Quinto programma stagionale su Nove per Amadeus, partito con il super traino di Sinner ma rapidamente attestatosi su numeri che confermano le difficoltà dell'ex volto Rai sull'ultimo canale del telecomando.
Dopo due appuntamenti sottotono, L'Isola si risveglia a un passo dalla semifinale con una puntata che dà spettacolo ma nel solito modo in cui, purtroppo, lo fanno i reality show
Il celeberrimo episodio della seconda stagione (quello con la bomba in ospedale) ha ora una sorta di prosieguo nell'ultima puntata della ventunesima. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.
Esperte di arti marziali, attrici leggendarie e premi Oscar prestate all'azione: ecco quali sono le 10 migliori action star di Hollywood.
La misteriosa ADO, che ha trasformato di recente il concerto "Special Live Shinzou" in un'esperienza cinematografica tra vocaloid, ribellione generazionale e pura voce, è un'artista che non si mostra mai, eppure è nota in tutto il mondo.
Paolo Del Brocco, AD Rai Cinema, e Adriano De Maio, direttore cinema e serie tv, anticipano una programmazione estiva all'insegna di film, documentari e corti.
L'interprete canadese ha attraversato nella sua carriera - ora messa in pausa in favore della famiglia - tre franchise importanti, tra serialità e cinema. Ora l'Italian Global Series Festival la celebra.
Nonostante la presenza di Selvaggia Lucarelli in studio, L'isola continua a mantenersi a galla senza impegno e senza guizzi, mentre pure Simona Ventura sembra aver tirato i remi in barca
Riscopriamo come il cinecomic di Christopher Nolan abbia ridefinito il concetto di reboot nei franchise cinematografici e, in particolare, nelle origin stories.
L'attore canadese è finalmente pronto a tornare in scena in un sequel già epocale. Una sorta di miracolo, atteso da trent'anni.
Con il primo lungometraggio 'commissionato', David Lynch dimostra il suo sguardo unico, ribaltando la prospettiva del mostro per liberarla dalle sovrastrutture omologatrici, mostrando così allo spettatore il mondo dal suo punto di vista.
A 40 anni dall'uscita americana de I Goonies, abbiamo chiesto ai nostri redattori di raccontarci il loro ricordo su quello che è un cult assoluto del cinema, per ragazzi e non solo.
Grazie a Warner Clint Eastwood approda con tre film nello splendore del 4K UHD: per Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo, Il texano dagli occhi di ghiaccio e Il cavaliere pallido non solo un gigantesco upgrade video, ma anche una nuova scorpacciata di extra.
Non più solo Giappone: l'animazione orientale si espande con produzioni cinesi e coreane che ridefiniscono il concetto di "anime", portando nuove prospettive culturali e stilistiche. Ecco alcuni esempi.
Il make-up e le acconciature sono importanti in qualsiasi film e serie TV, ma in Bridgerton sono fondamentali, sono integrali e integrati alla narrazione.
Horror e cinecomic la fanno da padrone nell'estate cinematografica che sta per esplodere. E segna il ritorno degli eroi dei fumetti più amati: Superman e i Fantastici 4.
Dopo aver sbancato il botteghino con 17 milioni e mezzo di euro di incassi, l'originale commedia romantica di Paolo Genovese approda in homevideo. Vediamo se il blu-ray targato Eagle può replicare il successo al box-office.
Compie 40 anni l'acclamata commedia nera ambientata nel mondo della Mafia newyorkese, con Jack Nicholson e Kathleen Turner nei panni di una coppia di sicari in un vortice di passioni e intrighi.
Cinque decenni fa, con Jaws, Steven Spielberg rivoluzionava per sempre il cinema spiegando anche al dodicenne Steven Soderbergh cosa significasse davvero "diretto da".
Uno dei più bistrattati adattamenti degli ultimi anni è anche uno di quelli che ha provato maggiormente a cambiare le carte in tavola. In streaming su Disney+.
Il sabato sera di Rai1 continua a faticare, con il conduttore al suo 2° inciampo consecutivo in prime time dopo Ora o Mai Più 3.
Da navigati spettatori, sentivamo il bisogno di un evento in cui le serie tv diventassero la portata principale e non il contorno. E così sarà a Rimini e Riccione dal 21 al 28 giugno.
Un nuovo pubblico potrebbe appassionarsi alla serie cult, tornata in streaming. Con una domanda: rivelarne la svolta principale potrebbe cambiare il feedback degli spettatori?
Una puntata senza capo nè coda ha incredibilmente rialzato gli ascolti dell'Isola dei famosi, senza risparmiare dettagli sulla vita di Giarrusso e sull'igiene di Giuseppe Cruciani
La pellicola compie 15 anni e per l'occasione arriva il live action. Ma cosa ci è rimasto dell'originale animato? La magia dei draghi e l'amicizia più pura.
Grazie a Midnight Factory lo spiazzante film di J.T. Mollner è proposto con un blu-ray tecnicamente perfetto: il video trasmette le atmosfere vintage della pellicola 35mm mentre l'audio sommerge di effetti lo spettatore.
