Il significato del finale di Grease, il film di successo con John Travolta e Olivia Newton-John, potrebbe cambiare in base a una teoria in voga online: da commedia romantica a dramma tragico.
Le canzoni più belle di Grease: da Summer Nights a You're The One That I Want ripercorriamo insieme i 10 momenti più emozionanti dell'amatissimo musical con John Travolta e Olivia Newton-John.
Ecco i 5 motivi per cui Quo Vado?, il film campione di incassi del 2016, può essere considerato la commedia più riuscita di Checco Zalone.
Ecco quali sono i migliori film romantici recenti: da A Star is Born ad Adaline per finire a Tuo, Simon, che siano a lieto fine o drammatiche, le storie d'amore appassionano da sempre il grande pubblico.
Ecco i migliori film sulle corse automobilistiche: scopriamo quelli che sono assolutamente da vedere, tra corse sportive e clandestine, tra gare adrenaliniche e macchine truccate.
I migliori film sulla musica: scopriamo le pellicole che hanno raccontato i tanti diversi generi musicali e che ci hanno appassionato.
Qualche curiosità su X-Men: L'inizio, il film di Matthew Vaughn che risollevò le sorti del franchise mutante nel 2011.
Thom Yorke, il leader dei Radiohead, è stato il protagonista dell'ultimo degli Incontri Ravvicinati alla Festa del Cinema di Roma: ha parlato del rapporto tra musica e film, di Kubrick, Scorsese, Lynch, Guadagnino; e del nuovo album dei Radiohead...
Rebecca, il film Netflix dal romanzo di Daphne du Maurier, propone un finale diverso rispetto al capolavoro di Hitchcock: analizziamo le ragioni di queste differenze.
Ecco 10 cose che potreste non sapere su Die Hard - Trappola di Cristallo, il primo film della saga con Bruce Willis nei panni dell'eroe John McClane.
Gabriele Mainetti, il regista di Lo chiamavano Jeeg Robot e di Freaks Out, è stato il protagonista di uno degli Incontri Ravvicinati più attesi della Festa del Cinema di Roma.
Personaggi detestati, scene indigeste, film interi rinnegati: ecco 15 star che si sono pentite di un loro film.
Con Ritorno al crimine, sequel del film di successo del 2019 di Massimiliano Bruno, torna la commedia all'italiana capace di giocare coi generi: dal 29 ottobre al cinema.
Riscopriamo insieme i migliori episodi di Streghe: con l'arrivo della serie TV su Amazon Prime Video, ecco quali sono quelli più belli da vedere o rivedere.
Ne Il conformista, dal libro di Alberto Moravia, Bernardo Bertolucci rappresentava la meschinità morale del fascismo nell'antieroe interpretato da Jean-Louis Trintignant.
La drammatica storia della pattinatrice Tonya Harding, interpretata da Margot Robbie in un biopic di grande successo.
La classifica dei migliori film classici: da Accadde una notte a Vacanze Romane a Il gattopardo, i classici più belli di sempre, da vedere assolutamente.
Ecco i migliori 15 film steampunk da recuperare: da Van Helsing a Il castello errante di Howl, un genere affascinante, complesso e spesso sfortunato in sala.
Da La sirenetta a La bella addormentata nel bosco: ecco tutte le fiabe travisate dalla Disney che, se si fosse attenuta al materiale originale, sarebbero diventate film molto diversi (e decisamente non adatti ai più piccini).
In occasione dell'arrivo on demand del thriller The Operative, con Diane Kruger e Martin Freeman, ripercorriamo in una rapida carrellata i migliori diciassette film di spionaggio.
Ne Il processo ai Chicago 7, Aaron Sorkin rievoca una pagina importante della storia americana: il nuovo tassello di un grande affresco della politica USA fra cinema e TV.
La classifica dei migliori film per nerd: da Scott Pilgrim vs. the World a V per Vendetta ecco tutti quelli veramente imperdibili.
I migliori film sui gangster: da Il padrino a The Irishman, da Gomorra a C'era una volta in America, ecco le più belle pellicole da vedere incentrate sul mondo della criminalità organizzata.
Il film della Pixar apre la Festa del Cinema di Roma: ecco perché è il nuovo capolavoro dello studio di animazione.
Alla luce dei recenti sviluppi legati a major come Disney, Warner Bros. e Paramount, facciamo il punto della situazione per quanto riguarda l'avvenire.
La nuova serie Netflix The Haunting of Bly Manor rielabora Il giro di vite di Henry James: un breve romanzo del 1898 che rimane una delle migliori ghost story mai scritte.
