La conversazione è un film di genere Thriller, Drammatico del 1974 diretto da Francis Ford Coppola con Gene Hackman e John Cazale. Durata: 113 min. Paese di produzione: USA.
Harry Caul è un esperto internazionale di sorveglianza, ma ha tendenze paranoidi: viene indotto ad una crisi di coscienza quando inizia a sospettare che la coppia che sta spiando sia nel mirino di un killer...
Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte nel periodo 27 Novembre 1972 - 01 Febbraio 1973 in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Alamo Square, Hayes Valley, San Francisco, California, USA Alcoa Building - …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,37 : 1 e 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Mono e Dolby Digital. Lingua originale: inglese.
Attualmente La conversazione ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da La conversazione e le nomination:
La conversazione è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 97% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 87 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.8 su 10
La conversazione
2012 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 54 Minuti di contenuti su 1 Disco.
The Conversation
2004 - Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Contiene 1 Ora e 49 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La Conversazione - Collector's Edition
2004 - Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Contiene 1 Ora e 54 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Compie 80 anni Francis Ford Coppola: tra Apocalypse Now e Il Padrino, ecco perché, dopo la New Hollywood, resta il custode di una poetica inimitabile.
I 25 film che non hanno vinto l'Oscar nonostante avessero ricevuto più nomination, tra capolavori e pellicole memorabili.
I 25 film che non hanno vinto l'Oscar nonostante avessero ricevuto più nomination, tra capolavori e pellicole memorabili.
Il capolavoro di Francis Ford Coppola arriva in alta definizione con un ottimo trattamento video. L'audio italiano invece lascia perlessi, decisamente migliore la traccia originale. Appagante il reparto dedicato agli extra.
Dal primo gennaio il canale 320 di Sky dedica la domenica ad un ciclo di film di intreccio spionistico. Da La spia che venne dal freddo di Martin Ritt a La conversazione di Francis Ford Coppola, passando per Il decimo uomo di Jack Gold, Circolo vizioso di Alvin Rakoff e Cinque colpi di pistola di Roger Corman.