Le ultime interviste ad attori e personaggi delle serie TV e telefilm italiani e internazionali
Sam Levinson e le sue star Lily-Rose Depp e The Weeknd smentiscono definitivamente i rumor diffusi da Rolling Stone sulla serie "torture-porn" The Idol, facendo chiarezza sui temi dello show presentato a Cannes 2023 e sull'alto tasso di sesso in esso contenuto.
Su Serially sono disponibili le prime due stagioni della serie Buried Truth e, nella nostra intervista, la star Sarah Spale e il regista Pierre Monnard svelano come sono state create le indagini di Rosa Wilder.
Già disponibile su RaiPlay e in onda ogni lunedì in prima serata su Rai1, Vivere non è un gioco da ragazzi è la nuova fiction Rai che vuole sensibilizzare le famiglie sul tema delle droghe leggere da divertimento, come hanno raccontato durante la conferenza stampa regista, produttori e interpreti.
Intervista a Gabriele Muccino, regista di A casa tutti bene 2, seconda stagione della serie che riprende e approfondisce l'omonimo film. Dal 5 maggio su Sky e NOW.
200 calciatori costretti a sfide mortali per diventare il miglior attaccante del Giappone. Blue Lock è un vero e proprio cult per tutti gli appassionati di manga e anime. Al Comicon 2023 Giandrea Muià, doppiatore e adattatore, era una delle figure sul palco per la presentazione dei primi episodi della versione animata doppiati in italiano, disponibili su Crunchyroll. Ecco cosa ci ha svelato.
A Comicon 2023 abbiamo partecipato al panel che i The Jackal hanno tenuto per presentare Pesci Piccoli. Un'agenzia. Molte Idee. Poco Budget, la loro nuova serie che sarà disponibile su Prime Video.
Intervista video al cast maschile della settima stagione di Un passo dal cielo: il protagonista e regista Enrico Ianniello e le new entry della serie, Leonardo Pazzagli e Marco Rossetti, ci raccontano i loro personaggi e l'equilibrio tra maschile e femminile nella scrittura della stagione e della fiction Rai in generale.
Appuntamento romano per Citadel, la serie Amazon in catalogo su Prime Video dal 28 Aprile: Richard Madden, Priyanka Chopra Jonas e Stanley Tucci, con i fratelli Russo che producono, hanno presentato i primi episodi alla stampa.
Intervista video a Rocío Muñoz Morales sul suo ritorno nella famiglia di Un passo dal cielo, serie che le ha dato la fama qui in Italia e che ritrova il suo personaggio Eva, cambiato e maturato, come donna e come madre.
Tutto chiede salvezza ha vinto il Ciak D'Oro per la migliore serie italiana, un premio dato dal pubblico che consacra la serie proprio nel momento in cui è stato confermato l'arrivo della stagione 2 su Netflix: ne abbiamo parlato con Francesco Bruni.
I protagonisti Jason Prempeh, Giada Di Palma, Giulia Fazzini, Greta Esposito e Damiano Gavino, insieme alla regista Giulia Gandini, raccontano Shake nella nostra intervista. La serie è in streaming su RaiPlay.
Il casting, la musica, la regia e l'ansia della prima serata: la nostra video intervista a Claudio Amendola, che ci racconta Il Patriarca, la nuova fiction di Canale 5 in onda dal 14 aprile.
Intervista ad Alex Schwazer e Sandro Donati, che nella docuserie in 4 episodi Il caso Alex Schwazer raccontano il complicato caso giudiziario di cui sono stati protagonisti. Su Netflix dal 13 aprile.
Il romanzo di Kwame Alexander, il basket e... le ciambelle: Jalyn Hall e Amir O'Neil, insieme ai co-protagonisti Derek Luke e Sabrina Revelle, raccontano Crossover nella nostra video intervista. La serie è in streaming su Disney+.
Intervista a Francesco Colella, Antonio Bannò, Gabriel Montesi, Camilla Filippi, Stefano Lodovichi e Valerio Cilio, protagonisti, regista e sceneggiatore di Christian 2. Su Sky e NOW.
