La recensione de Il dolce profumo dell'amore, film televisivo dove Annie e Matt, migliori amici da quando erano bambini, scoprono di provare qualcosa l'uno per l'altro quando meno se lo aspettavano. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Ti ruberò la vita, film dove la villain uccide la cugina con lo scopo di prenderne il posto, entrando con l'inganno nelle dinamiche della famiglia della vittima. Su Rai2 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Windstorm - Liberi nel vento, film dove la giovane protagonista stringe un profondo legame con un cavallo ritenuto da tutti indomabile e destinato al macello. Su Italia 1 e disponibile su Prime Video.
La recensione di Hello Again - Un giorno per sempre, film dove la protagonista resta intrappolata in un loop temporale e partecipa molteplici volte al matrimonio del suo migliore amico. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
La recensione de L'ultima ossessione del dottor Beck, film dove Eric Roberts riprende per la quinta volta il ruolo del chirurgo psicopatico che prende di mira giovani ragazze. Su Rai2 e disponibile su RaiPlay.
La recensione de La macchina infernale, film dove uno scrittore, il cui primo libro ha involontariamente ispirato la mano di un folle, comincia a ricevere messaggi minatori e deve fare i conti con il proprio passato. Su Sky e NOW.
La recensione di The Condemned - L'isola della morte, film dove un gruppo di condannati a morte viene reclutato forzosamente per prendere parte a un reality-show all'ultimo sangue su un'isola deserta. Su Rai4 e disponibile su RaiPlay.
Roman Reigns supera il cugino Jey Uso, Cody Rhodes vince la faida con Brock Lesnar, Gunther inarrestabile. Il resoconto di quanto accaduto a SummerSlam, evento estivo della WWE andato in onda a Detroit.
La recensione di Circondati, film dove la giovane protagonista si ritrova nel bel mezzo dell'oceano, inseguita da un branco di squali, dopo che l'aereo sul quale viaggiava insieme ai suoi amici è caduto in mare. Su Cielo Tv.
La recensione di Queen Bees - Emozioni senza età, film nel quale Ellen Burstyn interpreta una vedova che si trasferisce in una casa di riposo e riscopre la voglia di vivere e anche l'amore. Stasera su Rai 1 e disponibile su RaiPlay.
La recensione de Il ragazzo della piscina, film dove madre e figlia finiscono entrambe nel mirino di un ragazzo, assunto per pulire la piscina, che non tarderà a manifestare tendenze psicopatiche. Stasera su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
Intervista a Matteo Paolillo, ospite a Giffoni 2023: il rapporto con la musica, il destino di Edoardo in Mare Fuori e il palco più famoso d'Italia, quello di Sanremo, dove potrebbe tornare.
Intervista a Giacomo Giorgio, interprete di Ciro in Mare Fuori, uno dei personaggi più amati della serie Rai, di cui vorrebbe avere uno spin-off.
La recensione di Mai fidarsi di mia figlia, film per il mercato televisivo dove un uomo accoglie nella sua nuova famiglia la figlia avuta da una precedente relazione, con conseguenze pericolose. Stasera su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Tuesday Club - Il talismano della felicità, film dove la protagonista scopre il tradimento del marito e si iscrive a un corso di cucina orientale, finendo per innamorarsi dello chef stellato. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
La recensione de L'ultimo boss di Kings Cross: tratta da una storia vera la nuova serie tv, disponibile dal 26 luglio su Sky Atlantic e NOW, prova un approccio diverso al genere ma, a parte l'ambientazione e il contesto culturale, ricade nei soliti stilemi e colpi di scena non portando effettivamente a nulla di nuovo.
La recensione di Skylines, terzo film della saga fantascientifica iniziata con Skyline (2010) e proseguita con Beyond Skyline (2017), del quale segue le atmosfere di genere. Su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Bold Pilot - Leggenda di un campione, film che racconta la storia vera del fantino Halis Karatas e del suo cavallo Bold Pilot, leggende nel mondo dell'equitazione. Su Canale 5.
La recensione di Lucida ossessione, film dove la protagonista, reduce da una rottura sentimentale, finisce nel mirino di uno psicopatico, proprietario della casa che ha appena affittato. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
Il finale di 30 Coins - Trenta denari su Warner TV e Discovery+ chiude la storyline principale del ciclo inaugurale ma apre fortemente ad una seconda stagione, in arrivo prossimamente.
La recensione di Detective Knight - Fine dei giochi, film che conclude la trilogia e vede il personaggio di Willis alle prese con una missione che lo riguarda molto da vicino. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
In occasione del passaggio televisivo, in prima serata su Rai 4, riscopriamo insieme il secondo capitolo del franchise di Predator, uscito nel 1990 e tra i più discussi dagli appassionati.
Damian Lewis e Guy Pearce guidano un cast molto british per una miniserie torbida e spionistica basata sul romanzo e sulla storia vera che hanno scioccato l'opinione pubblica. Dal 17 luglio su Sky Atlantic e NOW.
