Le ultime interviste ad attori e personaggi delle serie TV e telefilm italiani e internazionali
Il pluripremiato sceneggiatore di Milk e J. Edgar è uno degli ospiti d'onore della decima edizione del RomaFictionFest in occasione dell'anteprima mondiale di When We Rise, la miniserie della ABC sulla storia del movimento per i diritti degli omosessuali: ecco cosa ci ha raccontato Dustin Lance Black fra cinema, TV e politica.
L'attore romano, reduce dall'esperienza televisiva con la serie poliziesca di Rai Due Rocco Schiavone, ha incontrato il pubblico sabato sera alla decima edizione del Roma Fiction Fest. Un'occasione per ripercorrere, fra serietà e ironia, i momenti salienti della sua carriera sul grande e sul piccolo schermo.
Al Roma Fiction Fest l'incontro con il direttore della fotografia Luca Bigazzi, i costumisti Carlo Poggioli e Luca Canfora, la scenografa Ludovica Ferrario e Fabio Mollo, regista del documentario sul dietro le quinte dedicato alla serie scritta e diretta dal Premio Oscar Paolo Sorrentino.
L'attore hollywoodiano ha incontrato la stampa per presentare la miniserie Madoff, in cui interpreta il finanziere condannato nel 2009 a 150 anni di detenzione per frode finanziaria, parlando con passione e lucidità di Wall Street, del declino della nostra società e di Donald Trump.
La giovane attrice inglese, che ha affiancato Richard Madden nella prima stagione della serie in costume prodotta dalla RAI, ha incontrato il pubblico al RomaFictionFest in compagnia del collega Alessandro Sperduti e di Paolo Buonvino, rispettivamente inteprete e compositore de I Medici.
Il giovane Malachi Kirby, protagonista della miniserie storica in onda da venerdì prossimo su History, ci ha raccontato la sua sfida nell'affrontare il ruolo di Kunta Kinte accanto all'interprete del celebre sceneggiato del 1977, LeVar Burton: il nostro incontro con i due attori alla presentazione di Radici al RomaFictionFest.
La decima edizione del Roma Fiction Fest è ai blocchi di partenza: sul tappeto rosso della serata d'apertura hanno sfilato il direttore artistico Giuseppe Piccioni, la giuria internazionale, presieduta da Richard Dreyfuss, tra cui figurano Annabel Scholey e Lorenzo Richelmy, e la madrina della manifestazione, Matilda De Angelis.
Umberto Contarello, sceneggiatore di The Young Pope, è nella giuria del decimo Roma Fiction Fest: l'abbiamo incontrato per parlare della serie creata e diretta da Paolo Sorrentino e della televisione che più lo affascina.
Stasera in prima serata su Rai 1 andrà in onda Io Ci Sono, il film tv con Cristiana Capotondi che racconta la storia della rinascita di Lucia Annibali, impotente vittima della violenza di un uomo divenuta coraggiosa sopravvissuta.
Guido Caprino e Alessandro Sperduti sono Marco Bello e Piero de' Medici in Medici - Masters of Florence, rispettivamente braccio destro e figlio del protagonista Cosimo de' Medici, interpretato da Richard Madden.
Miriam Leone e Sarah Felberbaum sono rispettivamente Bianca e Maddalena, i due grandi amori di Cosimo de' Medici, il protagonista di Medici - Masters of Florence, interpretato da Richard Madden: due donne belle, forti e determinate.
Alessandro Preziosi è l'artista Filippo Brunelleschi in I Medici - Masters of Florence: il suo rapporto con Cosimo de' Medici, interpretato da Richard Madden, e la "cupola autoportante" sono diventati il tormentone della serie. Il finale di I Medici andrà in onda l'otto novembre su Rai Uno.
Da stasera e per 4 settimane andrà in onda su Canale 5 Solo, la nuova miniserie con Marco Bocci che racconta la 'Ndrangheta.
Annabel Scholey interpreta la moglie di Cosimo de' Medici, nella serie con protagonista Richard Madden: l'attrice inglese è alla quarta esperienza lavorativa in Italia, paese che ama e a cui sente di appartenere per temperamento.
Barbara Tabita e Francesco Mandelli, interpreti di Mariottide, ci parlano della serie con protagonista assoluto uno dei personaggi più famosi di Maccio Capatonda. Dal 26 ottobre su Infinity.
