La nostra videointervista con il creatore dello show di Netflix e con la produttrice Annabel Jones, per parlare di come la quarta stagione della già leggendaria serie distopica, disponibile in streaming da oggi, porti all'estremo le premesse e la natura del soggetto di Black Mirror.
Il coraggio di inseguire i propri sogni e l'importanza della memoria e dei legami di sangue tra le suggestioni della cultura e musica messicana sul red carpet di Coco, dove abbiamo intervistato i doppiatori e i molti nomi dello spettacolo presenti all'anteprima milanese.
Mattia Della Puppa, Head of Marketing di Adler Entertainment, ci racconta il listino 2018 e promette che Ghost Story, horror con protagonista Martin Freeman, sarà una delle sorprese della nuova stagione cinematografica.
Enrico Brignano e Serena Rossi tornano a doppiare il pupazzo di neve Olaf e la principessa Anna di Frozen nel corto Le avventure di Olaf, al cinema dal 28 dicembre insieme al film Coco, in cui Elsa e sua sorella scoprono la magia delle tradizioni di Natale.
Il regista del nuovo film Blue Sky/Fox ci racconta come ha creato l'adorabile toro protagonista.
Giusy Santoro, Head of Marketing di M2 Pictures, ci racconta il listino 2018, che mette d'accordo due rivali storici, almeno sul grande schermo: Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger.
Beniamino Placido, Direttore della Divisione Theatrical di Notorious Pictures, ci racconta il listino dei film in arrivo nel 2018: dal film sull'origine di Canto di Natale di Charles Dickens a Loving Pablo, con i premi Oscar Javier Bardem e Penelope Cruz.
In occasione dell'anteprima italiana al Torino Film Festival, abbiamo avuto modo di parlare con il regista del film che racconta la creazione di uno dei più noti capolavori della letteratura britannica.
Una commedia leggera e divertente, a cui l'ormai affiatatissima coppia di interpreti regala carattere e credibilità, ci porta nel famigerato "residence Bastogi" per scoprire la distanza incolmabile tra chi vive e chi sostiene di lavorare per riqualificarle. Ecco la cronaca della presentazione romana in conferenza stampa.
I suoi modelli sono Anna Magnani e Stefania Sandrelli, il suo tratto distintivo la naturalezza. Agnès Jaoui si racconta e si indigna in occasione dell'uscita della commedia francese che infrange i tabù al femminile.
Paola Barbato è tra le scrittrici e le fumettiste più conosciute in Italia. Vincitrice nel 2010 del Premio Scerbanenco e nel 2013 del Gran Guinigi come miglior sceneggiatrice dell'anno, ci racconta il suo incontro con Dylan Dog e la sua continua lotta col senso di colpa.
Intervista video a Kelly Marie Tran, che in Star Wars: Gli ultimi Jedi interpreta Rose Tico, tenace membro della Resistenza, tra amore per gli animali e l'esempio della principessa Leila. Dal 13 dicembre al cinema.
Intervista video a Gwendoline Christie, che, dopo Brienne di Tarth in Game of Thrones, interpreta un'altra combattente in Star Wars: Gli ultimi Jedi: il suo capitano Phasma appartiene al Lato Oscuro, ma l'attrice è decisamente una dei buoni.
Intervista video ad Andy Serkis e Domhnall Gleeson, interpreti di Snoke e del Generale Hux in Gli ultimi Jedi, ottavo film di Star Wars nelle sale italiane dal 13 dicembre. Il Lato Oscuro della Forza parla dei leader politici di oggi.
Intervista video a Laura Dern e Oscar Isaac dal junket europeo di Star Wars: Gli ultimi Jedi. Interpreti rispettivamente del Vice Ammiraglio Holdo e Poe Dameron, membri della Resistenza, i due attori ci hanno parlato di speranza e del ruolo fondamentale dei maestri. Dal 13 dicembre in sala.
Il resoconto della nostra bellissima giornata parigina con Jean-Claude Van Damme e il cast tecnico e artistico del nuovo show che ha debuttato ieri in streaming su Amazon Prime Video.
Intervista a Massimo Boldi, Paolo Contincini e Neri Parenti, interpreti e regista di Natale da chef, commedia corale su una squadra di cuochi pasticcioni. Dal 14 dicembre al cinema.
