Facebook

Christopher Nolan

Il regista Christopher Nolan
Professione: Produttore, Regista, Sceneggiatore
Vero nome: Christopher Johnathan James Nolan
Nato il:
30 Luglio 1970
(Londra, Inghilterra, Gran Bretagna)
Età: 52 anni
25 anni di carriera
18 film e serie tv
47 premi

Biografia di Christopher Nolan

Christopher Nolan - nome intero Christopher Jonathan James Nolan - nasce il 30 luglio 1970 a Londra. La sua infanzia la spende tra la sua città natale e Chicago, negli USA - infatti oggi Nolan vanta della doppia cittadinanza britannica e americana. Inizia il suo rapporto con il cinema all'età di 7 anni, quando scopre la cinepresa Super8 del padre, che comincia a usare per dei corti usando come attori i suoi giocattoli. Incredibile a dirsi, Christopher è daltonico, ma sembra che questo non gli crei alcun problema.
Nolan si iscrive al Haileybury and Imperial Service College, in Inghilterra, per poi passare all'University College di Londra, dove si laurea in Letteratura Inglese. Durante il periodo speso all'University College continua ad interessarsi al cinema producendo alcuni cortometraggi, primo dei quali intitolato Tarantella, del 1989, che riesce a far trasmettere dalla PBS.
Finita l'università, nei primi anni '90 si reca in Africa insieme al fotoreporter Daniel Eldon, lavorando come cameraman - fino alla morte di quest'ultimo, nel '93 - per poi tornare in Inghilterra, dove gira altri due cortometraggi, Larceny (1996) e Doodlebug (1997). Negli stessi anni conosce Emma Thomas, che diventerà sua moglie e sua produttrice per quasi tutti i lavori successivi. I due sono ancora sposati, e vivono a Los Angeles con i loro tre figli.

Il salto nei feature film avviene nel 1998, quando insieme agli amici dell'University College, produce Following, thriller su uno scrittore senza idee, che si ritrova a spiare le persone per trarne ispirazione. Nolan impiega un anno a terminare il film, con un budget di soli 6000 dollari, girando solo i fine settimana, ma il suo impegno viene ripagato. Il film viene accettato in parecchi festival in giro per il mondo, tra i quali il San Fransisco Film Festival, il Festival di Rotterdam, dove si aggiudica una Tigre d'Oro, e l'Honk Kong Film Festival, ed il seppur limitato successo convince la Newmarket a proporre un'opzione sul film successivo.

Nel 2000 esce Memento, tratto da un racconto del fratello Jonathan intitolato Memento Mori, il quale parla di un uomo non più in grado di utilizzare la memoria a breve termine, interpretato da Guy Pierce, alla ricerca dell'assassino di sua moglie. La particolarità del film sta nell'organizzazione dei segmenti della storia, che vengono presentati in senso cronologico inverso, dall'inizio alla fine, in modo da ricreare nello spettatore l'ansia del protagonista, non in grado di ricordarsi cos'è appena successo. L'utilizzo di un intreccio non lineare, già presente in Following, ritornerà in molta della filmografia successiva di Nolan. Il film viene riconosciuto dalla critica, ed ottiene una nomination ai Golden Globe ed agli Academy Awards per Miglior sceneggiatura originale.
Nel 2002 dirige Insomnia, thriller certamente più lineare, che vede Al Pacino nei panni di un poliziotto corrotto e Robin Williams per la prima volta nel ruolo dell'antagonista. Il film ha un discreto successo - anche se non resta tra i suoi migliori - ma gli permette di affermare la sua posizione e passare a qualcosa di più impegnativo. Infatti, insieme allo sceneggiatore David S. Goyer riesce a convincere la Warner Bros. di essere in grado di rilanciare la serie di Batman, ormai collassata dopo il flop di Batman & Robin. L'idea di Nolan è quella di creare un film più dark, con personaggi più profondi e una storia più intelligente ed amara, staccandosi quindi dallo schema tipico del fumetto. E nel 2005 ci riesce con Batman Begins, primo episodio della nuova serie, che vede Christian Bale nei panni di Bruce Wayne, affiancato da altri attori di prestigio come Michael Caine, Morgan Freeman, Gary Oldman e Tom Wilkinson. Il film è un successo al botteghino, e viene accolto caldamente. Con questo film inoltre incontra dei collaboratori che poi ritroviamo nei progetti futuri, quali il Direttore della Fotografia Wally Pfister, il Montatore Lee Smith, e lo sceneggiatore David S. Goyer, oltre ovviamente alla moglie Emma.

L'anno successivo torna a dirigere una sceneggiatura del fratello Jonathan, The Prestige, tratta a sua volta dal romanzo omonimo di Christopher Priest. La storia si concentra sul rapporto tra due illusionisti rivali nel diciannovesimo secolo, interpretati da Christian Bale e Hugh Jackman. Nel film recitano anche Scarlett Johansson e David Bowie, che dà un'interessante interpretazione dell'inventore Nikola Tesla; in più ritorna Michael Caine.
Nel 2008 esce il secondo capitolo della saga di Batman, Il cavaliere oscuro, scritto insieme al fratello, basandosi su un soggetto di Nolan stesso e di Goyer. Per la parte di Joker, antagonista del film, riesce a convincere Heath Ledger, che da il meglio di se nella creazione di un personaggio punk amante del caos, estremamente ambiguo e profondo, che vale all'attore l'Academy Award come Miglior Supporting Actor - purtroppo ricevuto postumo. Il film riceve in totale 8 nomination all'Academy, seppur nessuna in una categoria principale, e porta a casa anche il Miglior Montaggio Sonoro, vinto da Richard King. In più il box office è da record, si piazza al quarto posto come incassi di sempre - di quel tempo - riuscendo a superare il miliardo di dollari.

