In occasione dell'arrivo della serie Vita da Carlo, riscopriamo dieci scene indimenticabili dai film più rappresentativi della carriera cinematografica di Carlo Verdone.
Con l'occasione della presenza di Shark - Il primo squalo nel catalogo di Infinity, scopriamo gli altri predatori pericolosi del cinema in film a loro dedicati.
Chi sono i protagonisti di Eternals, il nuovo spettacolare film della Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe?
Nella seconda parte della rubrica mensile su DVD e Blu-ray le recensioni di: Possession - L'appartamento del diavolo, Ritorno al crimine, Stitches - Un legame privato, Genitori vs Influencer, Breach - Incubo nello spazio, Family Romance, LLC.
Monica Vitti compie novant'anni: per l'occasione ripercorriamo la straordinaria carriera dell'attrice attraverso i suoi migliori film.
Nella rubrica mensile su DVD e Blu-ray le recensioni di: Una donna promettente, Riders of Justice, Valley of the Gods, Boys, Due, Sulla infinitezza.
A partire dagli incassi del film, ecco un'analisi su Freaks Out di Gabriele Mainetti: troppo simile ai blockbuster americani oppure una voce nuova (ma incompresa) nel panorama italiano?
Nel suo nuovo film, Madres paralelas, per la prima volta Pedro Almodóvar affronta di petto i fantasmi della storia spagnola e gli orrori della dittatura franchista.
La nostra selezione di horror per un Halloween da brivido: 10 film del terrore da recuperare su Infinity e sul canale tematico Midnight Factory per passare la serata più spaventosa dell'anno.
Esce nelle sale il nuovo film del regista spagnolo, Madres Paralelas, abbiamo quindi deciso di approfittarne per fare un viaggio nel suo affascinante universo femminile.
Giù la testa di Sergio Leone compie cinquant'anni: un film con il quale il regista esplorò il tema della rivoluzione, in particolare quella messicana di inizio Novecento.
Giusto in tempo per il weekend di Lucca Comics & Games, ecco 10 film tratti da giochi e fumetti da trovare e riscoprire su Infinity.
Ecco come Halloween Kills dona al personaggio di Michael Myers un significato sempre più importante, consacrandolo definitivamente come Uomo Nero e sinonimo di Male.
Passiamo in rassegna i più notevoli Easter Eggs nascosti nel film Venom - La furia di Carnage, attualmente nelle sale.
Nel 1986 Jean-Jacques Annaud portava al cinema Il nome della rosa: un suggestivo giallo tratto dal romanzo di Umberto Eco, con Sean Connery nei panni di Guglielmo da Baskerville.
La nostra analisi del nuovo trailer di The Batman, il film di Matt Reeves che reinventa il vigilante di Gotham City per il cinema.
Un focus sul tema del doppio in Venom 2, non solo Venom e Eddie Brock ma in questo sequel il tema si estende anche a Venom e Carnage, Cletus Kasady e Eddie Brock, Elle e Frances Barrison/Shriek.
Nella rubrica mensile su DVD e Blu-ray le recensioni di: Spiral - L'eredità di Saw, Run, Un altro giro, Ostaggi, Ribelli, Maternal, Rosso, Regina, Lassie torna a casa, Tutti per Uma.
Ricordi, traumi e vite sfuggenti: ecco perché il tempo in No Time To Die è così importante.
È disponibile su Infinity il nuovo film di James Wan, Malignant, un horror volutamente sgangherato che non smette mai di sorprendere.
La Festa del Cinema di Roma 2021 si svolgerà dal 14 al 24 ottobre 2021: abbiamo scelto 10 film e serie tv che aspettiamo particolarmente, ben consci che si tratta comunque di una selezione soggettiva; buona visione!
La nostra classifica dei 10 cinecomic americani più aderenti al materiale di base, a livello narrativo e/o visivo. Da Watchmen a Sin City, ecco quali sono i più fedeli all'originale.
Con No Time To Die si chiude idealmente un'epoca che ha raccontato James Bond in 25 capitoli: scopriamo insieme quali sono i migliori film della saga di 007.
Le anteprime delle serie più attese di Verdone, Muccino e Zerocalcare, gli sguardi internazionali, gli omaggi a Monica Vitti, Gigi Proietti e Nino Manfredi, i premi alla carriera a Tim Burton e Quentin Tarantino, la chiusura con Eternals, ecco i punti di forza di un programma della Festa di Roma 2021 sempre più pop.
Spesso i talent prestati al doppiaggio sono stati tutt'altro che irreprensibili: scopriamo insieme le performance meno riuscite davanti al leggio.
Parliamo del finale di No Time to Die e del suo significato all'interno del ciclo di James Bond con protagonista Daniel Craig.