"No, non si sarebbe potuta svolgere altrove questa vicenda, è legata visceralmente al carattere della città", afferma convinto il regista, che ha guidato la sua protagonista Giovanna Mezzogiorno e il resto del nutrito e prestigioso ensemble alla ricerca degli scorci più abbacinanti e del cuore esoterico della della città partenopea.
Una chiacchierata con il regista di The Unknown Known a Venezia per la presentazione della mini-serie che segna il suo debutto nel mondo della serialità e in onda su Netflix in sei episodi a partire dal 15 dicembre.
Il compositore veneto sta affrontando l'ottava collaborazione col maestro americano e svela qualche gustoso aneddoto ricordando una carriera piena di successi.
I produttori Luigi e Aurelio De Laurentiis e il regista Paolo Ruffini hanno presentato a Roma il loro film-omaggio per i trentacinque anni del cinepanettone firmato Filmauro. In sala dal 14 dicembre.
Intervista video ad Adam Driver, interprete del tormentato Kylo Ren in Star Wars: Gli ultimi Jedi. Tra passato e futuro, maestri e mamme. Dal 13 dicembre in sala.
Brasiliano d'origine, il regista di Rio ci porta nella Spagna dei toreri per una storia emozionante ispirata al celebre libro "Il toro Ferdinando".
Dal Lido di Venezia alla probabile futura candidatura agli Oscar, Gatta Cenerentola ha vinto la prima edizione del Premio Caligari al Noir in Festival. A parlare è uno dei quattro registi, Alessandro Rak, che racconta delle suggestioni, della funzione dell'animazione e della volontà, semplicemente, di intrattenere il pubblico.
Siamo stati sul red carpet dell'anteprima europea di Star Wars: Gli ultimi Jedi a Londra: tra Chewbecca ballerini e Stormtrooper, il cast ci ha parlato dell'importanza di avere bravi maestri e di friendzone.
A 30 anni dell'avvento sul piccolo schermo di Indietro tutta, la storica trasmissione di (e con) Renzo Arbore e Nino Frassica verrà celebrata con due serate evento che andranno in onda stasera, 13 dicembre, e mercoledì prossimo su Rai 2.
Nicola Maccanico ci parla dei primi mesi di vita di Vision Distribution: tanto entusiasmo e fiducia nel cinema italiano, con un listino 2018 in cui il protagonista assoluto è Frank Matano.
La nostra videointervista con i due brillanti interpreti della coppia più chiacchierata d'Inghilterra, con le loro confessioni sulla responsabilità di indagare la vita di Elisabetta II e del principe Philip.
Video-intervista a Rocco Papaleo, Matilda De Angelis e Marco Zitelli, attori non protagonisti del film Il premio, terza regia di Alessandro Gassmann. Dal 6 dicembre al cinema.
Sbarca su Netflix la seconda stagione dello show dedicato alla figura della regina Elisabetta II e ai periodi più tribolati del suo regno, e noi vi offriamo una bella chiacchierata con l'affascinante Vanessa Kirby, interprete della sorella "ribelle" della sovrana.
Serena Rossi ha ricevuto a Sorrento, durante la 40esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, il Biglietto d'oro per la sua interpretazione in Ammore e malavita. Tra musica, risate, amore per il cinema e per suo figlio, l'attrice ci ha confessato di voler affrontare un ruolo drammatico grazie a cui esprimere il lato più oscuro di se stessa.
Nel dicembre dello scorso anno al 13° Dubai International Film Festival abbiamo incontrato Sharlto Copley, insieme a Brie Larson, Cillian Murphy e Armie Hammer uno dei protagonisti del film di Ben Wheatley "Free Fire", da oggi finalmente nelle nostre sale. Ecco cosa ci ha raccontato il quarantaquattrenne attore sudafricano.
Stasera, 8 dicembre, partirà su Canale 5 la nuova fiction di Canale 5, Sacrificio d'amore, ambientata ai primi del '900 con Francesco Arca, Francesca Valtorta e Giorgio Lupano.
Video-intervista ad Alessandro Gassmann e Anna Foglietta, regista e protagonista de Il premio, un film che l'attore romano considera un regalo al padre Vittorio. Dal 6 dicembre al cinema.
