Le ultime interviste ad attori e personaggi delle serie TV e telefilm italiani e internazionali
Abbiamo incontrato a New York Finn Jones e Jessica Henwick, i due protagonisti di Iron Fist che ci hanno svelato i segreti della nuova serie Netflix tratta dall'universo Marvel.
Presentata in pompa magna a Roma la stagione finale dello show di Sky e Wildside tratto da Be Tipul, in presenza dell'intero, formidabile cast artistico e anche del creatore dell'originale, Hagai Levi.
Le tre protagoniste de Il diritto di contare ci hanno parlato a New York del fortunato e apprezzato film di Ted Melfi, che racconta la storia vera di Katherine G. Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson, tre scienziate della NASA degli anni Sessanta molto importanti e poco conosciute.
Tra i panel dell'evento Netflix di Berlino, quello dedicato alla serie 13 Reasons Why, che sarà nel catalogo del canale streaming dal 31 marzo.
Dagli autori di Un'Altra Vita esordirà stasera su Rai 1 Sorelle, la fiction diretta dalla regina della serialità italiana al femminile Cinzia TH Torrini.
Debutta oggi su TIMVision Good Behavior, crime drama con protagonista una Michelle Dockery, ladra e manipolatrice, molto diversa dalla Lady Mary di Downton Abbey. L'altra metà della coppia criminale protagonista è Juan Diego Botto, che interpreta il serial killer Javier.
All'evento berlinese abbiamo potuto guardare le prime immagini della serie Netflix, ascoltando le parole dei suoi protagonisti Alessandro Borghi e Filippo Nigro e del regista Michele Placido.
Stasera e lunedì 6 marzo Il Commissario Montalbano torna in tv con due nuove inedite e introspettive avventure: Un covo di vipere e Come voleva la prassi.
Amore pensaci tu è la risposta italiana alla serie australiana House Husbands: Emilio Solfrizzi, Filippo Nigro, Fabio Troiano e Carmine Recano sono quattro papà che scelgono (o sono costretti) di smettere di lavorare per occuparsi dei figli. Dal 17 febbraio in prima serata su Canale 5.
Ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, la miniserie in onda da oggi su Rai Due sfrutta le convenzioni di genere del thriller e del giallo per riflettere su grandi temi quali la vita, la morte e, soprattutto, sul confronto di chi rimane con la perdita dei loro cari. Ne abbiamo parlato in esclusiva con la protagonista, Gabriella Pession.
Beppe Fiorello è il protagonista di I fantasmi di Portopalo, la mini-serie di Rai 1 che stasera e domani racconterà del più grande naufragio del dopoguerra, per lungo tempo negato.
Un'ironica ma profonda riflessione sul concetto di famiglia è la vera forza di Amore pensaci tu, la nuova fiction di Canale 5 che, da stasera, vi racconterà le gioie e i dolori di quattro papà davvero speciali.
Stasera e domani la prima serata di Rai 1 punta sulla sua storia con una fiction ambientata dietro le quinte di Studio Uno, storico programma anni '60.
Abbiamo avuto modo, lo scorso autunno, di intervistare l'attore australiano, prossimamente sui nostri schermi nella nuova stagione di Sleepy Hollow.
Un Passo dal Cielo si rinnova, a partire dal suo protagonista, e torna stasera in prima serata su Rai Uno.
A 14 anni di stanza torna stasera in prima serata su Canale 5 Il Bello delle Donne, fiction cult dei primi anni 2000 specchio dell'Italia e delle sue contraddizioni.
Gli interpreti di Mrs. Hughes e Andrew Parker sono arrivati a Milano per presentare il cofanetto da collezione e la sesta stagione in DVD.
Non c'era l'ideatore Pif, ma una ricca rappresentanza del cast ha raccontato l'anima della serie Rai al pubblico del Roma Fiction Fest.
Un sicario professionista e un maniaco pedofilo sono i tenebrosi protagonisti di due serie presentate in anteprima al RomaFictionFest, l'americana Good Behaviour e la produzione belga Public Enemy. Ecco cosa ci hanno raccontato i due interpreti principali delle rispettive serie, Juan Diego Botto e Angelo Bison.