Oltre ogni dubbio, il film di Richar Donner è un capolavoro. Un film riuscito sotto ogni punto di vista che deve moltissimo anche alla sua splendida cornice. Volete (ri)vederlo? Il 10 luglio Il Cinema in Piazza lo proietta al Parco della Cervelletta.
Il character design Carlos Grangel, ospite a Firenze per il ventennale del film di Tim Burton, ha svelato i segreti del processo creativo che ha portato alla creazione delle adorabili creature animate in stop-motion.
Al via lunedì 16 giugno in prima serata il nuovo programma comico di TV8, In & Out - Niente di serio: nel cast gli stand-up comedian più famosi in Italia, da Michela Giraud a Valerio Lundini, alle prese con uno show imprevedibile.
Su Prime Video è disponibile in streaming la miniserie Anatomia di un Comeback, un esempio di come un documentario possa riuscire a raccontare la ricostruzione di un'azienda come quello di Renault Group.
25 anni dopo la Palma d'Oro a Cannes, torna al cinema l'acclamato musical di Lars von Trier: la struggente storia dell'operaia Selma Ježková, a cui presta volto e voce una straordinaria Björk.
Il primo amore non si scorda mai: Karate Kid - Per vincere domani, il capostipite del 1984, rimane un gran film, ma nella saga ci sono altri titoli buoni: l'uscita del nuovo capitolo è l'occasione per rivedere i migliori episodi.
Cole Hauser, l'amatissima star di Yellowstone, è testimonial della PBR, la Professional Bull Riders, la più grande lega di rodeo su tori al mondo.
Una giornata a Napoli, insieme allo scenografo Fabrizio D'Arpino e alla costumista Olivia Bellini, che ci hanno mostrato in anteprima come lo show si differenzia dalla serie originale. Da gennaio su Sky e NOW.
È possibile essere virili, incredibilmente hot e gentili allo stesso tempo senza cadere nei soliti stereotipi? Pedro Pascal sembra aver trovato la formula vincente.
La serie TV di Ben Stiller e Dan Erickson è quella che ha reso più popolare Apple TV+ (insieme a Ted Lasso): indaghiamo sulla sua genesi, sui burrascosi rumour che hanno preceduto la stagione 2 e sul suo futuro.
Da Kostas e Brennero fino al Conte di Montecristo e Gerri: la fiction Rai ci ha regalato sorprese e delusioni nella stagione tv appena conclusa. Ecco i nostri promossi e bocciati.
Nonostante la sua natura televisiva, la serie costituisce l'apice della maturazione cinematografica del regista, oltre ad essere stato il momento di svolta della sua carriera. I primi due episodi in occasione de Il cinema in piazza, su MUBI dal 13 giugno.
Giugno, mese del Pride. Per celebrare la comunità arcobaleno, ecco le 10 memorabili coppie LGBTQ+ del grande schermo: da Heath Ledger e Jake Gyllenhaal a Andrew Scott e Paul Mescal fino a Adèle Exarchopoulos e Léa Seydoux.
La serie tv è stata una splendida riflessione sulla maturazione definitiva di Daniel LaRusso e Johnny Lawrence, mentre il nuovo capitolo ribadisce il concetto.
I fan dello show restano di stucco davanti un episodio shock. Il nostro dietro le quinte per scoprire motivazioni e conseguenze di un colpo di scena così inaspettato. Occhio agli spoiler.
La laringite non ferma Veronica Gentili che, in una puntata particolarmente polemica dell'Isola dei famosi, può contare su Simona Ventura per rimettere in riga dei concorrenti sempre più spregiudicati.
Debutto al ribasso su Tv8 per il nuovo strategy game di Sky con Fabio Caressa affabulatore. Tra pregi e difetti di un format che meriterebbe maggior clamore (e meno scrittura).
Il biopic sul leggendario Bob Dylan è arrivato in homevideo con il blu-ray Eagle, un prodotto tecnicamente ottimo che permette di apprezzare ancora di più la prova di Timothée Chalamet.
Disponibile su Mediaset Infinity con la prima stagione (ma la seconda è in arrivo), la serie turca Segreti di famiglia ha saputo conquistare la sua fetta di pubblico anche per il suo essere una dizi ma in modo piuttosto insolito
Il 3 giugno 1946 debuttò in passerella il bikini. Celebriamo il rivoluzionario "due pezzi" con i più iconici dei film: da Ursula Andress che emerge dalle acque a Salma Hayek accessoriata di pitone in Dal tramonto all'alba.
Torna al cinema il dramma diretto nel 2003 da Lars von Trier con protagonista Nicole Kidman: l'affresco di un'America rurale in cui vigono le spietate regole dell'avidità e della sopraffazione.
Dopo il flop al botteghino il film di Barry Levinson sbarca in homevideo con un blu-ray Warner tecnicamente eccellente anche se privo di extra: è l'occasione per riscoprire le qualità di un gangster movie troppo bistrattato.
Il film di fantascienza diretto da Bong Joon-ho, regista di Parasite, è arrivato in homevideo con un'ottima edizione 4K targata Warner. Video e audio perfetti per descrivere un futuro distopico, discreti gli extra.
40 anni fa esordiva al cinema uno dei massimi capolavori nella carriera di Akira Kurosawa: una rivisitazione del Re Lear shakespeariano nella cornice del Giappone feudale devastato dalle guerre.