Ecco le migliori commedie romantiche da vedere: da Quattro matrimoni e un funerale a Un giorno di pioggia a New York, la lista delle più belle di sempre capaci di far ridere e scaldare il cuore.
Mafia: Definitive Edition, remake del famoso videogioco del 2002, ci trasporta tra le famiglie mafiose dell'America del Proibizionismo.
Ecco i migliori film di Marion Cotillard: da La vie en rose a Inception, da Un sapore di ruggine e ossa a Big Fish, ecco le più belle pellicole interpretate dall'affascinante e talentuosa attrice francese.
Il significato del finale di The War - Il pianeta delle scimmie, film del 2017 diretto da Matt Reeves e terzo e conclusivo capitolo della trilogia remake de Il pianeta delle scimmie.
The Boys non è solo Patriota o Butcher: la serie tv propone personaggi femminili di assoluto interesse, che sovvertono tutto ciò che pensavamo di sapere su cosa fosse una supereroina.
Billy Elliot, la storia del giovane ballerino interpretato da Jamie Bell, usciva vent'anni fa: ripercorriamo i motivi del successo dell'opera prima di Stephen Daldry.
Ecco quali sono i migliori film di Naomi Watts: da The Impossible a Mulholland Drive, da La promessa dell'assassino a 21 grammi, riscopriamo insieme le più belle pellicole con l'attrice britannica.
La spiegazione del finale di Shutter Island, il thriller psicologico del 2010 diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo.
Ecco quali sono i migliori film di Gwyneth Paltrow: da Emma a Sliding Doors, da Iron Man a Shakespeare in Love, riscopriamoli insieme.
Scopriamo i migliori film di Elio Germano: da Favolacce a Liberi, le più belle interpretazioni dell'attore romano, figura di spicco del cinema italiano contemporaneo
Nel 2010 The Social Network ha descritto un momento pivotale della nostra epoca, raccontando al contempo una storia di ambizione e solitudine che ci riguarda ancora oggi.
Sky ha presentato il ricco catalogo di serie in produzione che vedremo a partire dal prossimo anno, da Anna di Niccolò Ammaniti al progetto su Francesco Totti, quello dei fratelli D'Innocenzo e il crime con Salmo.
L'uscita del blu-ray di Tolo Tolo, tecnicamente eccellente anche se povero di extra, è l'occasione per divertirsi con le gag del comico pugliese, ma anche ripensare a quanto è cambiato il mondo dallo scorso gennaio.
Con Quasi famosi, film di ispirazione autobiografica del 2000, Cameron Crowe firma un toccante coming of age e un meraviglioso omaggio alla scena rock degli anni Settanta.
In un periodo di scandali sessuali, Orlando Bloom parla di Romans, la storia di un abuso sessuale rivelato molti anni dopo.
Emmy Award 2020, il commento ai premi in un altro anno d'oro per la HBO: dai trionfi di Watchmen, Succession e Schitt's Creek alle 'sorprese' per Mark Ruffalo e Zendaya.
Ecco quali sono i migliori film di Bill Murray: da Ricomincio da capo a Lost in Translation, 10 pellicole assolutamente da non perdere con l'iconico attore statunitense.
Nel film cult Quel pomeriggio di un giorno da cani, Sidney Lumet mette in scena un noto caso di cronaca dipingendo un fosco ritratto dell'America degli anni Settanta.
Nel 1980 David Lynch firmava The Elephant Man, capolavoro basato sulla vera storia di Joseph Merrick: un'emozionante rappresentazione del nostro rapporto con la diversità.
Nell'universo di The Boys, nessuno personaggio è più disturbante e affascinante di Patriota, il villain per eccellenza: ma chi rappresenta il realtà? Cosa ci dice della storia e della cultura americana?
A volte in sottofondo, a volte in primo piano, la musica in Baby è sempre presente: con la terza stagione la serie è cresciuta molto, più intensa, cupa, adulta; e anche le scelte musicali sono andate in questa direzione.
Rifiuti, difficoltà e le immancabili divergenze artistiche: ecco dieci casi in cui qualcuno ha dovuto (o voluto) dire di no al colosso del Marvel Cinematic Universe.
La spiegazione del finale di Chiamami col tuo nome, il film di Luca Guadagnino e vincitore dell'Oscar per la migliore sceneggiatura, con Timothée Chalamet e Armie Hammer.
La nostra classifica dei 10 migliori personaggi di The Boys, l'apprezzata serie supereroistica di Amazon Prime Video.
Emmy Award 2020, le previsioni sui vincitori dei premi della TV americana: da Succession e Ozark a Mrs. Maisel e Schitt's Creek, i grandi duelli e i probabili favoriti.