Una Bond Girl è per sempre: se i film di 007 sono rimasti nell'immaginario collettivo è anche per la presenza delle bellissime donne che hanno caratterizzato i racconti dell'agente segreto quanto il protagonista e i cattivi di turno; chi è la migliore?
Passiamo in rassegna i più significativi Easter Eggs di No Time to Die, ultimo film di James Bond con Daniel Craig protagonista.
Da Casino Royale a No Time To Die, nel corso di cinque film il James Bond di Daniel Craig, già di per sé originale, è cresciuto e si è evoluto: dai nemici al rapporto con le donne, ha sempre cercato di essere al passo con i tempi.
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo il cinema di Denis Villeneuve attraverso i suoi cinque film migliori, tra confini labili e silenzi angoscianti.
Analizziamo il significato fuori e dentro Titane, il nuovo film di Julia Ducournau, vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes 2021.
In Respect, Jennifer Hudson presta volto e voce alla regina del soul: da I Never Loved a Man a Think, ecco cinque brani leggendari per ripercorrere la vita di Aretha Franklin.
In dieci minuti o poco più Ana De Armas è riuscita a oscurare quasi tutte le altre donne di No Time To Die, il nuovo film di James Bond in sala dal 30 settembre: tutti stanno chiedendo a gran voce che il suo personaggio ritorni.
No Time To Die è finalmente nelle sale dal 30 settembre: è tempo di chiudere l'era dello 007 di Daniel Craig, di tirare una riga e fare un bilancio; chi è il miglior James Bond del cinema?
Il 30 settembre 1921 nasceva in Scozia Deborah Kerr, fra le maggiori star degli anni Cinquanta: ripercorriamo i suoi migliori ruoli, da Narciso nero al thriller Suspense.
La classifica dei migliori anime per adulti da vedere in streaming: da L'attacco dei giganti a Berserk e Psyco Pass, una selezione di titoli per tutti i gusti e le occasioni, perché l'animazione non è solo una cosa da bambini.
Parliamo di Nove perfetti sconosciuti e di The White Lotus: due paradisi vacanzieri dove in fondo nessuno di noi vorrebbe andare, confrontando la trama, la messa in scena, gli ospiti, lo staff e le sigle dei due resort.
Il nostro approfondimento su Space Jam: New Legends, appena approdato al cinema, e Jumanji: Benvenuti nella giungla, che hanno riportato in auge due cult anni '90 ma con risultati estremamente differenti.
L'analisi del finale di Midnight Mass, la nuova serie horror scritta e diretta da Mike Flanagan, disponibile su Netflix.
Mettiamo a confronto il primo Space Jam e il suo sequel Space Jam - New Legends, uscito a venticinque anni di distanza.
Dune e Fondazione, due pilastri del genere fantascientifico sono finalmente arrivati su schermo in due adattamenti che rendono loro giustizia.
Origini, ascesa e segreti dei Funko Pop: storia delle piccole icone diventate un fenomeno di massa inarrestabile.
Emmy Award 2021: dall'en plein di The Crown ai trofei per La regina degli scacchi, Omicidio a Easttown, Ted Lasso e Hacks, una panoramica dei premi della TV americana.
Nella rubrica mensile su DVD e Blu-ray le recensioni di: The Father - Nulla è come sembra, Rifkin's festival, Il cattivo poeta, Morrison, Vlad l'impalatore, Lei mi parla ancora, Dietro la notte, S.O.S. Gatto.
Dune, il film di Denis Villeneuve, si propone come un primo capitolo di una saga cinematografica a metà strada tra blockbuster e cinema d'autore. Ecco una riflessione sui pregi e i difetti di questa scelta.
Sex Education 3, in streaming su Netflix dal 17 settembre, è fuori dal tempo e dallo spazio: una scelta voluta, che non è solo un esercizio di stile ma ha un significato più profondo.
Nel capolavoro di David Lynch del 1986 Isabella Rossellini interpreta la donna del mistero Dorothy Vallens, disegnando uno dei personaggi più conturbanti del cinema americano.
Dune, il primo romanzo della saga di Herbert, uscì nel 1965, parecchi anni prima che George Lucas cominciasse a pensare al suo Star Wars: scopriamo come il mondo di Guerre stellari debba molto a quello creato da Herbert.
Nel 1951 Elia Kazan portava al cinema il capolavoro di Tennessee Williams: uno straordinario dramma costruito attorno allo scontro titanico fra Vivien Leigh e Marlon Brando.
Emmy Award 2021, i pronostici: da The Crown a The Handmaid's Tale, da Ted Lasso ad Hacks, passando per il fenomeno WandaVision, le grandi sfide per i premi della TV americana.