Margaret Thatcher, interpretata da una raggelante Gillian Anderson, è uno dei personaggi cardine della stagione 4 di The Crown, l'ambigua nemesi della sovrana di Olivia Colman.
Il 21 novembre 2008, usciva Twilight, primo episodio di una delle saghe più divisive della storia del cinema moderno.
Era il 21 novembre del 1990 quando l'appassionato esordio alla regia di Kevin Costner arrivava nei cinema americani: riscopriamo i grandi meriti di un western poetico, coinvolgente e ancora amatissimo dal pubblico.
Il quarto episodio della seconda stagione di The Mandalorian ha rivelato un importante collegamento verso la trilogia sequel di Star Wars.
In occasione dell'arrivo su Disney Plus della serie ABC, scopriamo quanto i creatori Adam Horowitz e Edward Kitsis abbiano preso a piene mani dalla Disney e dallo storytelling popolare per creare la loro fiaba seriale.
Scopriamo insieme le scene della saga di Harry Potter che sono state adattate peggio dai romanzi scritti da J.K. Rowling.
Una carrellata dei più famosi spoiler di film e serie tv, talmente conosciuti da non poter nemmeno più essere considerati tali.
I cancelli del cielo, grandioso affresco dell'America di fine Ottocento, è il film che ha segnato il tramonto della New Hollywood, ma anche uno sfortunato capolavoro da riscoprire.
La nostra classifica delle migliori serie tv ambientate nello spazio, da classici come Battlestar Galactica e Star Trek a esperimenti più recenti come The Orville e Marte.
Ecco quali sono i migliori film e serie sulla famiglia reale inglese: scopriamo i titoli che ci hanno appassionato e che hanno raccontato i tanti personaggi della royal family.
Ecco quali sono i migliori film di Carlo Verdone: da Un sacco bello a Viaggi di Nozze e Benedetta follia, in occasione dei 70 anni del regista romano ricordiamo i migliori titoli della sua filmografia.
Ecco quali sono le 15 peggiori traduzioni dei titoli di film viste negli ultimi 30 anni. Da 500 giorni insieme a Gli spietati a Il petroliere, i titoli di film tradotti davvero male.
Quali saranno i protagonisti degli Oscar 2021, i possibili film candidati ai prossimi premi? Da titoli Netflix quali Il processo ai Chicago 7 e Mank a film come Nomadland e The Father, ecco le nostre prime previsioni.
Da JFK - Un caso ancora aperto a I Tre Giorni del Condor, ecco i 10 migliori film che raccontano teorie del complotto, a metà tra la fantasia più sfrenata e la paura dell'ignoto.
Nel terzo episodio di The Mandalorian 2 l'arrivo di un personaggio all'interno della serie porta con sé un significato importante per la saga e per il progetto Star Wars.
Unbreakable usciva 20 anni fa: precursore di alcuni dei cinecomic che sarebbero stati realizzati negli anni seguenti, e dell'idea di farne delle origin story; Batman Begins è una di queste.
Toro scatenato, il capolavoro di Martin Scorsese, compie 40 anni, ma è sempre stato un film senza tempo, stilizzato e fissato per sempre in quel suo bianco e nero, in quelle sequenze di boxe mai viste prima e nella performance di Robert De Niro
Ricordiamo Fantasia, uno dei capolavori più rivoluzionari targati Walt Disney, a 80 anni dalla sua uscita americana.
10 curiosità su Harry Potter rivelate e confermate da J.K. Rowling a saga ultimata su internet, sui social e durante alcune interviste.
Un anno dopo il debutto, torniamo a riflettere su Disney+, tra alti e bassi, cercando di capire il suo posizionamento nella guerra dello streaming.
Ecco quali sono i migliori film sui vichinghi: da Erik il Vichingo a Pathfinder a Dragon Trainer, quelli da vedere per festeggiare l'uscita del videogioco Assassin's Creed Valhalla.
I film con i finali più brutti: da Signs a Io sono leggenda, da La guerra dei mondi a L'avvocato del diavolo, ecco 15 pellicole con delle chiusure talmente deludenti da rovinare tutto il resto.
Marco Bellocchio ha presentato Sangue del mio sangue al Ravenna Nightmare Film Fest, dove gli è stato conferito il premio "Anello d'Oro Special Edition", e dove ha parlato della nuova serie tv, Esterno, notte.
Film con un cast stellare: da Assassinio sull'Orient Express a Knives Out, dalla serie degli Avengers a Love Actually, 20 pellicole che possono vantare un cast corale davvero d'eccezione.