La nostra intervista a Liz Tigelaar, la creatrice de Le piccole cose della vita, ora su Disney+, in cui ha parlato delle sue donne forti e problematiche, da Life UneXpected a Little Fires Everywhere.
La nostra intervista a Tom Donahue, regista della docu-serie in quattro puntate dedicata all'omicidio di Roberto Calvi, il banchiere di Dio, e disponibile su Paramount+.
Intervista a Edoardo Pesce, Silvia D'Amico, Claudio Santamaria e Laura Morante: protagonisti di Christian 2, seconda stagione della serie in cui un criminale scopre di avere poteri divini. Su Sky e NOW.
Intervista a Giusy Buscemi, la cui Manuela Nappi torna nella settima stagione di Un Passo dal Cielo e ne diventa ufficialmente la protagonista. Dal 30 marzo, la serie è tutti i giovedì su Rai1 in prima visione.
Il nostro resoconto dalla conferenza stampa di Rocco Schiavone 5, dal 5 aprile su Rai2 per quattro settimane in prima serata, con il protagonista Marco Giallini, il regista Simone Spada e gli autori Antonio Manzini e Maurizio Careddu.
Le storie delle collaboratrici di giustizia Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giuseppina Pesce al centro della serie The Good Mothers, dal 5 aprile su Disney+, il cast e i registi hanno raccontato l'esperienza sul set in Calabria.
Auli'i Cravalho, Edwina Findley e John Leguizamo hanno anticipato i temi caldi della serie Ragazze elettriche, dal 31 marzo su Prime Video, in una appassionante set visit virtuale.
Toheeb Jimoh, interprete di Tunde in Ragazze elettriche, ha rivelato la preparazione per il suo personaggio e l'esperienza su un set tutto al femminile per la serie disponibile su Prime Video dal 31 marzo.
Citadel è la serie dei fratelli Russo che promette di cambiare per sempre la televisione: Richard Madden e Priyanka Chopra sono i protagonisti, ma è solo l'inizio. Già in cantiere la serie italiana e indiana. Dal 28 aprile su Prime Video.
Rachel Weisz racconta com'è stato dare vita alla serie Dead Ringers, creata da Alice Birch e ispirata al film di David Cronenberg Inseparabili. Su Prime Video dal 21 aprile.
I registi e il cast di Un Passo dal cielo, tra le serie più longeve di Rai1, presentano la settima stagione, in arrivo dal 30 marzo per 8 serate. Giusy Buscemi riprende il personaggio di Manuela Nappi e diventa la nuova protagonista. Grande ritorno di Rocío Muñoz Morales nella serie che l'ha fatta conoscere al pubblico italiano.
Stefano Lodovichi, regista e showrunner, insieme a Edoardo Pesce, Silvia D'Amico, Claudio Santamaria e Laura Morante raccontano la seconda stagione di Christian. Disponibile su Sky e NOW.
Intervista a Sam Claflin e Camila Morrone, protagonisti della serie Daisy Jones & The Six. Ci sarà una seconda stagione? Intanto gli attori stanno lavorando sul loro lato da rockstar. Su Prime Video.
LOL 3: Luca Bizzarri è uno dei vincitori della terza stagione del programma comico di Prime Video. Intervista a lui, Paolo Kessisoglu, Marina Massironi e Cristiano Caccamo.
In occasione della seconda stagione di Mayor of Kingstown abbiamo intervistato Hugh Dillon, attore nonché showrunner (insieme a Taylor Sheridan) della serie. Disponibile in streaming su Paramount+
Siamo stati sul set del prequel di La casa di carta: Pedro Alonso in persona conferma che questa nuova avventura della saga di Netflix racconterà la golden age di Berlino.
LOL 3: Maccio Capatonda è il disturbatore della terza edizione! Il comico porta un nuovo personaggio: Riposaman. Intervista a lui, Herbert Ballerina e Brenda Lodigiani.
LOL 3: intervista a Nino Frassica, Frank Matano e Marta Filippi, nel cast della terza stagione dello show comico di Prime Video.
