Spider-Man: No Way Home, al contrario di altri blockbuster contemporanei, ha saputo riproporre sullo schermo personaggi del passato in maniera intelligente che lo rende molto di più di un film-nostalgia.
Miriam Leone si è affermata negli anni come una delle attrici più apprezzate del panorama cinematografico e televisivo italiano: riscopriamo le sue migliori interpretazioni.
Nel 2001, con La compagnia dell'Anello, Peter Jackson portava al cinema la prima parte del capolavoro di J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, segnando uno spartiacque nella storia del fantasy.
Passiamo in rassegna i principali Easter Egg di Spider-Man: No Way Home, il nuovo blockbuster targato Sony Pictures e Marvel Studios.
Scopriamo gli errori di Sex and the City che il suo sequel, And Just Like That..., punta a rimediare sin dal primo episodio.
La saga dello Spider-Man di Tom Holland è sempre stata anche un teen drama, ma in Spider-Man: No Way Home raggiunge la perfezione; l'apporto di Zendaya e il rapporto con Tom Holland, a cui è legata sentimentalmente, portano la saga in territori nuovi.
Ecco perché l'uscita di Diabolik potrebbe accendere la nostra passione per i cinecomic all'italiana.
Abbiamo visto 40 minuti di Spider-Man: No Way Home, attesissimo al cinema dal 15 dicembre: emozionanti, tesissimi, pieni di azione, ironia, contraddizioni; se il film sarà a questo livello, si tratta di un'ottima notizia.
Il commento alle nomination ai Golden Globe 2022: Belfast e Il potere del cane in cima all'elenco dei candidati in un'edizione che ha rispettato i pronostici della vigilia.
Il gran finale della serie spagnola di Netflix, La casa di carta Parte 5 Volume 2, è disponibile in streaming dal 3 dicembre, ed è stato divorato dagli appassionati: a poco più di una settimana dall'uscita del finale è il momento del nostro consueto viaggio sui social media per sondare i pareri dei fan della serie.
Non sempre talento, fama e premi Oscar vanno d'accordo con i cinecomic: ecco dieci casi emblematici.
Un omaggio a Lina Wertmüller, la straordinaria regista che ci ha lasciati all'età di 93 anni: riscopriamo i cinque migliori film della sua carriera.
Nel dicembre 2016 esordiva nelle sale internazionali La La Land, il magnifico film scritto e diretto da Damien Chazelle: una pellicola la cui magia è ulteriormente accresciuta nel tempo.
La casa di carta è finalmente arrivata al finale dopo cinque lunghe stagioni: la serie creata da Álex Pina ci sembra aver raggiunto il suo equilibrio e una chiusura degna; sono venute fuori le motivazioni dei personaggi, e la soluzione finale è riuscita.
Dieci curiosità su Harry Potter e la pietra filosofale, in occasione della riedizione in sala per il ventesimo anniversario.
Riscopriamo tre film di Paolo Sorrentino disponibili sulla piattaforma Infinity: This must be the place, La grande bellezza e Youth - La giovinezza danno vita a una trilogia tematica da recuperare.
Ne Il potere del cane, Jane Campion costruisce sull'ambiguità e sulle ellissi un racconto pervaso di inquietudine, che rivela la sua vera natura in uno spiazzante finale.
Nella nostra rubrica mensile su DVD e Blu-ray le recensioni di: Il caso Minamata, Dream Horse, Mandibules - Due uomini e una mosca, Atlas, Penguin Bloom, Tigers, Poly, Every breath you take - Senza respiro, Il mostro della cripta, The Devil Has a Name, State a casa.
Dopo il grande successo di Strappare lungo i bordi scopriamo qualche retroscena su Zerocalcare.
Cosa significa Re Granchio, presentato a Cannes e Torino, nel panorama del cinema indipendente italiano contemporaneo?
Liam Neeson, che in questi giorni è al cinema con L'uomo dei ghiacci, è diventato oggi il più classico degli eroi d'azione, quegli eroi laconici, inscalfibili, spietati, che vanno dritti al loro obiettivo senza fermarsi.
Eagle Pictures presenta il suo listino per il nuovo anno: una programmazione ricca di titoli stranieri attesissimi e pellicole per tutti i gusti.
Il listino Adler per il 2022 porta al cinema molte sorprese: dai documentari sul mondo dell'arte ai film per tutta la famiglia, a quelli drammatici e all'horror.
Quali saranno i possibili film favoriti agli Oscar 2022 che potrebbero aggiudicarsi i prossimi premi? Da Belfast di Kenneth Branagh ai film di Jane Campion, Pablo Larraín e Steven Spielberg, ecco le nostre prime previsioni.
Dall'animazione con Belle ai film drammatici, ai biopic e all'horror: ecco il nuovo listino dei film in uscita nel 2022 di Koch Media.
