Blade Runner è un film di genere Fantascienza, Drammatico del 1982 diretto da Ridley Scott con Harrison Ford e Rutger Hauer. Durata: 117 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: USA.
La trama di Blade Runner (1982). Los Angeles, 2019. Deckard, un poliziotto specializzato nella caccia di androidi, viene incaricato di trovare e uccidere 5 replicanti che sono fuggiti da una colonia spaziale e si sono rifugiati sulla Terra.
Una metropoli nerissima, immersa in una tenebra indistinta. L'oscurità squarciata dalle fiamme che scaturiscono dalle ciminiere delle fabbriche, come una fila di vulcani in eruzione. Un'astronave si materializza nello skyline di Los Angeles in una notte di novembre del 2019. La panoramica della città, i suoi fuochi balenanti nell'ombra, si riflettono nell'iride di un occhio spalancato. Fin dall'indimenticabile sequenza d'apertura, accompagnata dalle musiche di Vangelis, lo sguardo si configura come uno dei temi chiave di Blade Runner: la capacità di osservare il mondo, di filtrarlo attraverso il proprio punto di vista, in uno sforzo di conoscenza volto a cogliere l'inestricabile …
Leggi la recensione completa di Blade Runner
![]() |
Harrison Ford | Rick Deckard |
![]() |
Rutger Hauer | Roy Batty |
![]() |
Sean Young | Rachael |
![]() |
Daryl Hannah | Pris |
![]() |
Joe Turkel | Dott. Eldon Tyrell |
![]() |
M. Emmet Walsh | Bryant |
![]() |
Edward James Olmos | Gaff |
![]() |
William Sanderson | J.F. Sebastian |
![]() |
Brion James | Leon Kowalski |
![]() |
Joanna Cassidy | Zhora |
Tutte le curiosità su Blade Runner e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Blade Runner è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 14 Ottobre 1982; la data di uscita originale è: 25 Giugno 1982 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 09 Marzo 1981 - 10 Giugno 1981 in Inghilterra e USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Londra, Inghilterra, Regno Unito
Shepperton Studios, Shepperton, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
2nd Street Tunnel between Hill and Figueroa, Los Angeles, California, USA
Bradbury Building - 304 S. Broadway, Downtown, Los Angeles, California, USA
Ennis-Brown House - 2655 Glendower Avenue, Los Feliz, Los Angeles, California, USA
Million Dollar Theatre - 307 S. Broadway, Downtown, Los Angeles, California, USA
New York Street, Warner Brothers Burbank Studios - 4000 Warner Boulevard, Burbank, California, USA
Pan Am building, Downtown, Los Angeles, California, USA
Stage 24, Warner Brothers Burbank Studios - 4000 Warner Boulevard, Burbank, California, USA
Stage 25, Warner Brothers Burbank Studios - 4000 Warner Boulevard, Burbank, California, USA
Stage 4, Warner Brothers Burbank Studios - 4000 Warner Boulevard, Burbank, California, USA
Union Station - 800 N. Alameda Street, Downtown, Los Angeles, California, USA
Warner Brothers Burbank Studios - 4000 Warner Boulevard, Burbank, California, USA
Specifiche tecniche - Girato in: 65 mm (effetti speciali) e 35 mm. Proiettato in: D-Cinema, 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 2,20 : 1 (70 mm) e 2,35 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: DTS 70mm e Dolby (35mm). Lingua originale: Inglese, Tedesco, Cantonese, Giapponese e Ungherese.
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare: navi in fiamme al largo dei Bastioni di Orione e i raggi Beta balenare nel buio presso le porte di Tannhauser. Tutti quei momenti andranno persi nel tempo come lacrime nella pioggia. E' tempo di morire.
[Roy Batty]
Non sapevo per quanto tempo saremmo stati insieme. Ma chi è che lo sa?
[Rick Deckard]
Attualmente Blade Runner ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Blade Runner (1982)
I premi vinti da Blade Runner e le nomination:
Blade Runner è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 84 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
Blade Runner - The Final Cut
2019 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 59 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Blade Runner - The Final Cut
2017 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 58 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Blade Runner - The Final Cut - Edizione Speciale
2008 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 57 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
La teoria della Blade Runner Curse, ovvero la Maledizione di Blade Runner, è diventata sempre più celebre e temuta nel corso dei decenni.
Una rivelazione di Ridley Scott su Blade Runner fece arrabbiare Harrison Ford; ma come fu realizzato il bagliore negli occhi dei replicanti?
Va in onda stasera su Italia 1, in seconda serata alle 23:55, Blade Runner, classico intramontabile del cinema di fantascienza, diretto nel 1982 da Ridley Scott.
Blade Runner ha subito un nuovo taglia e cuci, stavolta da parte di un fan che ne ha creato una versione con John Belushi.
Dal 1 settembre torna Blade Runner: The Final Cut su Netflix: disponibile la versione uncut del celebre film di Ridley Scott.
Ruther Hauer, morto l'attore olandese, protagonista di Blade Runner: aveva 75 anni.
Blade Runner era ambientato nel 2019: oggi siamo il futuro di allora, ma quante cose si sono realizzate?
Rutger Hauer è apparso nella piazza di Lucca per partecipare all'omaggio a Blade Runner e ne ha approfittato per lanciare un importante messaggio ecologista.
I 20 più grandi detective da film che hanno lasciato il segno nella storia del cinema: dallo Sherlock Holmes di Robert Downey Jr. alla Clarice Starling de Il silenzio degli innocenti.
Ecco il programma completo di Lucca Film Festival e Europa Cinema 2019, tra le anteprime Ted Bundy - Fascino Criminale e La Llorona - Le lacrime del male.