Passiamo in rassegna le serie animate imprescindibili da vedere su Disney+, tra paperi, supereroi e cavaliere Jedi.
Siete in cerca di serie tv da recuperare, complete e consigliate da divorare tutte d'un fiato? Da 24 a Rock, da Boris a Buffy, le serie per fare binge watching, letteralmente.
In occasione dell'anniversario della messa in onda de I segreti di Twin Peaks, ricordiamo dieci ingredienti fondamentali della creatura del regista americano che ha cambiato la storia della tv.
Harry Potter e i doni della morte - Parte 2: il finale della saga cinematografica è all'altezza di quello del romanzo di J.K. Rowling? Scopriamolo insieme.
Passiamo in rassegna quello che attualmente manca all'appello su Disney+, e i titoli che non vedremo (probabilmente) mai sul servizio.
Watchmen, il capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons alla base dell'omonima serie TV, ha usato la fantascienza per raccontare la storia americana del secondo Novecento.
Ecco i migliori anime su Netflix da vedere, rigorosamente, tutti d'un fiato! Da Death Note a Devilman Crybaby, quelli più belli da vedere assolutamente.
La casa di carta 4 è arrivata da poco su Netflix ma c'è chi dice che sembri una soap opera e che sia troppo inverosimile: ecco tutte le delusioni e le critiche legate a questa quarta stagione.
Rivisitiamo, di stagione in stagione, i vari decessi che hanno segnato la trasposizione televisiva della saga di George R.R. Martin.
La classifica di tutti i film di Harry Potter elencati dal peggiore al migliore, delle otto pellicole dedicate al maghetto più amato di sempre e ai suoi inseparabili amici.
Chi sono gli eroi e i cattivi che rappresentano al meglio il successo della saga cinematografica nata da uno dei fumetti più noti della Marvel?
Gli esordi nel cult indie, l'amicizia con Matt Damon, il flop di Daredevil e la rinascita con il Batman di Zack Snyder. Ecco come Affleck continua a navigare nello star system dividendosi tra regia, gossip e supereroi.
La casa di carta è una serie molto musicale, questo lo sappiamo dalla prima stagione: ecco le canzoni che più ci hanno colpito della quarta stagione.
Avete già visto La casa di carta 4? La serie spagnola Netflix è una fonte inesauribile di battute, frasi celebri e scene cult: ecco quelle che ci sono rimaste più impresse dopo la quarta stagione.
Il kolossal fantascientifico di Christopher Nolan del 2014, nonostante le buone intenzioni, fallisce nel rendere il proprio finale davvero memorabile per colpa di alcuni difetti stilistici del regista.
Il finale de La casa di carta 4: tra David Copperfield e i minatori delle Asturie, la stagione chiude in crescendo, con un sacrificio, una vittoria e una sconfitta, e prepara il campo per una quinta stagione...
La classifica dei migliori horror psicologici da vedere: da classici come Psycho a film più recenti come The Witch e The Lodge, ecco tutti quei film che gli amanti del brivido non possono assolutamente lasciarsi scappare.
In occasione dell'arrivo di The Operative sulle piattaforme di streaming, facciamo il punto della situazione sui film di spionaggio negli ultimi anni.
I migliori episodi de La casa di carta, che il 3 aprile 2020 è tornata su Netflix con la Stagione 4: ecco le puntate più belle, da tenere d'occhio per un re-watch completo delle 4 stagioni.
La spiegazione del finale di Freud, serie Netflix che rivisita in chiave dark la gioventù del padre della psicanalisi.
A 22 anni dalla sua uscita, nonostante un mondo in continua evoluzione, The Truman Show ha dalla sua un finale che non smette di essere potente e universale.
The Lighthouse: analizziamo l'ambiziosa opera seconda di Robert Eggers, cercando di trovare un equilibrio tra gli entusiasti e i detrattori di un film che non lascia indifferenti.
A proposito di niente, l'autobiografia del regista pubblicata da La Nave di Teseo, ci ha fatto conoscere molti aspetti della vita privata del regista tra cui alcune inaspettate curiosità.
Alta fedeltà, il film che vedeva John Cusack e Jack Black stilare continue "top 5", compie vent'anni, e ci ricorda che assomigliamo un po' tutti al protagonista per almeno cinque ragioni.
La classifica dei migliori film horror tratti da storie vere: da L'esorcista alla saga di The Conjuring, ecco alcune delle storie di vita reale che hanno ispirato i film del terrore più suggestivi.
