Analizziamo i primi cinque episodi di Masters of the Universe: Revelation, miniserie presa di mira da parte del fandom per alcune scelte narrative.
Il nostro approfondimento su Ted Lasso, la comedy di Apple Tv+ con Jason Sudeikis che ci ricorda quanto sia importante essere ottimisti e umani soprattutto nel difficile periodo che stiamo vivendo.
Al Festival di Annecy si è tenuto un panel virtuale sul franchise di Trollhunters, ideato da Guillermo del Toro per Netflix.
Non solo twist ending: in occasione dell'uscita di Old, dal 21 luglio al cinema, ripercorriamo la carriera di M. Night Shyamalan per capire la struttura narrativa dei suoi film e il senso dei suoi colpi di scena.
Scopriamo insieme il nuovo listino Warner Bros. per il 2021: da Dune di Denis Villeneuve a Space Jam 2 - New Legends, dal nuovo film di James Wan a quello di Clint Eastwood.
In occasione dell'uscita su Infinity di Godzilla vs. Kong riscopriamo i film dei due mostri da rivedere, tra i classici capolavori e i nuovi reboot.
Adler annuncia le uscite in programma per la nuova stagione cinematografica, puntando soprattutto sul genere horror e sugli eventi dedicati al mondo dell'arte.
Scopriamo insieme listino 2021 di Koch Media: dalla commedia italiana Alice non lo sa al thriller Greta, dal film romantico I'm Your Man al documentario The Savior for Sale: The Story of the Salvator Mundi passando per un ricchissimo catalogo di anime.
Scopriamo insieme il listino BIM Distribuzione 2021/2022: da Falling - Storia di un padre con Viggo Mortensen a The Ice Road e Memory con Liam Neeson, ma anche The Lost Daughter, diretto da Maggie Gyllenhaal e tratto dal romanzo La figlia oscura della nostra Elena Ferrante, e The Good Boss con Javier Bardem.
Lucky Red presenta il suo listino per la stagione cinematografica 2021/2022: una programmazione ricca di pellicole internazionali, attesi film italiani e progetti incentrati su personaggi di spicco della storia recente.
Il 2021 della Eagle Pictures/Paramount si preannuncia ricco di titoli e di sorprese: dalle pellicole action agli horror, dai film drammatici e sentimentali a quelli per i più piccoli e d'animazione.
Il signore degli anelli di Peter Jackson torna al cinema restaurato in 4K: ecco 3 motivi per rivedere l'epica trilogia in sala.
Toni Servillo, Valerio Mastrandrea, Pierfrancesco Favino e Diego Abatantuono: questi sono solo alcuni dei nomi che saranno protagonisti della stagione cinematografica 2021/2011 targata Medusa.
Sceneggiatore di fiducia di Scorsese, Paul Schrader si è dimostrato anche un grandioso regista: ripercorriamo i suoi migliori film, da American Gigolò a First Reformed.
L'arrivo in sala di Old, il nuovo film di M. Night Shyamalan, dal 21 luglio, è l'occasione per una riflessione su come il regista di Unbreakable e The Village abbia giocato con il tempo nel suo cinema, a livello narrativo e produttivo.
Dai successi di Cannes 2021 ai migliori titoli della commedia francese, I Wonder Pictures presenta il suo ricco listino per la stagione cinematografica 2021/2022.
Scopriamo insieme il listino 2021 di Notorious: dall'horror La casa in fondo al lago, ai film per famiglie e. quelli di genere crime.
Scopriamo insieme il listino Vision Distribution per il 2021/2022: dalle commedie come Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto ai film drammatici come Il silenzio grande di Alessandro Gassman, ma anche attesissimi titoli come il nuovo film dei fratelli D'innocenzo, Siccità di Paolo Virzì e Le otto montagne con Luca Marinelli e Alessandro Borghi.
Scopriamo insieme il listino 2021 di Europictures: da Figli del Sole, presentato allo scorso Festival del Cinema di Venezia fino a Paris 13th District, appena passato per il Festival del Cinema di Cannes.
Scopriamo insieme il listino 2021 di Minerva Pictures: da Come ti ammazzo il bodyguard 2 con Ryan Reynolds a Bandit con Mel Gibson, passando per il nuovo film di Paolo Ruffini con Beppe Fiorello e Massimo Ghini
Scopriamo insieme il listino 2021 della Universal Pictures: da La ragazza di Stillwater fino a No Time To Die e Fast & Furious 9, ecco tutti i film più attesi.
La nuova stagione cinematografica di 01 Distribution promette di essere all'insegna della varietà, con opere di grandi registi italiani, attesissimi sequel, proposte internazionali e molto altro.