La Festa del Cinema di Roma 2020 si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020: abbiamo scelto 10 film che aspettiamo particolarmente, ben consci che si tratta comunque di una selezione soggettiva; buona visione!
L'Independent ha provato a fare il punto sugli attori in lizza per il ruolo di 007: abbiamo pensato di proporveli in una nostra classifica, provando a immaginare che tipo di Bond sarebbero.
In Rocco e i suoi fratelli, il capolavoro del 1960 interpretato da Alain Delon, Luchino Visconti metteva in scena un amarissimo affresco dell'Italia del Boom economico.
Uscita, trama, nuovi personaggi: ecco tutto quello che sappiamo sulla seconda stagione di The Witcher.
Uscite importanti targate Eagle Pictures per la collana "I collezionisti": i due capolavori di Truffaut vengono finalmente proposti in blu-ray: il salto di qualità video è enorme rispetto al DVD. Discreto l'audio, negli extra due preziosi corti.
Con Eva contro Eva, Joseph L. Mankiewicz firmava uno dei massimi capolavori di ogni tempo: un amaro ritratto del mondo del teatro, dominato da una superba Bette Davis.
Scopriamo insieme tutti i fantasmi nascosti in The Haunting of Bly Manor, seconda stagione della serie Netflix, ispirata a Il giro di vite di Henry James.
La notizia che nel terzo Spider-Man con Tom Holland Jamie Foxx tornerà nel ruolo di Electro ha dato il via a una ridda di ipotesi: altri personaggi delle saghe precedenti potrebbero tornare...
La spiegazione del finale di The Haunting of Bly Manor, la seconda stagione della serie antologica Netflix ispirata al racconto di Henry James Il giro di vite.
Con l'arrivo su Netflix di The Haunting of Bly Manor, riscopriamo insieme i migliori film e serie horror con case infestate e fantasmi.
La spiegazione del finale della seconda stagione di The Boys, la serie di Amazon Prime che usa i supereroi per realizzare un ritratto amaro del nostro presente.
La classifica delle migliori serie tv musicali: un excursus tra modus del racconto diversi e auto-ironia, dal cult Saranno Famosi ai più recenti Glee e Lo straordinario mondo di Zoey.
Dopo l'ottimo esperimento fatto con Joker, ecco altri cinque villain di Gotham City all'altezza di un film tutto su misura.
La spiegazione del finale di Jurassic World - Il regno distrutto, il film del 2017 diretto da J.A. Bayona, secondo capitolo della nuova trilogia di Jurassic Park con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard.
Il significato del finale di Jumanji - Benvenuti nella giungla, il film del 2017 con The Rock, Karen Gillan e Jack Black e sequel del celebre film del 1995 con Robin Williams.
Ecco i migliori film di Kate Winslet: da Titanic a Se mi lasci ti cancello, da The Reader - A voce alta a Revolutionary Road, ripercorriamo i successi di un'attrice considerata tra le migliori interpreti della sua generazione.
Una mamma per amica debuttava 20 anni fa: dopo sette stagioni e un sequel su Netflix, scopriamo perché le Gilmore Girls sono ancora così presenti nel cuore del pubblico.
Nella seconda parte della nostra rubrica mensile Blu-ray-DVD le recensioni di: The Room - La stanza del desiderio, Il Convento-Heretiks, Doppio sospetto, Hope Lost, The Boxer, Dopo la guerra, La messa è finita.
Nella prima parte della nostra rubrica mensile Blu-ray-DVD le recensioni di: Gli anni più belli, Matthias e Maxime, The Bleeder, Looking glass, L'hotel degli amori smarriti, W gli sposi.
I migliori film sull'autunno da vedere: film romantici o divertenti da vedere sotto le coperte, storie ambientate nel periodo autunnale.
Il significato del finale de La forma dell'acqua, il film di Guillermo del Toro vincitore del Leone d'Oro al Festival del Cinema di Venezia 2017 e premio Oscar per il miglior Film.
Un'analisi incrociata su The Social Network di David Fincher e Quarto potere di Orson Welles: due capolavori che raccontano l'ascesa di un antieroe destinato alla solitudine.
Ecco i migliori film sugli squali: da Lo squalo a Open Water, scopriamo insieme le più belle pellicole che raccontano il fascino di questo predatore acquatico.
Ecco i migliori film sugli alieni: da Ultimatum alla terra a La guerra dei mondi, da Alien a District 9, le più belle pellicole di fantascienza a tema spazio e invasioni aliene.