Le migliori commedie musicali: da Sister Act a The Blues Brothers, da Cantando sotto la pioggia a School of Rock, 15 film effervescenti e dal lieto fine assicurato che hanno la musica come tema principale.
Torniamo sull'ultima stagione de Il Trono di Spade spiegando la trasformazione stilistica della serie e perché gli ultimi episodi non sono così terribili come sembra.
Da Taxi Driver e Toro Scatenato a The Irishman, celebriamo la carriera di Robert De Niro con una classifica delle sue migliori interpretazioni in film memorabili.
Una riflessione su come potrebbero cambiare le fruizioni dell'audiovisivo al termine dell'emergenza del Coronavirus.
Deprimersi? Non è questo il giorno: ecco i 10 migliori discorsi motivazionali mai ascoltati al cinema.
Rebecca, la prima moglie, esordio hollywoodiano di Alfred Hitchcock e premio Oscar come miglior film, racconta un dramma psicologico come un'angosciosa ghost story.
La nostra classifica dei migliori episodi de Il trono di spade: da I venti dell'inverno a La battaglia dei bastardi ripercorriamo insieme gli episodi più indimenticabili della serie dei record.
Il servizio streaming Disney+ nasconde una buona quantità di contenuti extra per molti titoli del catalogo: ecco quelli imperdibili di cui forse non conoscete l'esistenza!
Cosa sapere sulla condivisione dell'account di Disney+ (o Disney Plus) su più dispositivi e sul download dei contenuti del nuovo servizio streaming.
Ecco le serie Marvel già disponibili su Disney+ e quelle che arriveranno: da Agent Carter a Inhumans a Wandavision, ecco le imperdibili su Disney Plus.
I film Marvel da vedere su Disney+: Da Iron Man a Avengers: Endgame, la classifica dei più belli da guardare secondo noi, aggiornata a marzo 2020 tra novità e i migliori titoli da recuperare.
La classifica dei 20 migliori cartoni animati Classici su Disney+: da Biancaneve e i sette nani a Oceania, siete pronti a tornare bambini? Ecco quelli da vedere.
In occasione dell'arrivo di Disney+ in Italia, ripercorriamo l'evoluzione di Star Wars: le guerre dei Cloni, serie animata disponibile sulla piattaforma.
Pretty Woman si è rivelato più istruttivo di quanto sospettavamo: ecco 7 cose che abbiamo imparato dal film che ha lanciato Julia Roberts nell'Olimpo delle star.
Ecco quelli che secondo noi sono i film Disney meno conosciuti ma da vedere assolutamente: da Bongo e i tre avventurieri a La principessa e il ranocchio.
The Last of Us: dopo l'annuncio della serie tv HBO, ecco le nostre dieci proposte di fantacasting.
Scopriamo i migliori film con Tom Hanks, uno dei volti più amati del cinema americano: dalle prove in Philadelphia e Forrest Gump ai successi più recenti, ripercorriamo la sua strepitosa carriera.
In occasione dei 65 anni dell'attore, ricordiamo alcuni dei suoi migliori film, dai ruoli da duro in action movie a quelli più istrionici nelle commedie.
In occasione della loro festa, ecco la nostra selezione dei 20 (+1) migliori film con protagonisti i papà.
I migliori film tratti dai romanzi di Agatha Christie: da Assassinio sul treno a Testimone d'accusa, un itinerario attraverso alcuni fra i più riusciti adattamenti per il cinema dei libri della "regina del giallo".
La stagione 4 de La casa di carta è in arrivo il 3 aprile, con 8 nuove puntate: vediamo dov'eravamo rimasti, cosa sta per accadere nella nuova stagione, e se sarà quella conclusiva o se la serie andrà avanti...
Qual è l'ordine cronologico giusto per guardare i film Marvel? Si parte da Iron Man di Jon Favreau del 2008 per la Fase Uno, per poi vedere cosa?
I migliori film sull'Irlanda: da Il vento che accarezza l'erba a Nel nome del padre, da Barry Lindon a Svegliati Ned, 20 pellicole ambientate sul meraviglioso territorio irlandese.
Alla terza stagione Westworld cambia ancora una volta le immagini dell'opening iniziale: vediamo insieme come la sigla si è trasformata nel corso delle stagioni.
La nostra spiegazione del finale di The Outsider, serie tv HBO tratta dal romanzo di Stephen King, e della sua enigmatica scena post credits.