L'incontro stampa con Salvo Ficarra, Valentino Picone, Marianna Di Martino, Anna Favella, Ilaria Castiglioni per presentare la seconda ed ultima stagione di Incastrati, dal 2 marzo su Netflix.
Una storia di riscatto al femminile sulle tracce di un mistero nella fiction Sei donne - Il mistero di Leila. Il debutto di Vincenzo Marra alla regia televisiva, in onda su Rai Uno dal 28 febbraio.
La nostra intervista a Christoph Waltz, Nat Wolff, Brittany O'Grady e Aimee Carrero, protagonisti di The Consultant, serie in otto episodi sviluppata da Tony Basgallop. In streaming su Prime Video.
Sarah Michelle Gellar dai vampiri ai licantropi: l'attrice è protagonista e produttrice esecutiva di Wolf Pack, nuova serie sovrannaturale dal 23 febbraio su Paramount Plus.
Intervista a Massimiliano Caiazzo, Valentina Romani, Nicolas Maupas, Matteo Paolillo, Ar Tem e Giacomo Giorgio, i giovani protagonisti della terza stagione di Mare Fuori, serie cult di Rai2.
Steven Spielberg, alla Berlinale per ricevere l'Orso d'oro alla carriera, ha rivelato che produrrà una serie in sei episodi su Napoleone ispirata al lavoro fatto da Stanley Kubrick.
Fiori sopra l'inferno, la nostra intervista al regista Carlo Carlei, che ha adattato il romanzo di Ilaria Tuti nella fiction Rai in onda dal 13 febbraio per tre serate.
Intervista a Pedro Pascal, l'attore che, in televisione, più si è interrogato sulla paternità: da The Mandalorian a The Last of Us, perché è il papà più amato di Hollywood.
La fiction, in onda su Rai Uno dal 19 febbraio per otto prime serate, porta sullo schermo una serie crime ambientata in una Napoli notturna.
Intervista a Matilda De Angelis, Eduardo Scarpetta e Matteo Rovere, protagonisti e regista di La legge di Lidia Poët, serie Netflix liberamente ispirata alla vita della prima avvocata d'Italia.
Il set, il videogames, il cinema e il senso assoluto di The Last of Us: la nostra intervista a Lamar Johnson, che ci ha raccontato l'episodio cinque della serie HBO. Solo su Sky e in streaming su NOW. Attenzione: l'intervista potrebbe contenere spoiler!
Intervista a Bryan Cranston: in Your Honor 2 torna a interpretare il giudice Michael Desiato e questa volta affronta gli abissi della depressione.
Intervista a Emanuela Fanelli, che nella serie Call My Agent - Italia ha il ruolo dell'attrice poco considerata Luana Pericoli. Su Sky e NOW.
Intervista video a Carolina Crescentini, Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Ivan Silvestrini e Cristiana Farina, rispettivamente gli interpreti, il regista e l'ideatrice del fenomeno cult di Rai2, Mare Fuori, fiction giunta alla terza stagione.
L'incontro con il cast di Black Out, nuova fiction di Rai1 prodotta da Luca Barbareschi, in onda in prima serata dal 23 gennaio per quattro serate. Un mistery-drama ambientato ad alta quota, in Trentino, con un cast corale tra cui Alessandro Preziosi, Caterina Shulha, Marco Rossetti.
Pronti a scoprire cosa si fa ad essere straordinari in un mondo di persone straordinarie? Lo abbiamo chiesto a Máiréad Tyers (Jen), Sofia Oxenham (Carrie), Bilal Hasna (Kash), Luke Rollason (Jizzlord), il cast di Extraordinary, la nuova serie originale british Disney+, disponibile dal 25 gennaio sulla piattaforma.
I 30 componenti del cast e della produzione della terza stagione di Mare Fuori, in arrivo su Raiplay dal 1° febbraio e su Rai2 dal 15, incontrano la stampa per raccontare una serie giunta alla maturità dei suoi protagonisti, pronti a diventare adulti, affrancarsi e concedersi all'amore.