Disney presenta il listino dei nuovi film in uscita nel 2021-2022: in arrivo The French Dispatch, Thor: Love and Thunder e gli altri Marvel, fino ad arrivare all'attesissimo Avatar 2.
La stagione 4 di The Crown e il capitolo finale di The Handmaid's Tale tornano in prima fila agli Emmy Award: un confronto fra due delle serie più acclamate degli ultimi anni.
Nel 1986 la saga di Ellen Ripley si arricchiva di un secondo, memorabile capitolo con Aliens, sequel del capolavoro di Ridley Scott, affidato alla regia di James Cameron.
Nel film Santa Maradona, Libero De Rienzo rivelava di colpo il suo talento dando vita a Bart, amico di Stefano Accorsi e personaggio di culto per una generazione di spettatori.
Dal primo Shrek al nuovo sequel dei Croods, passiamo in rassegna le migliori voci originali nei film d'animazione della DreamWorks.
Nel 1971 Ken Russell firmava uno dei film più controversi del decennio, I diavoli, con Vanessa Redgrave e Oliver Reed: una torbida storia di orge, stregoneria e massacri.
Non mi uccidere, il nuovo film di Andrea De Sica, è disponibile in streaming su Infinity+ Premiere dal 16 al 22 luglio: è proprio uno dei film da cui partire per raccontare come il cinema italiano stia riscoprendo il genere.
Passiamo in rassegna la carriera di Eugene Levy, caratterista comico e co-creatore e protagonista di Schitt's Creek.
I Croods 2 - Una nuova era, in sala dal 14 luglio, ci ricorda quello che ha reso grandi i film della Dreamworks Animation: irriverenti e sovversivi, e in grado di farci capire che non dobbiamo aver paura di essere noi stessi.
La spiegazione del finale di Loki, la serie targata Marvel Studios e disponibile su Disney+, che si è conclusa con un sesto episodio sorprendente capace di rivoluzionare l'Universo Marvel.
Emmy Award 2021: The Crown, The Mandalorian, WandaVision, The Handmaid's Tale, Ted Lasso e La regina degli scacchi fanno il pieno di nomination ai premi della TV americana.
Il 13 luglio 2011, usciva Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2, l'atto cinematografico conclusivo di una delle saghe più amate di tutti i tempi.
Che cos'è Schitt's Creek, la serie cult di produzione canadese che arriva ora in Italia su Infinity+?
Passiamo in rassegna i principali Easter Eggs di Black Widow, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe disponibile in sala e su Disney+.
Nell'estate del 1991 Kathryn Bigelow realizzava il suo primo, grande successo con Point Break, l'adrenalinico thriller interpretato da Keanu Reeves e Patrick Swayze.
Facciamo il riepilogo della saga de La notte del giudizio, in occasione dell'uscita del quinto - e ultimo (?) - episodio.
Rari eppure straordinari, ecco una lista di 12 sequel che, al contrario delle aspettative, sono all'altezza del primo capitolo.
In occasione dell'uscita in digitale di A cena con il lupo, ecco altre dieci commedie nere da vedere senza esitazione.
Fascinosa femme fatale, superba interprete drammatica, ma anche un'irresistibile Morticia Addams: ripercorriamo alcuni tra i migliori film della grande Anjelica Huston.
Con l'uscita nelle sale de La notte del giudizio per sempre riscopriamo 5 film horror che hanno raccontato, attraverso le metafore del genere, l'America di oggi.
Ripercorriamo la carriera di Richard Donner, regista da poco scomparso, con cinque momenti di culto e irresistibili.
Passiamo in rassegna i motivi per cui il film Black Widow arriva in sala solo nel 2021, undici anni dopo il debutto cinematografico del personaggio.
Miracolo a Milano, il capolavoro di Vittorio De Sica, compie 70 anni dando l'occasione per riscoprire una fiaba moderna disponibile nel catalogo di Infinity.
La scomparsa di Raffaella Carrà lascia un vuoto, a anche la consapevolezza che Raffa ci sarà sempre: per questo vogliamo ricordarla con le 10 migliori sigle dei suoi programmi in tv. Le canteremo ogni volta che vorremo sentirci felici.
Un approfondimento su A cena con il lupo, un film che unisce la commedia con l'horror, e come un lupo mannaro nasconde la sua vera natura dietro una maschera.
Con l'arrivo di Black Widow nelle sale, parliamo di ciò che vorremmo vedere al cinema durante la Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe.
Nella nostra rubrica mensile sui Blu-Ray-DVD, le recensioni di: Sea Fever - Contagio in alto mare, Figli, WAX: We are the X, Cosa sarà, Brutti sporchi cattivi e 7 ore per farti innamorare.
Con l'uscita in digitale della black comedy A cena con il lupo, ripercorriamo la storia del cinema con gli altri lupi mannari del grande schermo.