A Natale il divo australiano sarà protagonista sul grande schermo con The Greatest Showman, il musical dedicato alla vita del celebre impresario circense P.T. Barnum: ecco cosa ci ha raccontato Hugh Jackman in videoconferenza da Londra insieme al regista Michael Gracey e agli attori Zac Efron e Zendaya.
Giovani ma già esperti, Louis Hofmann e Lisa Vicari sono due degli interpreti più giovani del corposo cast di Dark, la prima serie tedesca di Netflix. Ecco cosa ci hanno raccontato.
Netflix annuncia che i nuovi episodi della serie britannica saranno disponibili in streaming dal prossimo 29 dicembre. Noi abbiamo incontrato a Londra il vulcanico creatore dello show e la produttrice Annabel Jones, impegnati nella promozione del nuovo ciclo di episodi di una serie antologica già di culto.
Da Woody Allen a Ridley Scott, passando per Xavier Dolan: il listino 2018 di Lucky Red può vantare grandi nomi internazionali, mentre per quanto riguarda l'Italia punta sull'opera seconda di Gabriele Mainetti, Ride e il film su Stefano Cucchi. Ne abbiamo parlato alle Giornate Professionali di Sorrento con Andrea Occhipinti.
Il regista di The Place è intervenuto al Torino Short Film Market per parlare del successo di The Place e raccontare il passaggio dal corto a lungo, nel 2002, con incantesimo napoletano.
Intervista video a Michelle Pfeiffer e Leslie Odom jr., tra i protagonisti di Assassinio sull'Orient Express, nuova versione cinematografica firmata da Kenneth Branagh del giallo di Agatha Christie. Commendo le frasi di Hercule Poirot, gli attori ci hanno parlato di istinto, arte e... torte. Dal 30 novembre al cinema.
Alla 40esima edizione delle Giornate Professionali di Sorrento abbiamo parlato del listino 2018 di 01 Distribution con Luigi Lo Nigro: a gennaio arriveranno in Italia Steven Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks per il film The Post.
Il veterano della Seconda Guerra Mondiale è approdato a Torino per raccontare la sua attività di ricerca per localizzare i soldati caduti e porre fine alla guerra delle loro famiglie.
"Volevamo dire qualcosa di nuovo sul genere gestendo sequenze spettacolari in un manifesto politico". Il regista norvegese lancia il film in uscita il 30 novembre.
Intervista a Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè e Sydney Sibilia, rispettivamente antagonisti e regista di Smetto Quando Voglio: Ad honorem, capitolo conclusivo della trilogia sulla banda di universitari criminali. Dal 30 novembre al cinema.
Due detective diversi tra loro conducono le indagini sui misteri di Winder in Dark, la prima serie tedesca di Netflix.
Intervista a Francesca Comencini, regista di Amori che non sanno stare al mondo, e ai suoi protagonisti, Lucia Mascino e Thomas Trabacchi, che ci spiegano perché spesso in amore vince il masochismo. Al cinema dal 29 novembre.
L'attrice si scaglia contro i giornalisti definendoli 'cani affamati di gossip' e ribadisce di voler parlare solo di cinema. Il futuro? Solo da regista.
Davide Romani, Marketing Director & PR Motion Pictures (Cinema) and Home Video di The Walt Disney Company, ha presentato il listino di Disney per il 2018 alla 40esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento. Dal nuovo Star Wars, all'animazione di Coco e Gli Incredibili 2, fino ad Avengers: Infinity War, una stagione di grande spettacolo, tra cui spunta Il vegetale, con Fabio Rovazzi.
Intervista alla banda di ricercatori universitari criminali: Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Stefano Fresi, Libero De Renzo, Valerio Aprea e Lorenzo Lavia ci parlano delle leggende metropolitane di Roma e dell'ultimo giorno sul set della trilogia di Sydney Sibilia. Al cinema dal 30 novembre.
Abbiamo incontrato le leonesse di Gomorra, Cristiana Dell'Anna e Ivana Lotito, interpreti di Patrizia e Azzurra, insieme ad Arturo Muselli e Loris De Luna, alias Enzo e Valerio, le new entry della terza stagione, che avranno un ruolo fondamentale. Dal 17 novembre su Sky Atlantic HD.