La recensione di Hinterland, film dove il protagonista ha fatto ritorno a Vienna dopo aver combattuto nella Grande Guerra e si trova a indagare su una serie di macabri omicidi, compiuti con estrema crudeltà. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Cure pericolose, film televisivo dove un giovane rimasto in sedia a rotelle viene preso di mira da una sexy infermiera dalle tendenze psicopatiche. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Detective Knight - Giorni di fuoco, film dove continua la saga con protagonista Willis nei panni del tormentato detective, qui costretto a tornare in azione per fermare una banda di Santa Claus criminali. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
La recensione di Ti presento i suoceri, film dove un cast delle grande occasioni veste i panni di futuri consuoceri in realtà tra loro amanti: una situazione che rischia di mandare all'aria il matrimonio dei figli. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
Uno spettacolo strepitoso alla O2 Arena di Londra, per il 14° appuntamento della storia con Money in The Bank. Gli Usos hanno battuto Roman Reigns e Solo Sikoa, mentre Damian Priest e Iyo Sky hanno vinto le rispettive valigette.
La recensione di Prigioniera della follia, film dove una ragazza viene rapita da una famiglia di psicopatici e la madre si mette alla sua disperata ricerca nel tentativo di salvarla. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Detective Knight - La notte del giudizio, film dove Willis interpreta un detective sulle tracce di una banda criminale che ha ferito gravemente il suo partner. Stasera su Sky e disponibile su NOW.
La recensione di Wake Up - Il risveglio, film dove Jonathan Rhys Meyers interpreta un uomo che ha perso la memoria e scopre di essere sospettato di una serie di delitti. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Un amore in fondo al mare, film dove la protagonista perde un anello a cui teneva molto e si innamora dell'istruttore di nuoto ingaggiato per ritrovarlo. Stasera su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Kristy, film dove una combattiva Haley Bennett deve vedersela con una banda di psicopatici che le sta dando la caccia nel campus dove studia. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Resurrection, film del 1999 dove Christopher Lambert interpreta un tormentato detective, sulle tracce di un crudele serial killer che si ispira ai versi biblici. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Sulle ali della musica, film biografico sulla figura di Antonia Brico, la prima donna a essere riconosciuta dalla critica internazionale come direttrice d'orchestra. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Twisted Twin - Il lato oscuro della mia gemella, film di produzione Lifetime nel quale la protagonista scopre di avere una gemella e si ritrova in grave pericolo. Su Rai 2 e disponibile su RaiPlay.
LA Knight, Santos Escobar e Zelina Vega. Abbiamo intervistato alcune tra le più importanti stelle della WWE in occasione di Money in the Bank, evento che andrà in scena questa sera alla 02 Arena a Londra.
La recensione di 1918 - I giorni del coraggio, film ambientato durante la Prima Guerra Mondiale e raccontato dalla parte degli inglesi, impegnati in un'estenuante guerra di trincea contro il nemico tedesco. Stasera su RAI3 e disponibile su RaiPlay.
Religione e mistero si uniscono in 30 Coins - Trenta denari, la serie HBO Europe diretta da Álex de la Iglesia con Miguel Ángel Silvestre di Sense8, dal 29 giugno su Warner TV e disponibile in streaming su Discovery+.
La recensione di Disastro a Cloudy Mountain, film cinese che segue tutti gli stereotipi del filone nel raccontare una catastrofe imminente, con una frana che potrebbe provocare migliaia di vittime. Stasera su TV8.
La recensione di Sweetheart, film prodotto da Jason Blum che vede protagonista una ragazza naufragata su un atollo in mezzo all'oceano, alle prese con una disperata lotta per la sopravvivenza su più fronti. Su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di Nel nostro cielo un rombo di tuono: Riccardo Milani sceglie le emozioni per raccontare Gigi Riva. Tra la Sardegna, l'umanità e i gol. Tanti, gol. Il documentario è su Sky, in streaming su NOW e disponibile on demand.
Ogni mercoledì su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity Madri - Una vita d'amore, la storia delle madri del reparto di pediatria dell'ospedale San Juan de Dios a Madrid.
La recensione di Jiu Jitsu, film dove un guerriero senza memoria scopre di far parte di un'élite che ha il compito di affrontare ogni sei anni un cacciatore di origini aliene. Stasera su Rai 4 e disponibile su RaiPlay.
La recensione di And Just Like That 2: per la seconda stagione di uno dei sequel seriali più chiacchierati degli ultimi tempi, la Carrie Bradshaw di Sarah Jessica Parker consolida il suo nuovo team di cinquantenni per lanciarsi nuovamente nella mischia di Sex and the City con, finalmente, la libertà e la rilassatezza giusta per sbagliare e tornare in pista.
La recensione di Deadly Voltage, film a basso budget che vede una famiglia reduce dal divorzio dei genitori alle prese con una tempesta di fulmini. Stasera su CieloTv per il ciclo Disaster Night.
Madri - Una vita d'amore, il medical drama spagnolo, arriva tra le corsie di Canale 5 e Mediaset Infinity dal 21 giugno ed ecco i motivi che potrebbero farci appassionare a una nuova storia tutta ospedaliera.
Intervista alla Gialappa's Band, che torna in tv con GialappaShow, condotto insieme al Mago Forest. Su TV8 e Sky Uno dal 21 maggio.
La recensione di White Elephant - Codice criminale, film che vanta un supercast (Michael Rooker, Olga Kurylenko, Bruce Willis e John Malkovich) ma si rivela carente dal punto di vista narrativo e di messa in scena.
La recensione di AAA genero cercasi, film dove un padre assillante e invadente si intromette di continuo nelle questioni romantiche delle figlie, con conseguenze impreviste. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.