Il giovane attore inglese Malachi Kirby, protagonista della nuova miniserie TV Radici, in onda stasera su History Channel, e LeVar Burton, interprete del celebre sceneggiato omonimo del 1977, ci raccontano l'impatto della storia dello schiavo africano Kunta Kinte sul pubblico di allora e su quello di oggi.
Lorenzo Richelmy è nella giuria del Roma Fiction Fest 2016: binge-watcher convinto, ama le nuove serie Netflix The Get Down e Stranger Things, anche se il colosso dello streaming ha deciso di non realizzare una terza stagione del suo Marco Polo.
I due protagonisti delle serie di Shonda Rhymes hanno incontrato il pubblico romano per raccontare sé stessi e le serie di cui fanno parte con grande orgoglio.
Approda su Infinity lo show che riunisce sul piccolo schermo tutti gli eroi DC Comics: l'attore che interpreta The Atom ci racconta come è stato salire a bordo del Weaverider.
Il pluripremiato sceneggiatore di Milk e J. Edgar è uno degli ospiti d'onore della decima edizione del RomaFictionFest in occasione dell'anteprima mondiale di When We Rise, la miniserie della ABC sulla storia del movimento per i diritti degli omosessuali: ecco cosa ci ha raccontato Dustin Lance Black fra cinema, TV e politica.
L'attore romano, reduce dall'esperienza televisiva con la serie poliziesca di Rai Due Rocco Schiavone, ha incontrato il pubblico sabato sera alla decima edizione del Roma Fiction Fest. Un'occasione per ripercorrere, fra serietà e ironia, i momenti salienti della sua carriera sul grande e sul piccolo schermo.
Al Roma Fiction Fest l'incontro con il direttore della fotografia Luca Bigazzi, i costumisti Carlo Poggioli e Luca Canfora, la scenografa Ludovica Ferrario e Fabio Mollo, regista del documentario sul dietro le quinte dedicato alla serie scritta e diretta dal Premio Oscar Paolo Sorrentino.
L'attore hollywoodiano ha incontrato la stampa per presentare la miniserie Madoff, in cui interpreta il finanziere condannato nel 2009 a 150 anni di detenzione per frode finanziaria, parlando con passione e lucidità di Wall Street, del declino della nostra società e di Donald Trump.
La giovane attrice inglese, che ha affiancato Richard Madden nella prima stagione della serie in costume prodotta dalla RAI, ha incontrato il pubblico al RomaFictionFest in compagnia del collega Alessandro Sperduti e di Paolo Buonvino, rispettivamente inteprete e compositore de I Medici.
Il giovane Malachi Kirby, protagonista della miniserie storica in onda da venerdì prossimo su History, ci ha raccontato la sua sfida nell'affrontare il ruolo di Kunta Kinte accanto all'interprete del celebre sceneggiato del 1977, LeVar Burton: il nostro incontro con i due attori alla presentazione di Radici al RomaFictionFest.
La decima edizione del Roma Fiction Fest è ai blocchi di partenza: sul tappeto rosso della serata d'apertura hanno sfilato il direttore artistico Giuseppe Piccioni, la giuria internazionale, presieduta da Richard Dreyfuss, tra cui figurano Annabel Scholey e Lorenzo Richelmy, e la madrina della manifestazione, Matilda De Angelis.
Umberto Contarello, sceneggiatore di The Young Pope, è nella giuria del decimo Roma Fiction Fest: l'abbiamo incontrato per parlare della serie creata e diretta da Paolo Sorrentino e della televisione che più lo affascina.
Stasera in prima serata su Rai 1 andrà in onda Io Ci Sono, il film tv con Cristiana Capotondi che racconta la storia della rinascita di Lucia Annibali, impotente vittima della violenza di un uomo divenuta coraggiosa sopravvissuta.
Guido Caprino e Alessandro Sperduti sono Marco Bello e Piero de' Medici in Medici - Masters of Florence, rispettivamente braccio destro e figlio del protagonista Cosimo de' Medici, interpretato da Richard Madden.
