La recensione di Bye Bye Morons - Addio a tutti, film francese diretto e interpretato da Albert Dupontel che vede protagonisti tre personaggi alle prese con una comune disavventura. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
La recensione di Killer Mountain, film horror a basso budget nel quale un gruppo di scalatori è impegnato in una disperata missione di salvataggio, su una montagna dove si nasconde uno spaventoso mistero. Stasera su CieloTv per il ciclo Disaster Night.
Nell'ultima stagione di New Amstedam, ogni mercoledì su Canale 5 e Infinity, Max deve affrontare l'abbandono di Helen, e tutti i protagonisti devono districarsi con un trauma simile, mentre il futuro dell'ospedale pubblico newyorchese della speranza è ancora al centro della scena.
La recensione di Lupin: Trappola mortale, film dove il leggendario personaggio e la sua banda sono sulle tracce di un inestimabile tesoro, salvo imbattersi in una ribellione contro un crudele tiranno. Stasera su Mediaset Italia 2.
Lo scandalo Watergate diventa una (tragi)commedia nera nella nuova miniserie HBO con Woody Harrelson e Justin Theroux dai vincitori dell'Emmy Alex Gregory e Peter Huyck in cinque episodi diretti da David Mandel.
La recensione di Cristalli di memoria, film per il mercato televisivo che vede protagonista una bella gallerista che ha perso la memoria, dopo essere stata aggredita da uno sconosciuto. Su Rai2 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Caccia mortale, film che vede protagonista una famiglia problematica intenta ad avventurarsi nella savana per un safari in Kenya, con conseguenze assai pericolose. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
La recensione di Sognando Parigi, film per il mercato televisivo che vede protagonista una wedding planner, intenta a organizzare un matrimonio e a risolvere nel frattempo le proprie questioni sentimentali. Stasera su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Prospect, film ambientato su un pianeta sconosciuto dove una ragazza adolescente e suo padre sono alla ricerca di risorse preziose, salvo imbattersi in avversari pericolosi. Stasera su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di The Betrayed, film dove Melissa George veste i panni di una giovane donna che scopre di essere stata rapita, senza saperne il motivo. Stasera su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
Gemma Arterton è Sophie Straw alias Barbara Parker, una ragazza bionda e considerata troppo bella per poter essere anche divertente... eppure riuscirà a smentire le convinzioni di tutti in tv negli anni '60. Dal 2 giugno interamente disponibile su Sky Serie e NOW.
Cambi di titolo shock, match adrenalinici e momenti da vero cinema. Tutto quello che è accaduto a Night of Champions, il Premium Live Event della WWE andato in scena in Arabia Saudita.
La recensione di Una famiglia all'improvviso, film diretto da Alex Kurtzman che vede al centro del racconto un nucleo familiare allargato e un'eredità da dividere. Stasera su Canale 5.
Un breve recap su ciò che offre la promozione Sky, attiva fino all'11 giugno, che ti permette di avere Sky TV + Netflix (Intrattenimento plus) ad un prezzo da urlo.
La recensione di Vivarium, film dove Jesse Eisenberg e Imogen Poots interpretano una coppia alla ricerca della casa dei sogni, salvo ritrovarsi in un incubo senza fine. Stasera su Rai4.
La recensione di A Good Person: il lutto, la dipendenza, la depressione. Ma anche i sorrisi e le nuove consapevolezze. Zach Braff continua a parlare di sentimenti in un film emotivo e incostante con protagonista Florence Pugh. Su Sky e NOW.
La recensione di Le avventure di Errol Flynn, film biografico sulla figura del leggendario attore, tra i primi action hero del cinema avventuroso hollywoodiano. Disponibile su Sky e NOW.
La recensione di Adverse, film a basso budget che rispecchia in pieno le dinamiche classiche dei revenge movie anni '80 e '90, con Mickey Rourke nelle vesti di amaro villain. Stasera su Rai 4.
La recensione di Fuori dalla legge, film dove il popolare attore veste un ruolo primario nei panni di un poliziotto che cerca di salvare un'escursionista da agenti corrotti. Stasera su SKY.
La presentazione di GialappaShow, il nuovo programma d'intrattenimento dal 21 maggio su TV8 e in simulcast su Sky Uno della Gialappa's Band, che prova a riportare sulla tv generalista le risate di un tempo, aggiornandosi.
Sensibilizzare si può, ma non si sta facendo bene in Vivere non è un gioco da ragazzi, la nuova fiction Rai già tutta disponibile su RaiPlay e in onda ogni lunedì in prima serata su Rai1. Diretta da Rolando Ravello e interpretata da Stefano Fresi e Nicole Grimaudo, mette al centro il tema delle droghe per divertimento.
La recensione di Api assassine, film tedesco del 2008 dove una dottoressa e un entomologo indagano su uno sciame di api geneticamente modificate, pericolose per l'uomo. Su Cielo Tv.
La recensione di Le ragazze del Pandora's Box, film che vede protagonista un'anziana donna, reduce dalla scomparsa del figlio, riscoprire se stessa e affrontare i propri pregiudizi. Stasera su CieloTv in prima visione.
La recensione di Infidel, film dove un giornalista americano di fede cristiana viene rapito in Medio Oriente, dopo aver tenuto un controverso discorso in diretta televisiva. Stasera su Rai4.
Già disponibile su RaiPlay e in onda ogni lunedì in prima serata su Rai1, Vivere non è un gioco da ragazzi è la nuova fiction Rai che vuole sensibilizzare le famiglie sul tema delle droghe leggere da divertimento, come hanno raccontato durante la conferenza stampa regista, produttori e interpreti.
