è il miglior prodotto per adolescenti degli ultimi anni.
Alcune curiosità su Hunger Games, la popolare saga cinematografico con Jennifer Lawrence basato sui romanzi di Suzanne Collins.
È stata presentata MioCinema, la nuova piattaforma digitale al debutto il 18 Maggio con I Miserabili, che ha come obiettivo supportare e ampliare l'esperienza della sala cinematografica.
Cervellotica, raffinata, filosofica. La nuova creatura di casa Nolan è riuscita ad affascinarci già con una prima stagione in grado di sollevare e risolvere una serie di intriganti quesiti, salvo contorcersi su sé stessa nella seconda stagione e cambiare pelle nella terza. A noi spettatori non resta che perderci di nuovo in questo intricato labirinto pieno di punti interrogativi.
Chi sarà il vincitore tra il colosso Netflix e il nuovo arrivato Disney+ nella guerra dello streaming?
Amanti della pallacanestro? Ecco i 10 migliori film sul basket che fanno per voi.
Hollywood, la nostra analisi del finale della serie Netflix: la fiaba revisionista di Ryan Murphy declina l'apologia della diversità in un epilogo blando e zuccheroso.
Nel Maggio del 2000 usciva nelle sale internazionali Il Gladiatore di Ridley Scott, film che confermava la vocazione spettacolare della Hollywood del nuovo millennio.
Per l'universo Star Wars i film e le serie TV da vedere su Disney+: cosa guardare secondo noi, aggiornato a maggio 2020, tra novità e i migliori titoli da recuperare.
Ripercorriamo il secondo capitolo della trilogia de Il signore degli anelli, Le Due Torri, analizzandone il tema centrale: la forza delle storie e sul perché ne abbiamo bisogno.
Lillo & Greg arrivano al cinema con D.N.A. (Decisamente Non Adatti), il loro esordio alla regia: ripercorriamo la loro carriera tra tv, radio e cinema, piena di momenti che ci sono rimasti nel cuore.
Passiamo in rassegna le frasi e le battute più belle e famose legate alla saga di Star Wars, dalla prima trilogia alle recenti produzioni televisive.
Parliamo di Star Wars e di quelli che secondo noi sono i migliori film della saga ideata da George Lucas, che in 40 anni si è imposta come un fenomeno che ha conquistato più generazioni di persone.
La quinta stagione di Better Call Saul è appena finita e, benché manchi ancora la sesta per chiudere il cerchio, possiamo dire già da ora che ha superato la serie madre Breaking Bad.
I migliori film di Viggo Mortensen: da Il Signore degli Anelli a Green Book, da La promessa dell'assassino a Captain Fantastic, le più belle pellicole di uno dei più estremi attori di metodo del cinema statunitense.
Scopriamo insieme tutti i personaggi reali di Hollywood, la serie di Ryan Murphy e Ian Brennan, tutti quelli che non sono stati creati dall'immaginazione dei suoi autori.
Conclusa la prima stagione della serie ambientata nell'universo di Star Wars proviamo a ipotizzare cosa aspettarci dalla seconda stagione di The Mandalorian.
Una mamma per amica racconta la storia di Lorelai e Rory, due personaggi entrati nel cuore del pubblico: ecco una classifica degli episodi più emozionanti di Gilmore Girls.
Contagion, un film di nove anni fa che oggi sembra più attuale che mai: ecco la nostra analisi sul film e sul significato del finale.
Analizziamo il finale della prima stagione di The Mandalorian, la prima serie live action di Star Wars disponibile in esclusiva su Disney+.
L'Academy ha delineato le nuove regole verso l'edizione 2021 degli Oscar: gara aperta per i film in uscita esclusiva streaming e nuova categoria per il sonoro.
A 40 anni dalla morte del Maestro del brivido Alfred Hitchcock, celebriamo le sue opere con una selezione dei suoi 12 migliori film.
Uma Thurman compie 50 anni: ripercorriamo i migliori 10 ruoli dell'attrice, diventata un'icona grazie a Quentin Tarantino, e che è stata la musa di autori come Gilliam, Van Sant, Niccol e Von Trier.
I migliori film con asteroidi, meteoriti e corpi celesti: scopriamo quelli più originali e quelli che ci hanno fatto emozionare diventando dei cult.
Un viaggio culturale e metaforico nella produzione dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki passando attraverso il cibo.
Film leggeri da vedere assolutamente: da Harry, ti presento Sally a Giù al nord, da Tropic Thunder a School of rock, una selezione di 20 pellicole per trascorrere un paio d'ore in totale relax.
Ripercorriamo Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello, il primo capitolo della trilogia di Peter Jackson ambientata nella Terra di Mezzo, attraverso 15 momenti indimenticabili.
Le migliori frasi di Gomorra - la serie, da Genny e Ciro a Salvatore Conte e i Savastano, con qualche delucidazione e curiosità su alcuni termini; i tormentoni, le battute sui temi al centro della serie: amore e famiglia, donne e rivali, cibo e potere.
Qual è l'ordine cronologico giusto per guardare i film degli X-Men? Si parte da X-Men del 2000 per poi vedere cosa tra timeline originale e alternativa?
La nostra lista dei migliori film da vedere durante la quarantena: da Kill Bill Volume 1 e Volume 2 a 2001 Odissea nello spazio, ecco quelli che secondo noi dovete assolutamente recuperare.
La musica di Giorgio Moroder ha esercitato un ruolo imprescindibile in molti film di culto: celebriamo le migliori canzoni realizzate dal compositore italiano per il cinema.
Le migliori commedie italiane recenti: da Perfetti sconosciuti a Benvenuti al sud, da Sole a catinelle a Smetto quando voglio, ecco le più belle e divertenti commedie nostrane che abbiamo selezionato per voi.
La ricerca dell'identità di un assassino attraverso gli anni e senza apparente conclusione: ecco il significato del finale del film di David Fincher.
Al Pacino, da volto-simbolo della New Hollywood a leggenda vivente dello schermo: ripercorriamo i migliori film dell'attore, dalla saga de Il Padrino a The Irishman.
Ecco le migliori serie TV di supereroi: Dagli anni Sessanta a oggi, ecco dieci serie imprescindibili incentrate sui supereroi, tra Marvel, DC e altro.
A nove anni dalla conclusione delle avventure cinematografiche del maghetto creato da J.K. Rowling, ecco che cosa fanno gli attori oggi, ma anche chi ha contribuito al film da dietro la macchina da presa.
Ripercorriamo il capitolo più cupo nella storia di Hollywood: le liste nere, la "caccia alle streghe" del maccartismo e il braccio di ferro fra cinema e politica.
The O.C.: in occasione del ritorno della serie TV su Italia 1, vediamo chi sono e come sono cambiati gli attori protagonisti di uno dei teen drama più amati di sempre.
Una panoramica dell'evoluzione della carriera dei protagonisti de Il signore degli Anelli: che fanno gli attori oggi, che fine ha fatto chi ha contribuito alla trilogia tolkieniana, davanti e dietro la macchina da presa.
In previsione della riapertura dei cinema circola con insistenza l'ipotesi di un ritorno dei drive-in: si tratta di una concreta soluzione o solo di una suggestione?
Ripercorriamo l'evoluzione della popolarissima serie TV dedicata agli zombie attraverso i decessi che ne hanno segnato, e continuano a segnarne, la storia.