Scopriamo insieme le 10 migliori produzioni seriali animate a tema supereroistico: da Batman a Spider-Man - L'uomo ragno, ecco quelle assolutamente da non perdere, non solo Marvel e DC.
Dune, nuova trasposizione del romanzo di Frank Herbert ad opera di Denis Villeneuve, si propone come il progetto più ambizioso (e rischioso) in arrivo al cinema quest'anno.
Parliamo del finale di Lucifer, la serie tratta dai fumetti della DC Comics che è stata prodotta prima da Fox e poi da Netflix.
Nel 2011 Nicolas Winding Refn dirigeva il suo primo film americano, Drive: un thriller stilizzato e raggelante costruito attorno all'enigmatico eroe senza nome di Ryan Gosling.
In occasione dell'uscita di Dune, ecco 10 cose da sapere prima di immergersi nel kolossal di Denis Villeneuve.
È ormai vicina l'uscita di No Time To Die: cosa aspettarci dal venticinquesimo capitolo della saga, l'ultimo che avrà come protagonista lo 007 interpretato da Daniel Craig?
Ecco le preferenze e le delusioni da parte della redazione di Movieplayer.it sui film presentati, tra concorso e fuori concorso, al Festival di Venezia 2021.
The Medium, il videogioco horror psicologico di Bloober Team disponibile ora anche su PS5, ci conduce in un sofferto viaggio tra due mondi sovrapposti, tra una realtà decadente e dolorosi ricordi.
Nel 1991 Lanterne rosse, tratto dal romanzo di Su Tong, conquistava il Leone d'Argento a Venezia e consacrava Zhang Yimou fra i nuovi maestri del cinema internazionale.
La nostra analisi del primo trailer di Matrix Resurrections, atteso quarto capitolo della saga creata dalle sorelle Wachowski.
Il finale de La casa di carta Parte 5 Volume 1 è solo la prima metà dell'ultima stagione: la serie Netflix da heist movie sta scivolando verso il war movie, e su questo, e altro, riflettiamo insieme ai fan del Professore e la sua banda.
Dopo Dawson's Creek, Michelle Williams si è ben presto imposta come una delle attrici più versatili di Hollywood: scopriamo insieme i suoi 5 migliori film tra piccolo e grande schermo.
Scusate il ritardo, Le vie del Signore sono finite, Pensavo fosse amore invece era un calesse, Il Postino, quattro film del nostro amato Massimo Troisi sono disponibili su Infinity: approfittiamone quindi per ripercorrere i migliori film dell'attore e regista.
I film da vedere prima di tornare a scuola: 10 pellicole perfette per il back to school, con un occhio di riguardo alle proposte della piattaforma streaming di Infinity.
Come e perché, Michael K. Williams l'attore scomparso a 54 anni, star di The Wire e Boardwalk Empire, è stato uno dei simboli della comunità afroamericana sul grande e piccolo schermo.
La casa di carta e Sky Rojo, ma anche Elite e El Internado: Las Cumbres: il successo delle serie tv spagnole è coinciso con l'esplosione di una schiera di star che sono le nuove protagoniste della serialità in streaming.
Siete pronti per Venezia 78? Nell'attesa riscopriamo 15 tra i migliori film presentati alla Mostra del cinema di Venezia.
Da Dune a Freaks Out, ecco la nostra selezione dei film più attesi della 78 Mostra del Cinema di Venezia che vedrà il ritorno delle grandi star e una pattuglia italiana ancor più nutrita del solito.
In occasione del compleanno di David Fincher, analizziamo il ruolo della donna all'interno della cinematografia del regista di Fight Club e The Social Network.
Nella sua opera prima, Brivido caldo, Lawrence Kasdan rendeva omaggio a La fiamma del peccato realizzando un avvincente thriller erotico con William Hurt e Kathleen Turner.
Ecco quali sono i migliori film sulla Guerra in Afghanistan: da Belva di Guerra a I racconti di Parvana, ecco come la settima arte ci ha raccontato una tragedia lunga decenni, tra battaglie, disperazione, amoralità e il fallimento dell'Occidente armato di ipocrisia.
Viggo Mortensen, nella sua carriera, è stato figlio, padre, padre putativo, di nuovo figlio, sempre in modo insolito, originale, coraggioso; Falling - Storia di un padre è una riflessione intensa sull'essere padre e sull'essere figlio.
Il nostro commento al teaser trailer di Spider-Man: No Way Home, atteso film Marvel/Sony in uscita a fine anno in sala.
Diretto da Howard Hawks dal romanzo di Raymond Chandler, Il grande sonno è un film dal fascino intramontabile che ha imposto archetipi e modelli del noir classico americano.
