La serie arriverà non prima del 2026-2027, ma il casting principale è completo e a breve inizieranno anche le riprese: ecco il nostro recap su una delle produzioni più chiacchierate del momento.
Il regista di Barbarian torna ad indagare la paura, e anticipa il suo nuovo lungometraggio che, ancora prima di uscire, promette di essere disturbante e inquietante. Al cinema dal 6 agosto.
Le uscite Blu-ray di maggio 2025 con le recensioni di Bridget Jones - Un amore di ragazzo, Io sono ancora qui, We live in time - Tutto il tempo che abbiamo, September 5 - La diretta che cambiò la storia, Città d'asfalto, Pino Daniele - Nero a metà.
Ecco un po di interessanti curiosità sulla nuova serie crime di Netflix, firmata dallo showrunner de La regina degli scacchi.
Le repliche già a maggio, i flop, la resa a Maria De Filippi e l'incapacità di tenerle testa: il 2025 di Rai 1 finora, tra crisi d'ascolti al sabato sera e i ballerini di Milly Carlucci battuti dalla soap turca di Canale 5.
Canale5 fatica a trovare prime time competitivi e allora ecco sbucare dal niente Uomini e Donne, a voler quasi testare opzioni future che possano andare oltre il primo pomeriggio.
Sono arrivati tre nuovi naufraghi a dar manforte all'Isola dei famosi, che intanto ha ripristinato l'ultima spiaggia per gli eliminati, ma l'escamotage, più che un modo per non perdere concorrenti, puzza di ingiustizia per il figlio di Rocco Siffredi
Il finale di serie parla di solidarietà femminile, ed è il primo di tanti messaggi forti e legati all'attualità: l'importanza della Memoria, la condanna delle guerre e degli integralismi.
Gli ascolti segnano un trend negativo. Ma se questa Isola dei Famosi naufragherà, sarà solo a causa delle scelte della rete: dalla collocazione al pubblico dei reality, che è ormai saturo.
Da Elio, con la voce di Lucio Corsi, alla nuova serie di Ryan Murphy, All's Fair, tutte le serie, i film, gli show e lo sport che vedremo nei prossimi mesi in streaming su Disney+ e al cinema.
Dalla Rai a Nove: l'arrivo di Amadeus doveva essere il colpaccio del mercato televisivo, invece è stato un flop. Ma cos'è successo? Semplice: il conduttore Amadeus va forte, il "brand" Amadeus meno.
Il debutto, tornato sul grande schermo, è ancora oggi la sintesi artistica della sua percezione bipolare del mondo e forse il film migliore per sbirciare oltre il velo del suo cinema oscuro.
Sì chiude la stagione 2 dello show HBO, un blocco di puntate in cui le differenze principali dal videogame tendono a banalizzare la narrazione e la struttura stessa della storia.
Paola Cortellesi, e poi Walter Hill, Michele Riondino e i lavoratori del cinema, Luca Marinelli e Joe Wright, oltre a Gia Coppola, Brady Corbet e Ari Aster. Dal 1 giugno al 13 luglio la Capitale torna presidio cinematografico (aperto e popolare) grazie ai ragazzi del Piccolo America.
Dalla prospettiva dell'ultimo capitolo, la saga di M:I è strutturata e coerente, non tanto dal punto di vista narrativo, ma da quello che punta a riflettere sul linguaggio cinematografico.
Il nuovo film del Marvel Cinematic Universe approda in homevideo anche con un'edizione 4K UHD a due dischi che vi sveliamo in anteprima. Audio e video al top, negli extra si poteva fare qualcosa di più.
Colori pastello, geometrie perfette e un'ossessione per la famiglia: ecco perché il cinema del regista è inconfondibile.
Grazie alla campagna di crowdfunding lanciata da CG Entertainment, il vincitore del premio Oscar come miglior film d'animazione è disponibile con una stupenda edizione limitata e numerata in 4K UHD.
La relazione tra personaggio e interprete spesso finisce con il primo che vincola il secondo. Esistono però dei casi in cui un attore è riuscito ad emanciparsi e a vivere altre vite. E poi c'è uno, solo uno, che fa storia a sé.
Celine Song, dopo Past Lives, rivede il concetto di commedia romantica scegliendo un triangolo glam di grande impatto (ancora prima dell'uscita). Al cinema dal 4 settembre.
Dal clamoroso dietro-front in Dallas all'arrivo del cugino Oliver nella Famiglia Brady, ecco i 10 peggiori turning point della serialità. Occhio agli spoiler.
Nella quarta stagione di Love, Death & Robots i RHCP diventano delle marionette dirette da David Fincher. Un esercizio di stile, ben lontano dalla folgorazione del celebre video del 2000 che ha (ri)lanciato la band.
La scena sott'acqua e quella aerea dell'ultimo film della saga entrano di diritto nella storia del cinema. Per complessità e spettacolarità. Ecco come sono state realizzate.
Da Iron Man fino a Civil War, a Thunderbolts e Daredevil: Born Again. Guida alle sequenze bonus "post-credits": le scene tanto attese dai fan, e mostrate in coda ai film e alle serie Marvel Studios.