Frank Spotnitz, creatore di X-Files, è già al lavoro sulla seconda stagione di I Medici - Masters of Florence, che racconterà la storia del membro più illustre della famiglia fiorentina: Lorenzo il Magnifico. Il finale di I Medici andrà in onda l'otto novembre su Rai Uno.
Abbiamo seguito l'incontro con il disegnatore della serie di Robert Kirkman, scoprendo il suo rapporto con alcuni dei protagonisti della serie AMC, da Rick alla new entry Negan.
Richard Madden è Cosimo De' Medici nella serie, creata da Frank Spotnitz, I Medici - Masters of Florence: il suo personaggio affronta un dramma interiore, ma è molto diverso dal Robb Stark di Game of Thrones. Dal 18 ottobre su Rai Uno.
Follie e risate con la strana coppia, ospite di Lucca Comics per il lancio della sitcom Mariottide e per l'arrivo del primo film da protagonista di Herbert Ballerina, al cinema dal 17 novembre.
Abbiamo incontrato l'amato scrittore americano nel corso della grande fiera lucchese. Un'occasione per parlare del rapporto con la serie tv tratta dalla sua saga e per scoprire le differenze tra scrittura letteraria e televisiva.
In un incontro col pubblico livornese la regista ha parlato a ruota libera di serialità, futuro del cinema e metodi di regia nella città in cui sta ultimando le riprese della fiction Rai con Giancarlo Giannini, Vittoria Puccini e Guido Caprino.
Il personaggio povero, triste e divertente di Maccio Capatonda arriva dal 26 ottobre su Infinity con una spassosa sitcom dal sottofondo amaro composta da 20 brevi puntate più due episodi speciali. Ne abbiamo parlato con il comico abruzzesse.
In occasione della terza stagione di Black Mirror abbiamo intervistato Alice Eve, protagonista insieme a Bryce Dallas Howard di Nosedive, il primo episodio che le offre gli spunti giusti per delle interessanti considerazioni sul futuro.
La serie AMC sta per tornare in onda ed abbiamo parlato con uno degli 11 al cospetto di Negan per avere una sua opinione sull'impatto che avrà Jeffrey Dean Morgan sullo show e in generale su quello che rappresenta per lui The Walking Dead.
In onda su Rai Uno dal 16 ottobre, la terza stagione della serie di Rai Fiction promette momenti forti e rivelazioni. Ce ne hanno parlato i protagonisti alla conferenza stampa romana.
Alessandro Preziosi, Guido Caprino, Sarah Felberbaum, Annabelle Scholey e il produttore esecutivo Frank Spotniz presentano la serie tv in arrivo su Raiuno martedì 18 ottobre.
Uno dei protagonisti della serie, in onda su Disney Channel con la seconda metà della prima stagione, racconta qualche curiosità sull'esperienza sul set della serie all'insegna di musica, amori e pattinaggio.
Dopo il passaggio a Venezia, Paolo Sorrentino e il suo cast capitanato da Jude Law hanno incontrato la stampa romana per presentare la serie prodotta da HBO e Sky, in onda su Sky Atlantic dal 21 Ottobre.
Arriva in Italia su Rai4 Mistresses, serie ABC che vede Alyssa Milano nei panni di una donna al centro di un turbine di relazioni sentimentali complicate, che riesce ad affrontare grazie all'aiuto delle sue amiche. Ce ne parla la protagonista, in onda dal 7 novembre.
Stasera, su RaiUno, esordirà la nuova fiction L'allieva, che vede Alessandra Mastronardi nei panni di Alice Allevi, l'amata protagonista dei libri di Alessia Gazzola.
Stitchers arriva in Italia su Rai4: intervista video esclusiva alla protagonista Emma Ishta, che interpreta Kirsten, ragazza reclutata da un ente governativo per entrare nelle menti dei criminali appena deceduti e risolvere così i casi di omicidio. Da domenica 25 settembre alle 18:10.
Da sabato 24 settembre torna su Disney Channel la serie TV Alex & Co, con tanti colpi di scena, nuovi personaggi e il mix di comedy e musica che ha già conquistato i giovani telespettatori nelle passate stagioni.
Il suo personaggio in Gomorra compie un gesto terribile: per questo Fabio de Caro, che lo interpreta, è stato colpito da insulti e polemiche. Per la terza stagione della serie Sky l'attore è sereno: "Sono un professionista, non mi faccio coinvolgere dal ruolo che interpreto".
