Nata a Bruxelles dall'inglese Joseph Anthony Ruston e dalla baronessa olandese Ella van Heemstra Audrey Kathleen Ruston (alla quale poi il padre attribuì anche il cognome della nonna materna) è oggi una delle più famose dive del cinema mondiale. La sua raffinatezza dei gesti e del portamento, la sua classe ed eleganza (ereditati probabilmente dagli avi britannici di sangue blu … leggi tutto
I film più famosi
- 21 Film
- 0 Serie
- 39 Foto
- 20 Premi
- 19 Articoli
- 4 Video
- Pulisci
-
-
Morta - 20 Gennaio 1993
-
-
-
Audrey Hepburn: i vestiti indimenticabili indossati nei suoi film
Audrey Hepburn, a 90 anni dalla nascita dell'attrice ricordiamo gli abiti dei suoi film che hanno contribuito al mito.
-
-
Audrey Hepburn: cinque film leggendari di un’icona di fascino, grazia e dolcezza
Dalla consacrazione con Vacanze romane al successo senza tempo di Colazione da Tiffany, Audrey Hepburn è una delle star che meglio hanno saputo incarnare l'eleganza e il romanticismo della Hollywood classica: il nostro ricordo dell'indimenticabile attrice britannica a venticinque anni dalla sua scomparsa.
-
-
Audrey Hepburn, icona di fascino e talento
-
Oscar story: le dive e gli abiti più iconici di tutti i tempi
Arrotolato il red carpet degli 89esimi Academy Awards proseguiamo la nostra ricerca fashion, per rivedere i look cult delle dive di ieri e di oggi che hanno fatto la storia degli Oscar
-
-
10 famosi casting "sbagliati" che si sono rivelati perfetti
-
I 100 anni di Gregory Peck: il fascino discreto del gentleman di Hollywood in 5 film
Il 5 aprile 1916 nasceva in California Gregory Peck, uno dei volti più celebri e amati dell'età classica di Hollywood: il nostro omaggio a questo impeccabile leading man dal sorriso rassicurante attraverso cinque ruoli chiave all'interno di una carriera durata oltre mezzo secolo.
-
Fuori parte a chi? 10 famosi casting "sbagliati" che si sono rivelati perfetti
Troppo alto, troppo inglese, troppo comico: rivediamo insieme i casi celebri di alcuni attori ingaggiati per ruoli importanti che hanno avuto la meglio su giudizi affrettati a priori.
-
Abiti da Oscar, quando lo stile diventa leggenda
Da Audrey Hepburn a Jennifer Lawrence, alcuni look che hanno fatto la storia della notte più sfavillante del cinema.
-
Colazione da Tiffany: un sogno romantico senza tempo
Per celebrare i novant'anni di Truman Capote e la festa degli innamorati, Nexo Digital riporta al cinema per un solo giorno la storica pellicola firmata da Blake Edwards e interpretata da un'indimenticabile Audrey Hepburn
-
Trailer Italiano - Colazione da Tiffany
-
Vino e gelato - La scena di Sciarada in cui Regina sporca il vestito di Adam con del gelato, è ispirata ad un vero incidente che capitò ad Audrey Hepburn durante una festa: per sbaglio l'attrice aveva rovesciato del vino addosso a Cary Grant.
-
A Venezia, in ricordo di Ingrid - Nel primo anniversario della morte di Ingrid Bergman (agosto 1983) molti amici della diva svedese si recarono alla Mostra del Cinema di Venezia per renderle omaggio: tra questi c'erano Gregory Peck, Audrey Hepburn, Walter Matthau, Charlton Heston, Roger Moore, Claudette Colbert, Olivia de Havilland e il Principe Alberto di Monaco.
-
Personalità con un EGOT considerevole - L'acronimo EGOT è stato inventato dall'attore Philip Michael Thomas e indica quei personaggi che, nel corso della loro carriera, hanno vinto i quattro principali riconoscimenti americani che vengono assegnati ogni anno nell'ambito dell'industria dello spettacolo: Emmy, Grammy, Oscar e Tony. Fino al 2012, i personaggi che vantano l'EGOT sono undici e li elenchiamo di seguito (NB: tra parentesi, l'anno in cui hanno ottenuto il quarto riconoscimento necessario a completare l'EGOT. Va precisato inoltre che l'Emmy attribuito alla Goldberg è stato assegnato per uno show del daytime, quindi leggermente meno importante degli show di prima serata)
Richard Rodgers (1962)
Helen Hayes (1976)
Rita Moreno (1977)
John Gielgud (1991)
Audrey Hepburn (1994)
Marvin Hamlisch (1995)
Jonathan Tunick (1997)
Mel Brooks (2001)
Mike Nichols (2001)
Whoopi Goldberg (2002)
Scott Rudin (2012)
Robert Lopez (2014)
Di questi undici, i due compositori Hamlisch e Rodgers, ai loro EGOT aggiungono anche un Premio Pulitzer. Agli artisti appena elencati inoltre, si aggiungono altri tre EGOT che tuttavia non si devono a riconoscimenti "competitivi" ma onorari (premi alla carriera o comunque riconoscimenti assegnati al di fuori di qualsiasi competizione annuale):
Barbra Streisand (1970)
Liza Minnelli (1990)
James Earl Jones (2011) -
La principessa Audrey - Per disegnare il corpo della principessa Aurora, protagonista del film d'animazione La bella addormentata nel bosco, gli animatori si ispirarono all'attrice Audrey Hepburn.
-