Dopo il successo de Il cavaliere oscuro Nolan decide di prendersi un po' di tempo prima di occuparsi del terzo - ed ultimo - capitolo della serie, prendendo in mano una sceneggiatura scritta da lui stesso. Inception è un thriller psicologico, con Leonardo DiCaprio nei panni del protagonista. Durante la produzione Nolan mantiene il massimo riserbo intorno al progetto. Anche questo film, uscito a Luglio 2010, è un successo immediato, le recensioni sono molto lusinghiere, ed in sole 4 settimane riesce ad incassare più di 620 milioni di dollari.
Attualmente Nolan è al lavoro al sequel de Il cavaliere oscuro, progetto ancora senza un titolo. Il regista ha assicurato che questo sarà l'ultimo capitolo della saga, ed a suo dire è questo che lo eccita del progetto, in quanto sarà interessante vedere come riuscire a chiudere i tasselli della storia una volta per tutte, invece di continuare a gonfiare il sacco. La data di uscita è per ora il 20 Luglio 2012.
Contemporaneamente si sta occupando del rilancio della serie di Superman, anche questa ferma dopo l'insuccesso di Superman Returns di Bryan Singer. Anche qui è al lavoro con l'amico David S. Goyer, però è improbabile che Nolan si occupi della regia di questo progetto.

Film più famosi di Christopher Nolan

Locandina di Il cavaliere oscuro

Il cavaliere oscuro

2008 Regia, Soggetto, Sceneggiatura, Produzione

Locandina di Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Il cavaliere oscuro - Il ritorno

2012 Regia, Soggetto, Sceneggiatura, Produzione

Locandina di Inception

Inception

2010 Regia, Sceneggiatura, Produzione, Soggetto

Locandina di The Prestige

The Prestige

2006 Regia, Sceneggiatura, Produzione

Locandina di Memento

Memento

2000 Regia, Sceneggiatura

Vai alla filmografia completa

Premi e nomination per Christopher Nolan

Oscar

2018 Candidatura Miglior regia per Dunkirk

2011 Candidatura Miglior film per Inception

2011 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per Inception

2002 Candidatura Miglior sceneggiatura originale per Memento

Golden Globes

2011 Candidatura Migliore regia per Inception

2011 Candidatura Miglior sceneggiatura per Inception

2002 Candidatura Miglior sceneggiatura per Memento

BAFTA

2018 Candidatura Migliore regista per Dunkirk

2018 Candidatura Miglior film per Dunkirk

2011 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per Inception

Vai a tutti i premi

Film e Serie TV più recenti di Christopher Nolan

Locandina di Tenet

Tenet

2020 Produzione, Regia, Sceneggiatura, Soggetto

Locandina di Dunkirk

Dunkirk

2017 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione

Locandina di Interstellar

Interstellar

2014 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione

Locandina di Transcendence

Transcendence

2014 Produzione

Vai alla filmografia completa

Film e Serie TV in streaming

La locandina italiana de Il cavaliere oscuro

Il cavaliere oscuro

FILM 2008
Regia, Soggetto, Sceneggiatura, Produzione

Genere: Azione, Fantastico, Drammatico

  • Netflix
  • Amazon Prime Video
  • Infinity
  • NOW
  • Apple TV+
  • Chili
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Sky on Demand
  • Google Play
  • Microsoft Store
  • iTunes
  • PlayStation Store
Il cavaliere oscuro - Il ritorno: il primo poster italiano del film

Il cavaliere oscuro - Il ritorno

FILM 2012
Regia, Soggetto, Sceneggiatura, Produzione

Genere: Azione

  • Netflix
  • Amazon Prime Video
  • Infinity
  • NOW
  • Chili
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Sky on Demand
  • Google Play
  • Microsoft Store
  • iTunes
  • PlayStation Store
Nuova locandina italiana per Inception

Inception

FILM 2010
Regia, Sceneggiatura, Produzione, Soggetto

Genere: Fantascienza, Thriller, Azione

  • Netflix
  • Amazon Prime Video
  • Infinity
  • NOW
  • Chili
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Sky on Demand
  • Google Play
  • Microsoft Store
  • iTunes
  • PlayStation Store
L'uomo d'acciaio: il nuovo poster italiano del film

L'uomo d'acciaio

FILM 2013
Soggetto, Produzione

Genere: Azione, Avventura, Drammatico, Fantascienza, Fantastico

  • Netflix
  • Amazon Prime Video
  • Infinity+
  • Infinity
  • Chili
  • TIMVISION
  • Rakuten TV
  • Sky on Demand
  • Google Play
  • Microsoft Store
  • iTunes
  • PlayStation Store

Vai a tutti i film e serie TV in streaming

Video

Vai a tutti i video

Generi più ricorrenti

Azione 36%
Thriller 26%
Fantascienza 17%
Drammatico 11%

Ultime notizie su Christopher Nolan