
Joel Coen, fratello maggiore di Ethan Coen, suo socio e collega di lavoro, nasce a Minneapolis nello stato americano del Minnesota, il 29 Novembre 1954, da genitori di origine ebraica.
Sin da piccolo, si diverte col fratellino e con gli amici a girare cortometraggi con la sua Super 8, dimostrando già allora un notevole estro creativo. Si laurea in cinematografia …
leggi tutto
2019 Candidatura Migliore sceneggiatura non originale per La ballata di Buster Scruggs
2016 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per Il ponte delle spie
2011 Candidatura Miglior film per Il grinta
2011 Candidatura Miglior regia per Il grinta
2011 Candidatura Migliore sceneggiatura non originale per Il grinta
2010 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per A Serious Man
2010 Candidatura Miglior film per A Serious Man
2008 Premio Miglior film per Non è un paese per vecchi
2008 Premio Miglior regia per Non è un paese per vecchi
2008 Premio Migliore sceneggiatura non originale per Non è un paese per vecchi
2019
Soggetto
2017
Sceneggiatura, Soggetto
2016
Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Montaggio, Produzione
2015
Sceneggiatura, Soggetto
Frances McDormand e il marito Joel Coen parteciperanno all'iniziativa benefica La Fenice & Friends for Italy partecipando a una diretta streaming.
Denzel Washington e Frances McDormand saranno i protagonisti dell'adattamento di Macbeth che verrà diretto da Joel Coen.
Intervista a Tim Blake Nelson e Harry Melling su La ballata di Buster Scruggs, film western a episodi dei fratelli Coen disponibile su Netflix dal 16 novembre.
A vent'anni dalla sua uscita, il cult dei fratelli Coen è uscito in homevideo nel formato tecnicamente più avanzato. E per i collezionisti c'è anche un'edizione speciale ricca di gadget.
Una rassegna dei film Netflix approdati ai grandi festival, dall'esordio con Beasts of No Nation a Sulla mia pelle, fino al Leone d'Oro per Roma.