Ultimi approfondimenti sulle serie TV e telefilm, a cura della redazione di Movieplayer
All'Italian Global Series Festival abbiamo assistito alla presentazione della nuova serie Sky Original con Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli. Ecco tutto qualche anticipazione.
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata a Luglio 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Sara Drago, Sara Lazzaro e Kaze ci danno qualche anticipazione sui nuovi episodi, attesi in autunno su Sky e NOW, direttamente dall'Italian Global Series Festival appena concluso.
Dalla proverbiale Twin Peaks alla magica Stars Hollow, ecco i paesini fittizi che hanno raccontato in modo avvincente e centrato la provincia americana (e non solo) nella serialità.
Quattro serie di romanzi, quattro fiction, quattro visioni: Napoli si fa commedia, melodramma, noir e thriller. Cambia pelle ma resta sempre protagonista.
Presentata all'Italian Global Series Festival, la nuova serie di Rai2 continua idealmente il percorso iniziato con Rocco Schiavone e La porta rossa.
La cucina di chef Carmy è una dimensione parallela in cui si consumano i secondi di una vita che non prevede minuti di recupero. Tra caos, nervi e olio extravergine d'oliva.
L'Estate è arrivata e con lei le nuove uscite anime da guardare. Eccovi quindi 10 titoli che potranno tenervi compagnia sotto l'ombrellone o nelle torride serate della stagione calda.
Da Sandokan a Blanca, passando per Mare Fuori e Kabul: ecco quali serie tv ci aspettano su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiPlay nel 2025/2026.
Diamo uno sguardo al parossistico finale della serie Netflix di Kevin Williamson, con gli eventi che precipitano col l'arrivo del folle personaggio di Topher Grace.
Crimini, passioni e fardelli da portare nella Napoli degli anni Trenta: dove eravamo rimasti? Ecco tutto quello che ci ha fatto innamorare di Il Commissario Ricciardi in attesa della nuova stagione con Lino Guanciale.
I primi anni della celebre cantante lirica raccontati nella serie greca, in anteprima all'Italian Global Series Festival alla presenza di regista e protagonista.
Le libere donne, la nuova serie di Rai Fiction ed Endemol Shine Italy, è stata presentata all'Italian Global Series Festival. Ecco tutto quello che sappiamo su questo nuovo progetto con Lino Guanciale, Grace Kicaj e Fabrizio Biggio.
Per l'attrice di discendenza taina e coahuiltecana Aminah Nieves è stato un compito gravoso e importante quello d'interpretare Teonna Rainwater nello show di Taylor Sheridan.
Tra sogni di musica e dramma, Hype racconta l'ambizione e la passione di tre giovani milanesi con la passione per la musica rap, con la collaborazione dell'artista Ernia.
I Cesaroni reboot sbarca all'Italian Global Series Festival: cosa dobbiamo aspettarci dai nuovi episodi? Claudio Amendola e il resto del cast ce lo raccontano.
Non era scontato che una produzione come Paradise ottenesse il riscontro che ha avuto, frutto anche della partnership professionale e non solo fra Dan Fogelman e Sterling K. Brown.
Grazie all'incredibile - e per certi versi inatteso - successo della serie Netflix, Stephen Graham ha trovato tutta una nuova consapevolezza di autore...
Dal cinema alle serie tv per poi tornare al cinema: la carriera dell'autore romano, che sarà premiato all'Italian Global Series Festival, in tre semplici mosse.
Il celeberrimo episodio della seconda stagione (quello con la bomba in ospedale) ha ora una sorta di prosieguo nell'ultima puntata della ventunesima. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.
L'interprete canadese ha attraversato nella sua carriera - ora messa in pausa in favore della famiglia - tre franchise importanti, tra serialità e cinema. Ora l'Italian Global Series Festival la celebra.
La nostra selezione delle Serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle migliori, aggiornata a Giugno 2025 tra novità e titoli da vedere assolutamente.
Non più solo Giappone: l'animazione orientale si espande con produzioni cinesi e coreane che ridefiniscono il concetto di "anime", portando nuove prospettive culturali e stilistiche. Ecco alcuni esempi.
Il make-up e le acconciature sono importanti in qualsiasi film e serie TV, ma in Bridgerton sono fondamentali, sono integrali e integrati alla narrazione.
Da navigati spettatori, sentivamo il bisogno di un evento in cui le serie tv diventassero la portata principale e non il contorno. E così sarà a Rimini e Riccione dal 21 al 28 giugno.
Un nuovo pubblico potrebbe appassionarsi alla serie cult, tornata in streaming. Con una domanda: rivelarne la svolta principale potrebbe cambiare il feedback degli spettatori?