The Last of Us non è un caso isolato: ci sono altre serie tratte da videogiochi che meritano attenzione, ecco cinque titoli ispirati a saghe videoludiche che sono entrate nella storia.
Il thriller erotico che ha dato a Nicole Kidman la Coppa Volpi a Venezia è arrivato in homevideo con una bella edizione in 4K UHD, nella quale video e audio esaltano gli aspetti torbidi della storia. Deludono però gli extra.
Due rinvii, nuove date, infinite possibilità. Possiamo prendere come una buona notizia il rinvio dei due prossimi film dedicati agli Avengers?
Dall'uscita di Shadow of the Erdtree si è parlato di un adattamento ispirato al mondo legato al videogioco. Ora, a ridosso di Nightreign la conferma: si farà e sarà diretto dal regista di Civil War. Ecco perché è una scelta che ci convince.
Se Veronica Gentili ha dato il meglio di sè durante la terza puntata de L'isola dei famosi 2025, altrettanto non hanno fatto nè i giovani, quasi ritirati in massa, nè Mirko Frezza, in crisi di vanità e in cerca di moine
Due alieni alle Hawaii e l'identità culturale: le canzoni del Re sono un punto fondamentale della storia, sia nel Classico del 2002 sia nel live action diretto da Dean Fleischer Camp.
Valentina Romani e Tito Faraci raccontano una serie diversa dalle altre, tra storytelling e graphic novel, su otto delitti italiani irrisolti. Dal 22 maggio in esclusiva su RaiPlay.
Come se non fossero già fastidiose le continue repliche estive, Rai 1 quest'anno ha deciso di andare oltre le aspettative. E ha cominciato già a maggio.
Partenza Auditel choc per la nuova prima serata di Nove, chiamata a rialzarsi con la sua 2a puntata e l'ambizione di arrivare fino all'ottava. Chiusura anticipata permettendo...
La sesta puntata della stagione 2 di The Last of Us è fatta sia di modifiche che d'incredibili somiglianze col materiale alla base ed è, sicuramente, quella più a fuoco.
Incredibile ma vero, la fiction italiana è uno dei nostri prodotti più internazionali, come dimostra la versione made in USA. Su Rai1.
La serie antologica di corti animati creata per Netflix da Tim Miller con l'aiuto di David Fincher ha in passato offerto racconti di grande valore. Nel tempo sembra però aver smarrito la capacità di sfruttare al meglio il potenziale dell'animazione nelle storie brevi.
HBO aveva già anticipato quello che avremmo visto nella 2x06 di The Last of Us, una puntata che presenta svariate svolte inattese anche a chi conosce il videogame.
Attenzione ai giovani, sguardo all'internazionale, anteprime ed ospiti. Ecco cosa sappiamo del Festival, dal 21 al 28 giugno a Rimini e Riccione, presentato in questi giorni a Cannes.
La seconda stagione di Andor si conclude con gli episodi 10, 11 e 12 che collegano la serie TV al film Rogue One: ecco gli omaggi e i riferimenti più importanti nel finale!
Celebriamo i vent'anni dall'uscita nelle sale internazionali di Star Wars: Episodio III, ultimo capitolo della trilogia prequel creata da George Lucas e punto fondamentale della saga stellare.
La star aveva grandi piani in mente per la sua saga western che però dopo il flop del Capitolo 1 è avvolta in un limbo fatto anche di problematiche legali.
Il cast - con un'inquietante Sally Hawkins -, l'uscita, il tono e le ispirazioni (drammaticamente reali): ecco quello che sappiamo sul nuovo film di Danny e Michael Philippou.
Nel cinema diversi film e serie tv hanno spesso preso ispirazione da eventi scientifici probabili, applicandoli alla pellicola, anche la Netflix ha usato questo metodo, ma potrebbero avversarsi?
Dai set di Sky Rojo e Berlino a quello de Il rifugio atomico, vi raccontiamo la nostra giornata a Madrid, tra mini-porzioni e architettura minimalista. Prossimamente su Netflix.
Abbiamo raggiunto al telefono Dario Indelicato, fondatore e rappresentate del movimento che coinvolge le preziose maestranze di un settore che sta smettendo di lavorare. E dice: "Chiediamo rispetto per la cultura, nessuno ci tutela".
La commedia nera, l'esperienza sul set, il coinvolgimento di Giampaolo Morelli. Dietro le quinte del film, ora al cinema, con Gianluca Ansanelli, Emanuele Propizio e Antonia Fotaras.
L'esuberante e strabordante biopic sulla star del pop che nel film è rappresentato con le fattezze di una scimmia, è arrivato in homevideo con un'ottima edizione 4K UHD a due dischi. Ottimo video e audio straripante, ci si aspettava di più dagli extra.
Per molti musicisti, comporre la soglia di una serie TV di successo equivale a garantire la ricchezza di svariate generazioni di eredi. Ma incombe la minaccia dello streaming.
Netflix voleva rivoluzionare la TV con produzioni interattive come Black MIrror: Bandersnatch. Tutta fuffa che, ora, viene addirittura rimossa dal catalogo ricordandoci i limiti dello streaming.
La mission di Renault Group in una serie che va oltre l'advertising: quando il brand diventa narrativa seriale. In streaming su Prime Video.