Da rapper e artista più ascoltato al mondo su Spotify a superstar della WWE. Bad Bunny ha infiammato il pubblico di casa di Porto Rico con una prestazione memorabile in quel di Backlash.
La recensione di The Alleys, film giordano ambientato in un quartiere di Amman dove "tutti sanno tutto di tutti", con dinamiche che innescano situazioni sempre più tensive e controverse. Su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
Matthew Rhys è ancora una volta Perry Mason in uno dei prequel più lucidi e ben congeniati degli ultimi anni. Dal 14 maggio su Sky Atlantic e NOW con appuntamento settimanale, torna dopo tre anni con un nuovo caso e una nuova sfida piena di tematiche attuali, che attendono l'avvocato ante litteram della tv.
La recensione di Amici per la morte, film del 2003 dove Jet Li, in trasferta americana, unisce le forze con un ladro di gioielli per recuperare dei diamanti di plutonio sintetico. Su Mediaset 20.
Il noto giudice di Masterchef, vincitore insieme ad Andrea Belfiore, dell'ultima edizione di Pechino Express, è apparso trasformato dall'esperienza a contatto con le popolazioni più povere dell'India e della Cambogia, tanto da aver espresso l'intenzione di impegnarsi a colmare con la sua attività di imprenditore il divario tra ricchi e indigenti.
La recensione di Siren, film che espande in forma di lungometraggio un corto di V/H/S (2012) e racconta la storia di una creatura demoniaca che viene inavvertitamente liberata da un futuro sposo. Su Rai4.
La recensione di The Forgiven, film con protagonisti Ralph Fiennes e Jessica Chastain nei panni di una coppia in vacanza in Marocco, alle prese con un evento imprevisto. Disponibile su Sky e NOW.
Intervista a Gabriele Muccino, regista di A casa tutti bene 2, seconda stagione della serie che riprende e approfondisce l'omonimo film. Dal 5 maggio su Sky e NOW.
La recensione de Il pornografo, film di Bertrand Bonello che vede protagonista Jean-Pierre Leaud nelle vesti di un autore di pellicole pornografiche, sospeso tra presente e passato. Stasera su Cielo Tv.
La recensione di Cuori e Delitti - Un romanzo fatale, secondo episodio di una miniserie di film televisivi che vedono protagonisti una conduttrice tv e un detective della polizia. Stasera su Rai 2.
La recensione di Confess, Fletch, film dove l'attore di Mad Men veste i panni del giornalista investigativo già interpretato negli anni Ottanta da Chevy Chase. Disponibile su Sky, NOW e Paramount+.
La recensione di Intemperie, film ambientato nel deserto dell'Andalusia che sfrutta l'arido contesto per raccontare una storia di sopravvivenza e formazione. Stasera su Rai 4.
La recensione di The North Sea, film norvegese che guarda ai disaster movie hollywoodiani, raccontando di una catastrofe in divenire su una piattaforma petrolifera. Disponibile su Sky e NOW.
La recensione di Bayou Caviar - Il prezzo da pagare, film che segna l'esordio dietro la macchina da presa dell'attore premio Oscar Cuba Gooding Jr., anche protagonista. Disponibile su Sky e NOW.
La recensione di Con Air, film prodotto da Jerry Bruckheimer che offre un intrattenimento duro e puro all'insegna di un'azione esagerata e fracassona, con tutti i pro e i contro del caso. Stasera su Rai 2.
Intervista video al cast maschile della settima stagione di Un passo dal cielo: il protagonista e regista Enrico Ianniello e le new entry della serie, Leonardo Pazzagli e Marco Rossetti, ci raccontano i loro personaggi e l'equilibrio tra maschile e femminile nella scrittura della stagione e della fiction Rai in generale.
L'attrice Sarah Felberbaum interpreta Tina Anselmi in un biopic che ne ripercorre la vita e la passione politica. In onda su Rai Uno il 25 aprile.
La recensione di Fuoco assassino 2, film che a quasi trent'anni di distanza si pone come seguito diretto del cult di Ron Howard, con alcuni eccellenti ritorni nel cast a dispetto di un budget limitato. Su Rete 4.
La recensione di Anastasia, film che "trasporta di peso" la figlia dello zar in una cittadina americana degli anni '80, tra situazioni improbabili e il tentativo di far ritorno a casa. Disponibile su Sky e NOW.
Tra voli dalla terza corda, fuochi d'artificio e match al cardiopalma, ecco quali sono stati i migliori momenti dell'edizione numero 39 di WrestleMania. Dove azione e spettacolo si fondono in un mix esplosivo.
La recensione di Run All Night - Una notte per sopravvivere, film diretto da Jaume Collet-Serra dove il popolare attore irlandese è un sicario tormentato dai sensi di colpa. Stasera su Italia1.
La recensione di J.T. LeRoy, film biografico nel quale Kristen Stewart e Laura Dern interpretano il fittizio personaggio letterario nato dall'idea di due donne e che ha ingannato l'opinione pubblica. Disponibile su Sky e NOW.
La recensione di The Reckoning, film diretto da Neil Marshall e ambientato in un'Europa devastata dalla peste, dove giovani donne venivano ingiustamente accusate di stregoneria. Stasera su Rai 4.
La recensione de L'ombra di Stalin, film che racconta l'inchiesta giornalistica di Gareth Jones, che negli anni Trenta svelò la carestia provocata dall'URSS che causò milioni di morti in Ucraina. Disponibile su Sky e NOW.
La recensione de La rapina del secolo, film argentino che prende spunto da una paradossale vicenda realmente accaduta nel 2006 in provincia di Buenos Aires. Su Rai4.