Il 2025 di cinema si apre alla grande con il vampiro di Robert Eggers e noi vi proponiamo una serie di visioni filmiche per prepararvi.
Dati più che positivi al botteghino: gli esercenti e i distributori festeggiano il miglior 26 dicembre post-covid con numeri decisamente convincenti.
Dal ritorno di serie cult a sigle meme, da titoli sorprendenti e folli a delicate storie d'amore e amicizia, riviviamo quest'anno incredibile attraverso i titoli più belli, più fuori di testa e più emozionanti del 2024.
Quali sono stati i più rumorosi flop televisivi di questi ultimi 12 mesi? Chi per un motivo e chi per un altro, da Chissa chi è a Techetechete, ecco i tonfi del piccolo schermo.
Il discusso nuovo adattamento dell'omonimo fumetto di James O'Barr, è uscito con una splendida edizione 4K UHD targata Eagle, ricca di extra e con audio e video capaci di esaltare le caratteristiche migliori del film.
Trama, cast e sprint action: dietro le quinte del film Netflix che vede il ritorno (da assoluta protagonista) di una star di Hollywood.
Nel film di Edward Berger con protagonista Ralph Fiennes, lo scontro per l'elezione del nuovo Papa diventa lo specchio in cui si riflettono divisioni e conflitti di una società profondamente dilaniata.
La vita di Robbie Williams rivista in modo unico: per prepararvi all'uscita del film, vi consigliamo i biopic musicali... alternativi.
Con l'uscita di Cortina Express si torna a parlare di cinepanettoni, ma siamo sicuri di sapere quali sono i migliori? Ecco quelli da vedere nei giorni di festa.
Da icona amata a bersaglio di odio: le accuse dell'attrice contro Justin Baldoni e il produttore di It Ends With Us, svelano il lato oscuro dello showbiz. Tra abusi di potere e manipolazione mediatica.
Pessime sceneggiature o pessime interpretazioni? Abbiamo raccolto le 10 più terribili performance di 10 grandi interpreti di Hollywood: da DiCaprio nei panni di J. Edgar Hoover a Halle Berry in quelli di Catwoman.
La prima stagione ha battuto record su record su Prime Video, che l'ha già rinnovata per un nuovo ciclo atteso nel 2025. Ecco cosa aspettarsi, secondo il creatore Ben Watkins.
In occasione dello sbarco su Paramount+ del prequel , riflettiamo sul perché la saga horror di John Krasinski sia così riuscita.
Dalla sua prima apparizione a fine '800, Santa Claus è cambiata tantissimo, arrivando a smentirsi, destrutturarsi e ricomporsi più volte per sopravvivere ai mutamenti storici e alle fluttuazioni del pubblico.
La serie prequel si chiude con una serie di colpi di scena, inserendosi nel grande quadro della saga di Frank Herbert portata al cinema da Denis Villeneuve. Occhio, l'articolo contiene spoiler!
Tra le edizioni rilasciate da Warner spicca una steelbook che si illumina al buio. All'interno due dischi con il film in 4K UHD e blu-ray. Qualità tecnica strepitosa per video e audio (c'è anche il Dolby Atmos italiano) e corposo pacchetto di extra.
Gli astri non mentono, neanche quando si tratta di malvagità. Ecco allora l'oroscopo dei cattivi Disney per scoprire, in base al vostro segno, quale vi somiglia di più!
In un Botta & Risposta con Christopher Nolan, Ridley Scott spiega che Il gladiatore 2 è stato possibile anche grazie alla popolarità in streaming del primo film.
Cat Power che canta Have Yourself a Merry Little Christmas per lo spot Apple, i tir della Coca-Cola e il morso di Pozzetto: gli advertising natalizi più belli ed emozionanti degli ultimi trent'anni.
La nostra selezione dei migliori film di Natale per famiglie: da Klaus - I segreti del Natale a Un amore sotto l'albero ecco quelli da vedere e rivedere sotto le Feste.
In occasione dell'uscita su Disney+ del documentario, ripercorriamo la carriera e lo stile di un cantautore bolognese, capace di trasformare la musica in un cinema intimo e personale.
Tante sono le storie non canoniche di The Lion King, ma tutte ci riconducono a un'origine diversa da quella che racconta Barry Jenkins nel prequel.
Grazie a Warner il nuovo film di M. Night Shyamalan con un ottimo Josh Hartnett è uscito in una sfiziosa edizione steelbook a due dischi, con le versioni 4K UHD e blu-ray.
Un'opera che diventa è un prodigio tecnico. Scopriamo qualche curiosità sul making of. Al cinema dal 9 gennaio.
Nel dicembre del 1974 esordiva il film di Ettore Scola, parte integrante della storia del cinema italiano. Un ritratto generazionale tra disillusione e occasioni mancate.