Nel 1980 usciva Gente comune, trionfale esordio da regista di Robert Redford: un memorabile dramma familiare con Donald Sutherland, Mary Tyler Moore e Timothy Hutton.
Quali sono i film che hanno traumatizzato la nostra infanzia e perché: 16 tra cartoni animati e pellicole per ragazzi che hanno segnato indelebilmente gli anni più spensierati della nostra vita.
Con L'ultimo metrò, François Truffaut celebra la passione per il teatro nella Parigi occupata dai tedeschi in un magnifico film con Catherine Deneuve e Gérard Depardieu.
Il significato del finale del primo Rambo, il film del 1982 che diede vita al secondo personaggio più celebre interpretato da Sylvester Stallone.
Ecco i migliori film su uragani e tornado: da Twister a La tempesta perfetta, da Hurricane - Allerta uragano a Into the Storm, quelli da vedere per ritrovarsi... nell'occhio del ciclone.
Il significato del finale di A Star is Born, il film del 2018, esordio alla regia di Bradley Cooper, vincitore dell'Oscar per la migliore canzone e interpretato da Lady Gaga.
Nella nostra rubrica mensile Blu-ray-DVD le recensioni di: La Dea Fortuna, Red Snake, Dopo il matrimonio, 1918 - I giorni del coraggio, Il diritto di opporsi, Qua la zampa 2 - Un amico è per sempre.
Il Festival di Venezia 1980 sanciva il ripristino del concorso e il trionfo di Gloria: riscopriamo il superbo neo-noir di John Cassavetes con una memorabile Gena Rowlands.
In occasione dell'arrivo di Ready Player One su Infinity, ecco tutto quello che sappiamo (e che speriamo) sull'atteso sequel.
Abbiamo chiesto ai nostri redattori di raccontarci i loro film preferiti e le delusioni di questa anomala Mostra del Cinema di Venezia 2020: ecco cosa ci hanno raccontato.
Padrino della Nouvelle Vague, Claude Chabrol è stato uno dei massimi autori del cinema francese: ripercorriamo gli elementi-chiave del suo cinema sinistro e perturbante.
Colin Firth compie 60 anni: ripercorriamo i10 migliori film dell'attore inglese, da Il diario di Bridget Jones a Kingsman: Secret Service e Il discorso del re.
La corsa verso l'Oscar al Miglior Film dovrà passare attraverso quattro obiettivi dettati dall'Academy: inclusività è la parola d'ordine; ma non mancano le polemiche e soprattutto i dubbi in merito alla qualità delle pellicole e alla bontà dei premi assegnati.
La nostra analisi del trailer di Dune, tra conferme e dubbi sollevati dal web del film di Denis Villeneuve e dal relativo progetto dal potenziale sconfinato.
Quei bravi ragazzi, il cult movie di Martin Scorsese, proprio 30 anni fa, il 9 settembre del 1990, veniva presentato al Festival di Venezia, dove vinse il Leone d'argento per la miglior regia.
Virali, esilaranti, declinabili all'infinito: ecco da dove provengono i meme cinematografici più usati in Rete.
Per la gioia dei collezionisti, la Warner propone nella collana Titans of Cult anche il leggendario capolavoro di Kubrick. Oltre alla steelbook a 3 dischi con le versioni 4K Uhd e Blu-ray e gli extra, anche due gadget esclusivi.
Parliamo di The Vigil, e di come sia, a suo modo, l'horror cinematografico ideale per un anno a dir poco insolito.
Ecco tutti i film di Dario Argento in una classifica dal peggiore al migliore: da La terza madre a Non ho sonno a Suspiria e Inferno, ripercorriamo la carriera del regista italiano.
In occasione dell'uscita del live action di Mulan, diretto da Niki Caro, cogliamo l'occasione per fare un passo indietro a capire quale sia la storia dietro la leggenda.
Grande trasformista, diva dal fascino androgino e icona del cinema d'autore: celebriamo la splendida Tilda Swinton, Leone d'Oro alla carriera al Festival di Venezia 2020, ripercorrendo i suoi film più importanti.
I film da vedere del 2020: i nostri consigli sulle pellicole dell'anno da guardare assolutamente, aggiornati a settembre 2020.
Dopo il grande successo nelle sale a febbraio, grazie a Eagle Pictures è finalmente uscito il blu-ray del docufilm sullo storico concerto del cantautore genovese con la celebre band. Ed è un'esperienza tutta da vivere.
Ecco quali sono i migliori titoli di testa che introducono un film, che hanno saputo affermarsi non solo come momenti introduttivi alla pellicola di riferimento, ma come vere e proprie opere d'arte a parte.
Il catalogo cinematografico di Netflix propone un'ampia selezione di film italiani, soprattutto recenti: in questo articolo ne abbiamo scelti 36 da non perdere!