Miriam Leone e Sarah Felberbaum sono rispettivamente Bianca e Maddalena, i due grandi amori di Cosimo de' Medici, il protagonista di Medici - Masters of Florence, interpretato da Richard Madden: due donne belle, forti e determinate.
Alessandro Preziosi è l'artista Filippo Brunelleschi in I Medici - Masters of Florence: il suo rapporto con Cosimo de' Medici, interpretato da Richard Madden, e la "cupola autoportante" sono diventati il tormentone della serie. Il finale di I Medici andrà in onda l'otto novembre su Rai Uno.
Da stasera e per 4 settimane andrà in onda su Canale 5 Solo, la nuova miniserie con Marco Bocci che racconta la 'Ndrangheta.
Annabel Scholey interpreta la moglie di Cosimo de' Medici, nella serie con protagonista Richard Madden: l'attrice inglese è alla quarta esperienza lavorativa in Italia, paese che ama e a cui sente di appartenere per temperamento.
Barbara Tabita e Francesco Mandelli, interpreti di Mariottide, ci parlano della serie con protagonista assoluto uno dei personaggi più famosi di Maccio Capatonda. Dal 26 ottobre su Infinity.
Frank Spotnitz, creatore di X-Files, è già al lavoro sulla seconda stagione di I Medici - Masters of Florence, che racconterà la storia del membro più illustre della famiglia fiorentina: Lorenzo il Magnifico. Il finale di I Medici andrà in onda l'otto novembre su Rai Uno.
Abbiamo seguito l'incontro con il disegnatore della serie di Robert Kirkman, scoprendo il suo rapporto con alcuni dei protagonisti della serie AMC, da Rick alla new entry Negan.
Richard Madden è Cosimo De' Medici nella serie, creata da Frank Spotnitz, I Medici - Masters of Florence: il suo personaggio affronta un dramma interiore, ma è molto diverso dal Robb Stark di Game of Thrones. Dal 18 ottobre su Rai Uno.
Follie e risate con la strana coppia, ospite di Lucca Comics per il lancio della sitcom Mariottide e per l'arrivo del primo film da protagonista di Herbert Ballerina, al cinema dal 17 novembre.
Abbiamo incontrato l'amato scrittore americano nel corso della grande fiera lucchese. Un'occasione per parlare del rapporto con la serie tv tratta dalla sua saga e per scoprire le differenze tra scrittura letteraria e televisiva.
In un incontro col pubblico livornese la regista ha parlato a ruota libera di serialità, futuro del cinema e metodi di regia nella città in cui sta ultimando le riprese della fiction Rai con Giancarlo Giannini, Vittoria Puccini e Guido Caprino.
Il personaggio povero, triste e divertente di Maccio Capatonda arriva dal 26 ottobre su Infinity con una spassosa sitcom dal sottofondo amaro composta da 20 brevi puntate più due episodi speciali. Ne abbiamo parlato con il comico abruzzesse.
In occasione della terza stagione di Black Mirror abbiamo intervistato Alice Eve, protagonista insieme a Bryce Dallas Howard di Nosedive, il primo episodio che le offre gli spunti giusti per delle interessanti considerazioni sul futuro.
La serie AMC sta per tornare in onda ed abbiamo parlato con uno degli 11 al cospetto di Negan per avere una sua opinione sull'impatto che avrà Jeffrey Dean Morgan sullo show e in generale su quello che rappresenta per lui The Walking Dead.
In onda su Rai Uno dal 16 ottobre, la terza stagione della serie di Rai Fiction promette momenti forti e rivelazioni. Ce ne hanno parlato i protagonisti alla conferenza stampa romana.
Alessandro Preziosi, Guido Caprino, Sarah Felberbaum, Annabelle Scholey e il produttore esecutivo Frank Spotniz presentano la serie tv in arrivo su Raiuno martedì 18 ottobre.
Uno dei protagonisti della serie, in onda su Disney Channel con la seconda metà della prima stagione, racconta qualche curiosità sull'esperienza sul set della serie all'insegna di musica, amori e pattinaggio.