
Harrison Ford nasce a Chicago, Illinois, il 13 Luglio 1942. Terminato il college con modesto successo, si trasferisce in California con l'intento di diventare un attore. Qui si sposa con Mary Marquadardt, che sarà sua moglie fino al 1979, ma, dopo alcuni insuccessi nel mondo dello spettacolo, decide di guadagnarsi da vivere come carpentiere. Per una strana coincidenza, dopo qualche anno ha la fortuna di incontrare un famoso produttore televisivo che lo lancia nel mondo dello spettacolo.
Dopo aver partecipato in vari programmi sul piccolo schermo, Ford approda nell'ambiente cinematografico, e in seguito a un'apparizione in Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni, ottiene un ambito ruolo nella commedia adolescenziale di George Lucas American Graffiti, cui segue il coinvolgimento in un'altra opera importante, La conversazione di Francis Ford Coppola, nonché nel suo successivo capolavoro Apocalypse Now.
George Lucas, però, lo sceglie poco dopo per il ruolo che gli cambierà la vita, quello del corsaro spaziale Han Solo, pilota del Millennium Falcon, che diviene fraterno compagno d'avventure dello jedi Luke Skywalker nella trilogia di fantascienza più famosa di sempre: Guerre Stellari, L'impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi. Steven Spielberg lo sceglie, invece, come protagonista di un'altra fortunatissima saga d'avventura, quella dell'archeologo Indiana Jones, in I predatori dell'Arca perduta, Indiana Jones e il tempio maledetto, e Indiana Jones e l'ultima crociata, dove è in coppia con il "papà" Sean Connery.
L'attore diviene ben presto una delle star più popolari degli anni Ottanta, grazie anche ad altri ruoli di culto, come quello del tormentato detective Rick Deckard nel visionario Blade Runner di Ridley Scott.
Dopo le riuscite commedie Scusi, dov'è il West? e Una donna in carriera, tra gli anni Ottanta e Novanta, il suo volto rimane legato soprattutto a eccellenti thriller di successo, come Witness - Il testimone di Peter Weir (per lo stesso regista sarà anche protagonista di Mosquito Coast); Frantic di Roman Polanski, dove è in coppia con la sensuale Emmanuelle Seigner; Presunto innocente di Alan J. Pakula (sarà diretto nuovamente dal regista in L'ombra del diavolo); A proposito di Henry, dove impersona il difficile ruolo di un uomo colpito da amnesia; il fortunatissimo Il Fuggitivo, al fianco di Tommy Lee Jones, e la serie di film tratti dalla saga spionistica di Tom Clancy Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo.
L'attore si concede alcune commedie, come Sabrina di Sydney Pollack, riuscito remake del capolavoro di Billy Wilder, con Julia Ormond nel ruolo che fu di Audrey Hepburn, e Sei giorni sette notti in coppia con Anne Heche; ma torna di nuovo al thriller con Air Force One, dove è il presidente degli Stati Uniti dirottato su un volo presidenziale, Destini incrociati, di nuovo sotto la regia di Sydney Pollack, il subacqueo K-19 e l'inquietante e ambiguo Le verità nascoste di Robert Zemeckis, al fianco di Michelle Pfeiffer.
Più di recente ha continuato a dedicarsi al suo genere d'elezione con Hollywood Homicide, dove è un poliziotto in coppia con Josh Hartnett, il thriller informatico Firewall - Accesso negato, prima di tornare a imbracciare la frusta del celeberrimo archeologo nel quarto capitolo della saga di Steven Spielberg, Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, questa volta orfano del papà Connery, ma in compagnia del nipotino Shia LaBeouf.
È passato dai drammi Crossing Over, incentrato sull'immigrazione, e Misure straordinarie, dove è un medico anticonvenzionale, alla commedia brillante Il buongiorno del mattino, dove è un imbronciato e riottoso conduttore di tg. Ha poi interpretato il Colonnello Woodrow Dolarhyde, che affianca l'insolito cowboy Daniel Craig nell'insolito connubio di fantascienza e western Cowboys & Aliens.
Considerato dal Guinness dei Primati del 2001 la star più pagata al mondo, pilota amatoriale di aerei ed elicotteri, Harrison Ford, dopo aver divorziato dalla seconda moglie Melissa Mathison nel 2004 si è legato a Calista Flockhart, attrice celebre per il ruolo nella serie di Ally McBeal, che ha sposato nel 2010.
1986 Candidatura Miglior attore protagonista per Witness - Il testimone
2002 Premio Premio speciale Cecil B. DeMille
1996 Candidatura Migliore attore protagonista (commedia o musical) per Sabrina
1994 Candidatura Miglior attore protagonista (dramma) per Il fuggitivo
1987 Candidatura Miglior attore protagonista (dramma) per Mosquito Coast
1986 Candidatura Miglior attore protagonista (dramma) per Witness - Il testimone
1998 Candidatura Miglior sequenza di combattimento per Air Force One
1994 Premio Miglior coppia sullo schermo per Il fuggitivo
1994 Candidatura Migliore performance maschile per Il fuggitivo
2014 Candidatura Miglior attore non protagonista per Ender's Game
2023 Recitazione
2020 Recitazione
2019 Recitazione
2017 Recitazione
Quando diventi celebre, nessuno ti prepara psicologicamente a perdere l'anonimato. E quando è capitato a me, mi sono reso conto che avevo perso una delle cose più preziose nella vita. Ancora oggi non sono riuscito ad accettarlo.
Quando sono in pubblico e qualcuno mi riconosce, sono sempre gentile e disponibile. Lo sono anche quando non vengo riconosciuto. Non me la prendo neppure se qualcuno mi si avvicina quando sto cenando. Ma se vogliono un autografo mentre sto …
Harrison Ford e Ke Huy Quan riuniti in un abbraccio sul palco degli Oscar 2023 a 38 anni da Indiana Jones e il tempio maledetto.
Il nuovo spot del film, presentato durante il Super Bowl, aggiunge degli interessanti elementi di analisi, suggerendo il tono della pellicola e non solo.
Harrison Ford debutterà ufficialmente nell'MCU in Captain America 4, vestendo i panni del Generale Thaddeus "Thunderbolt" Ross, ma il suo ruolo sarà più importante del previsto.
Emergono in rete nuovi dettagli sull'ingente budget speso per realizzare Indiana Jones e la Ruota del Destino, quinto capitolo dell'iconica saga con Harrison Ford.
Nel parlare di Indiana Jones 5 e del capitolo precedente della saga, Harrison Ford ha ricordato le critiche al film, spiegando il suo punto di vista a riguardo.