Da Hard Kill ad Attacco al potere 2, scopriamo insieme 5 film d'azione disponibili su Infinity per ripartire più carichi che mai dopo le vacanze estive.
Nella rubrica mensile su 4K UHD e Blu-ray, le recensioni di: Boss Level, Knuckledust - Fight Club, Honest Thief, My Fair Lady, American Skin, Snatch - Lo strappo, Nel centro del mirino.
Il capolavoro horror firmato da John Landis compie 40 anni: ancora oggi, è considerato una piccola rivoluzione del genere, un mix riuscitissimo di ironia e sangue.
Dalla dipendenza tossica all'emancipazione: l'evoluzione di Harley Quinn rappresenta una delle parabole femminili più significative viste nei cinecomic.
Parliamo del secondo episodio di What If...? e del suo uso del personaggio di T'Challa e della performance di Chadwick Boseman.
Parliamo di Fast & Furious 9 in relazione al suo complesso percorso per arrivare nelle sale cinematografiche e ribadire l'importanza delle stesse.
Indecisione, strategia di marketing o paura per il futuro? Cerchiamo di capire perché il trailer di Spider-Man: No Way Home si sta facendo desiderare così tanto.
Negli ultimi trent'anni sono state tantissime le voci di cantanti, attori e attrici prestate al doppiaggio: ecco le migliori.
Con Manhunter, il film della prima apparizione di Hannibal Lecter al cinema, Michael Mann realizzava un folgorante thriller da annoverare fra i capolavori degli anni Ottanta.
35 anni fa usciva La mosca, uno degli horror sci-fi più importanti ed iconici di sempre, una fiaba oscura e malinconica, incentrata sul rapporto tra desiderio e onnipotenza, tra eros e morte.
È in sala Il mostro della cripta, film di Daniele Misischia prodotto dai Manetti Bros. ambientato in una Bobbio di fine anni '80 che sogna l'America: ecco tutti i riferimenti.
In Notorious, il matrimonio fra un agente nazista e una spia americana suggella quel binomio fra amore e pericolo che si ritrova con frequenza nel cinema di Alfred Hitchcock.
In Un posto al sole, tratto da Una tragedia americana di Theodore Dreiser, George Stevens raccontava la parabola di un giovane arrampicatore sociale fra passione e delitto.
In occasione dell'uscita in 4K su Infinity del film Ready Player One, ambizioso e altamente spettacolare blockbuster di Steven Spielberg dai toni nostalgici, torniamo a caccia di Easter Egg.
La commedia horror Il mostro della cripta si inserisce all'interno di un filone che, negli ultimi anni, sta tentando di rilanciare il cinema di genere nel panorama italiano.
Mr. Robot, la serie thriller sul giovane hacker interpretato da Rami Malek, torna su Netflix: ecco cosa l'ha resa uno dei titoli imperdibili della TV dell'ultimo decennio.
Dall'esordio con The Protagonists fino a Chiamami col tuo nome e Suspiria, ecco perché Luca Guadagnino si è imposto come il regista italiano più celebrato nel mondo.
Ecco cosa vorremmo vedere in un sequel di Black Widow, il film targato Marvel Studios dedicato alla Vedova Nera con protagoniste Scarlett Johansson e Florence Pugh.
Passiamo in rassegna i dettagli nascosti più significativi nel film The Suicide Squad - Missione Suicida, nuovo tassello del DC Extended Universe.
The Suicide Squad - Missione Suicida, il nuovo film di James Gunn, sotto la patina di blockbuster di supereroi nasconde un cinema di serie B spesso disprezzato e che non si può non amare.
Punti di contatto e differenze tra i due film di James Gunn, The Suicide Squad - Missione Suicida dell'universo DC Comics e I Guardiani della Galassia realizzato per il Marvel Cinematic Universe.
Con The Others, Alejandro Amenábar realizzava uno dei migliori film horror degli ultimi vent'anni: una raggelante ghost story incentrata sulla performance di Nicole Kidman.
They Talk, il film di GIorgio Bruno in uscita il 28 luglio, ha la storia di un classico film horror americano: quello che sorprende è che sia stato girato interamente in Calabria.
Il 28 luglio 1951 usciva Alice nel Paese delle Meraviglie, il film Disney tratto dal capolavoro di Lewis Carroll, ancora oggi indicato come uno dei film d'animazione più ambiziosi e originali di sempre.
Analizziamo i primi cinque episodi di Masters of the Universe: Revelation, miniserie presa di mira da parte del fandom per alcune scelte narrative.
Il nostro approfondimento su Ted Lasso, la comedy di Apple Tv+ con Jason Sudeikis che ci ricorda quanto sia importante essere ottimisti e umani soprattutto nel difficile periodo che stiamo vivendo.