Abbiamo incontrato Marco Palvetti al Gomorra Day del Giffoni Film Festival: l'attore ci ha rivelato che tornerebbe subito a vestire i panni di Salvatore Conte in uno spin-off, come chiesto a gran voce dai fan.
Miriam Leone tornerà presto sui set di 1992 e Non uccidere: nel frattempo ha realizzato un sogno, quello di lavorare con Marco Bellocchio, che l'ha voluta per il suo ultimo film, Fai bei sogni, presentato alla Quinzaine des Realisateurs di Cannes.
Dean-Charles Chapman, re Tommen Baratheon in Game of Thrones, ha presentato al Giffoni Film Festival il film in due episodi Fungus The Bogeyman: lo abbiamo incontrato al festival campano, dove ci ha rivelato che dopo essersi seduto sul Trono di Spade gli piacerebbe molto essere uno zombie in The Walking Dead.
Abbiamo incontrato Lorenzo Richelmy al Giffoni Film Festival: ci ha parlato di come ha ottenuto il ruolo da protagonista nella serie Netflix Marco Polo, della nuova "onda giovane" che ha invaso il cinema italiano e dei Pokemon.
Inizierà stasera alle 20,30 su Rai1 Complimenti per la Connessione, una sit-com ambientata nell'Universo di Don Matteo nella quale il Maresciallo Cecchini spiegherà agli spettatori i rudimenti del web.
Cristiana Dell'Anna ci parla di Patrizia, uno dei nuovi personaggi femminili della seconda serie di Gomorra: una Lady Macbeth pronta a sbocciare nelle prossime stagioni.
Abbiamo incontrato i due protagonisti della serie Netflix a Milano. Mentre la seconda stagione è alle porte, la famiglia Polo ci ha confidato i retroscena di una grande avventura storica che nasconde una frattura tra padre e figlio.
Grandi colpi di scena per l'attesissimo finale della seconda di stagione di Gomorra, che si conclude con una sola certezza: Ciro è ancora L'Immortale. Ce ne ha parlato il suo interprete Marco D'Amore.
La grande protagonista femminile della seconda stagione di Gomorra - La serie è lei, Scianel: abbiamo incontrato la sua interprete, Cristina Donadio, che ci ha raccontato com'è stato dare vita a questa donna che si auto definisce una "iena".
Ian Somerhalder è stato l'ospite d'onore della Love&Blood ItaCon 4Ever la convention dedicata a The Vampire Diaries e al suo spin-off The Originals che ogni hanno porta in Italia gli attori di due delle serie più amate del piccolo schermo.
Un condominio, 4 famiglie, tante risate: questi sono gli ingredienti di Matrimoni ed altre Follie la nuova fiction tutta italiana che esordirà oggi in prima serata su Canale 5.
La fatidica e tanto discussa sequenza di The Door è stata finalmente trasmessa anche in italiano. Noi abbiamo intercettato Matteo Amandola, adattatore della serie, per chiedergli come abbia vissuto la scoperta e la soluzione di questo delicato enigma linguistico.
Il terzo episodio della seconda stagione di Gomorra - La serie è dedicato a Salvatore Conte, detto "Lo Spagnolo", signore della droga di Napoli tornato nella città partenopea per riprendersi le piazze di spaccio in alleanza con Ciro "L'Immortale": abbiamo parlato del personaggio con Marco Palvetti, il suo interprete.
Lo Stato contro la Mafia nel nuovo poliziesco targato Mediaset e Taodue, Romanzo Siciliano in onda da stasera su Canale 5, con la prima puntata.
Elizabeth Debicki e Tom Hollander ci raccontano l'esperienza sul set della serie AMC/BBC in onda anche in Italia su Sky Atlantic.
Dopo due anni d'attesa è finalmente arrivata la seconda stagione di Gomorra - La serie: abbiamo intervistato Fortunato Cerlino e Salvatore Esposito, interpreti di Pietro e Genny Savastano, capi del clan sfidato da Ciro e i suoi alleati.
Presentata a Roma la seconda stagione di Gomorra, in onda dal 10 maggio in prima serata su Sky Atlantic HD: torna in scena lo scontro tra Genny e Ciro, complicato dalla presenza ingombrante di Don Pietro Savastano, Salvatore Conte e due new entry femminili, Scianel e Patrizia.