Ecco le trasformazioni più estreme della storia del cinema: 15 pellicole in cui attori e attrici hanno dovuto rivoluzionare completamente il proprio fisico per entrare nella parte.
Film d'autore, indie e blockbuster: dieci pellicole che reinterpretano l'orrore cosmico dei romanzi di Lovecraft.
Il secondo episodio di The Mandalorian 2 sembrerebbe non portare avanti la trama principale della serie: per certi versi è così, ma è sbagliato considerarlo un filler.
Scopriamo quali sono i film di Christopher Nolan in una classifica che li propone dal peggiore al migliore: da Following e Memento a Interstellar, eccoli tutti insieme.
Ecco i 5 motivi che rendono Romulus, la nuova serie dal 6 novembre su Sky e in streaming su NOW TV, un prodotto rivoluzionario e da non perdere.
Una rassegna dei migliori film di Tilda Swinton, in occasione del suoi 60 anni: celebriamo la talentuosa attrice britannica ripercorrendo le sue migliori performance, da Orlando a ...E ora parliamo di Kevin.
Ecco quali sono i migliori film demenziali: da Animal House a Zoolander, da Una pallottola spuntata ad Ace Ventura - Missione Africa, quelli più spassosi da vedere per trascorrere un paio d'ore all'insegna delle risate.
Il Ravenna Nightmare Film Fest, in scena dal 31 ottobre all'8 novembre in streaming, si è aperto con David Lynch e il perturbante, Lectio Magistralis di Andrea Chimento, disponibile on line per tutta la durata del festival
Serie tv con Francesco Pannofino: da Boris a Nero Wolfe, ecco le migliori partecipazioni del celebre attore e doppiatore italiano a serie tv e fiction televisive.
In occasione di Marvel Mania, ecco qualche curiosità sulla storica casa editrice americana specializzata in supereroi.
La spiegazione del finale di Dark 3, la stagione finale dell'intricata serie tedesca Netflix.
Nei giorni in cui gli Stati Uniti decidono il futuro della Casa Bianca, approfondiamo la connessione tra il cinema e la politica americana.
La nostra selezione dei film che sono migliori dei libri da cui sono tratti: da Il pianeta delle scimmie a La storia fantastica ecco quelle pellicole che mettono in ombra i romanzi da cui sono tratte.
Una riflessione sul significato di spoiler e sul perché lo spoilerare ha acquisito un ruolo sempre più importante nel modo di approcciarsi a un prodotto audiovisivo.
La spiegazione del finale di The Third Day, la miniserie folk horror targata Sky/HBO con Jude Law e Naomie Harris.
Tributo alla carriera e alle gesta del grande Gigi Proietti, che ci ha lasciato oggi, nel giorno del suo 80° compleanno.
Nella nostra rubrica mensile Blu-ray-DVD le recensioni di: The Grudge, 47 metri Ungaged, Radioactive, Mademoiselle, Robert the Bruce, Dafne, In viaggio verso un sogno.
A un anno di distanza dal debutto, qualche considerazione sui pregi e difetti della piattaforma Apple TV+, uno dei nomi di punta nella cosiddetta guerra dello streaming.
Con Sean Connery se ne va non solo un grande attore, ma un simbolo potente e positivo del genere maschile, che ha attraversato decenni.
Ecco i 5 motivi per iniziare a vedere Lovecraft Country - La terra dei demoni, la nuova serie horror targata HBO e prodotta da J.J. Abrams e Jordan Peele.
In occasione di Halloween riscopriamo il cult disneyano sulle tre fattucchiere di Salem, diretto da Kenny Ortega.
Nel 1945, con Io ti salverò, Alfred Hitchcock sublimava la passione hollywoodiana per la psicanalisi in un affascinante giallo con Ingrid Bergman e Gregory Peck.
Il significato del colpo di scena finale del primo episodio di The Mandalorian, che rivoluziona la saga di Star Wars e che entusiasmerà i fan della serie Disney+.
Dopo l'anteprima alla Festa del Cinema di Roma e il passaggio in sala, Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli arriva on demand anche su Infinity: ecco perché non dobbiamo perderlo.
Ecco i migliori horror per la notte di Halloween da vedere su Amazon Prime Video: da Poltergeist - Demoniache Presenze a Antrum ecco tutti quelli non perdere nella notte più spaventosa dell'anno.
Dal 2000 in poi il western ha dimostrato di essere ancora vivo e pulsante: ecco i migliori rappresentanti di un genere duro a morire.