Scopriamo la programmazione cinematografica di Notorious Pictures per il 2022: dalle commedie alle pellicole drammatiche, dagli action movie al documentario su Federica Pellegrini.
Toni Servillo, Pierfrancesco Favino e Claudio Bisio sono solo alcuni dei nomi protagonisti della programmazione cinematografica del 2022 di Medusa.
Il listino Warner Bros. per i film in uscita nel 2022: da The Batman di Matt Reeves fino a Matrix Resurrections e Uncharted, tratto dal videogame cult.
Ecco i titoli del listino dei film in uscita nel 2022 di Lucky Red, da Un Eroe a Official Competition.
Scopriamo insieme il listino BIM Distribuzione per il 2022: da La figlia oscura con Olivia Colman a Lakewood con Naomi Watts, ma anche Il capo perfetto con Javier Bardem e Good Luck to You, Leo Grande con Emma Thompson.
Il listino 01 Distribution: da Diabolik, dei Manetti Bros, a I fratelli de Filippo, di Sergio Rubini, e l'attesissimo Spencer, il film di Pablo Larrain con Kristen Stewart che interpreta un personaggio iconico come Lady Diana.
Da Illusioni perdute a la commedia La signora delle rose e al documentario Senza fine, dedicato a Ornella Vanoni, scopriamo insieme listino 2022 di I Wonder Pictures.
Disney presenta la sua programmazione cinematografica per il 2022: un listino ricco di titoli attesi e sorprese, dalle pellicole d'animazione ai film Marvel, dai nuovi lavori di Guillermo del Toro e Steven Spielberg, al prequel di Kingsman - Secret Service.
Da Chi ha incastrato babbo Natale? ad America Latina e Non sono quello che sono di Edoardo Leo, ecco il listino 2021 e 2022 di Vision Distribution.
Su Sky e Now sono disponibili entrambe le incarnazioni del nuovo documentario di Oliver Stone sull'omicidio Kennedy, il film JFK Revisited: Through the Looking Glass e la serie JFK: Destiny Betrayed.
Il listino Universal Pictures per il primo semestre del 2022: da Caro Evan Hansen a Belfast, passando per i brividi di The Black Phone e le emozioni di Marry Me - Sposami.
Stephen Sondheim è stato uno dei massimi compositori del musical americano, da West Side Story a Company e Sweeney Todd: riascoltiamo alcune delle sue canzoni più celebri.
Kathryn Bigelow, una delle più influenti registe di Hollywood, compie 70 anni: riscopriamo i momenti salienti della sua carriera.
Tecnologia, nuovi immaginari e la sensazione di aver visto il futuro: ecco perché Arcane è la serie più importante e bella dell'anno.
I principali motivi per vedere Injustice, adattamento animato del videogioco DC, disponibile su Infinity.
Nel 1961 Suspense di Jack Clayton, tratto da Il giro di vite di Henry James e interpretato da una magistrale Deborah Kerr, si imponeva come una pietra miliare del cinema horror.
Con il Black Friday di Mediaset Infinity sette Channels tematici in prova gratuita per 30 giorni: ecco cosa offrono Starzplay, Midnight Factory, Moonbug Kids, Crime+Investigation Play, History Play, Blaze Play e Juventus TV.
Il significato del finale di stagione di Fondazione, la serie fantascientifica di Apple Tv+ tratta dalla saga di romanzi di Isaac Asimov, porta con sé un significato non banale che rende la serie contemporanea.
Dopo il successo nelle sale, il secondo film con protagonisti i Me contro te, i due giovani youtuber siciliani, è già in testa alle classifiche di vendita homevideo grazie alla capacità di entusiasmare i più piccoli.
La nostra analisi del trailer finale di Spider-Man: No Way Home, che uscirà nelle sale italiane il 15 dicembre.
Mulholland Drive, l'enigmatico capolavoro di David Lynch, faceva conoscere al mondo il talento di Naomi Watts, straordinaria nel duplice ruolo di Betty Elms e Diane Selwyn.
In occasione dell'uscita di Red Notice, il nuovo heist movie disponibile in streaming dal 12 novembre su Netflix, andiamo a scoprire i ladri e le ladre sexy al cinema e in tv: perché lo charme è sempre andato di pari passo con l'abilità per i furti.
Passiamo in rassegna gli Easter Eggs più significativi di Eternals, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe.
Il nostro focus sulla diciottesima stagione di Grey's Anatomy, che diventa maggiorenne e vede due grandi ritorni che potrebbero essere un indizio di ultima stagione del più longevo medical drama della tv.
Eternals, il film diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao, è il primo film Marvel Studios a non trovare il favore della critica: ecco perché si tratta di un inspiegabile 'peggior film' di casa Marvel.