Su Prime Video è disponibile in streaming la miniserie Anatomia di un Comeback, un esempio di come un documentario possa riuscire a raccontare la ricostruzione di un'azienda come quello di Renault Group.
Cole Hauser, l'amatissima star di Yellowstone, è testimonial della PBR, la Professional Bull Riders, la più grande lega di rodeo su tori al mondo.
Una giornata a Napoli, insieme allo scenografo Fabrizio D'Arpino e alla costumista Olivia Bellini, che ci hanno mostrato in anteprima come lo show si differenzia dalla serie originale. Da gennaio su Sky e NOW.
La serie TV di Ben Stiller e Dan Erickson è quella che ha reso più popolare Apple TV+ (insieme a Ted Lasso): indaghiamo sulla sua genesi, sui burrascosi rumour che hanno preceduto la stagione 2 e sul suo futuro.
Da Kostas e Brennero fino al Conte di Montecristo e Gerri: la fiction Rai ci ha regalato sorprese e delusioni nella stagione tv appena conclusa. Ecco i nostri promossi e bocciati.
Nonostante la sua natura televisiva, la serie costituisce l'apice della maturazione cinematografica del regista, oltre ad essere stato il momento di svolta della sua carriera. I primi due episodi in occasione de Il cinema in piazza, su MUBI dal 13 giugno.
I fan dello show restano di stucco davanti un episodio shock. Il nostro dietro le quinte per scoprire motivazioni e conseguenze di un colpo di scena così inaspettato. Occhio agli spoiler.
Disponibile su Mediaset Infinity con la prima stagione (ma la seconda è in arrivo), la serie turca Segreti di famiglia ha saputo conquistare la sua fetta di pubblico anche per il suo essere una dizi ma in modo piuttosto insolito
La serie arriverà non prima del 2026-2027, ma il casting principale è completo e a breve inizieranno anche le riprese: ecco il nostro recap su una delle produzioni più chiacchierate del momento.
Ecco un po di interessanti curiosità sulla nuova serie crime di Netflix, firmata dallo showrunner de La regina degli scacchi.
Il finale di serie parla di solidarietà femminile, ed è il primo di tanti messaggi forti e legati all'attualità: l'importanza della Memoria, la condanna delle guerre e degli integralismi.
Da Elio, con la voce di Lucio Corsi, alla nuova serie di Ryan Murphy, All's Fair, tutte le serie, i film, gli show e lo sport che vedremo nei prossimi mesi in streaming su Disney+ e al cinema.
Sì chiude la stagione 2 dello show HBO, un blocco di puntate in cui le differenze principali dal videogame tendono a banalizzare la narrazione e la struttura stessa della storia.
Dal clamoroso dietro-front in Dallas all'arrivo del cugino Oliver nella Famiglia Brady, ecco i 10 peggiori turning point della serialità. Occhio agli spoiler.
Nella quarta stagione di Love, Death & Robots i RHCP diventano delle marionette dirette da David Fincher. Un esercizio di stile, ben lontano dalla folgorazione del celebre video del 2000 che ha (ri)lanciato la band.
The Last of Us non è un caso isolato: ci sono altre serie tratte da videogiochi che meritano attenzione, ecco cinque titoli ispirati a saghe videoludiche che sono entrate nella storia.
Valentina Romani e Tito Faraci raccontano una serie diversa dalle altre, tra storytelling e graphic novel, su otto delitti italiani irrisolti. Dal 22 maggio in esclusiva su RaiPlay.
La sesta puntata della stagione 2 di The Last of Us è fatta sia di modifiche che d'incredibili somiglianze col materiale alla base ed è, sicuramente, quella più a fuoco.
Incredibile ma vero, la fiction italiana è uno dei nostri prodotti più internazionali, come dimostra la versione made in USA. Su Rai1.
La serie antologica di corti animati creata per Netflix da Tim Miller con l'aiuto di David Fincher ha in passato offerto racconti di grande valore. Nel tempo sembra però aver smarrito la capacità di sfruttare al meglio il potenziale dell'animazione nelle storie brevi.
HBO aveva già anticipato quello che avremmo visto nella 2x06 di The Last of Us, una puntata che presenta svariate svolte inattese anche a chi conosce il videogame.
Attenzione ai giovani, sguardo all'internazionale, anteprime ed ospiti. Ecco cosa sappiamo del Festival, dal 21 al 28 giugno a Rimini e Riccione, presentato in questi giorni a Cannes.
La seconda stagione di Andor si conclude con gli episodi 10, 11 e 12 che collegano la serie TV al film Rogue One: ecco gli omaggi e i riferimenti più importanti nel finale!
Nel cinema diversi film e serie tv hanno spesso preso ispirazione da eventi scientifici probabili, applicandoli alla pellicola, anche la Netflix ha usato questo metodo, ma potrebbero avversarsi?