Per celebrare i 10 anni del film di Christopher Nolan, Warner ha rilasciato un'incredibile e suggestiva edizione limitata da collezione con tre dischi, nuovi extra, poster, patch delle tute e altri gadget.
Da Netflix a Disney+, vi consigliamo qualche maratona seriale perfetta per il Natale, tra vecchi e nuovi titoli, rigorosamente composti da una sola stagione.
Regali perfetti per chi vive di cinema: dai giochi da tavolo ispirati ai grandi film alle edizioni speciali da collezione, ecco idee tematiche per sorprendere ogni appassionato, da acquistare su Amazon.
Una delle più imponenti scene del film è stata girata a centinaia di chilometri di distanza dal mare. Scopriamo come.
Da Love Actually al dimenticato The Family Man, dal recente Holidate fino al riscoperto Just Friends, la lista definitiva dei film romantici da vedere o rivedere durante le feste natalizie.
Un personaggio iconico come Franco Califano, ironia e gran cast per The Fabulous Four, ma anche, finalmente, l'ultimo David Cronenberg: un 2025 ricco e vario per Europictures.
Scopriamo tutti gli easter egg nel terzo e nel quarto episodio della nuova serie di Star Wars in streaming su Disney+.
Dall'uso di stereotipi verso la comunità nera alla location scelta per la storia: quindici anni fa il Classico Disney usciva al cinema fra le polemiche.
Ora che il terzo ciclo di episodi si è concluso su Paramount+ con l'ennesimo incredibile finale, proviamo a capire dove andremo nei nuovi episodi, attesi nel 2025. Occhio agli spoiler!
Una lista di titoli tra titoli da scoprire e cult da rivedere, a testimonianza che il nostro cinema ha una grande produzione di film natalizi. Oltre ai cinepanettoni...
La serie antologica Prime Video chiude la sua corsa con la seconda parte e noi ne approfittiamo per dirvi quelli che sono i nostri episodi preferiti.
Che siate in cerca di emozioni forti, risate a crepapelle o riflessioni sulle festività, questi anime offrono una varietà di esperienze che catturano lo spirito della stagione. Per un Natale ancora più magico!
Morbius, Madame Web e il cinecomic con Aaron Taylor-Johnson hanno davvero ucciso la saga Marvel "alternativa"? No, e vi spieghiamo perché.
Ecco la bellissima steelbook (e in commercio ce ne sono tre) per il tanto discusso sequel con Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Sul piano tecnico il prodotto è strepitoso, c'è anche il Dolby Atmos italiano e una buona quantità di extra.
In scena a Londra, e prossimamente a Broadway, c'è lo spettacolo teatrale ideato come prequel della serie Netflix.
La vittoria della serie Prime Video su quella Netflix, nel decennale del premio, segnala quanto gli adattamenti dei videogame siano ormai divenuti una "cosa seria".
Un filone odiato e amato, ma anche fenomeno culturale che ha tenuto a galla le casse della nostra industria. Che non è riuscita a re-investire i guadagni, puntando comunque a produrre commedie decisamente scadenti.
Da Tim Allen a Mel Gibson e Anna Kendrick: ecco gli interpreti migliori che hanno dato vita a Santa Claus sul grande e piccolo schermo.
Spider-Man, e poi Logan, Daredevil e Black Panther: tutti gli scontri (a fumetti) del celebre villain arrivato al cinema con il volto di Aaron Taylor-Johnson.
Sorprendente edizione speciale di CG Entertainment per il raccapricciante horror di Federico Zampaglione. Video 4K, audio coinvolgente e tanti extra per riscoprire un film crudo che trasuda la passione per il genere.
La Disney ha prodotto sequel d'animazione che, contro le aspettative, si sono dimostrati all'altezza o addirittura superiori agli originali. Da Oceania 2 a Ralph spacca Internet, ecco i 10 migliori sequel "classici".
Il quarto capitolo della saga di animazione è uscito in homevideo: il blu-ray distribuito da Plaion Pictures offre video e audio di straordinaria qualità e un ricco pacchetto di extra. E infatti nelle vendite è già sul podio.
Le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento hanno dedicato una serie di interessanti appuntanti al confronto tra Francia e Italia in questi anni di ripartenza, complessi ma ricchi di opportunità. Qual è la situazione?
Abbiamo vistato in anteprima la mostra Tim Burton's Labyrinth, ospitata dalla Fabbrica del Vapore di Milano dal 13 dicembre al 9 marzo 2025.
Grande successo per la fiction, che ha regalato un happy ending (più o meno) alla storia della giudice protagonista interpretata da Lunetta Savino. Ma chi è il colpevole e qual è il destino dei personaggi? Occhio agli spoiler.