L'attrice ci dà qualche anticipazione sul sequel della serie cult, che sarà diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao.
L'artista è stato giurato della 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Una chiacchierata sul cinema, la musica e le colonne sonore che hanno fatto e faranno la storia.
L'attore e Melissa McBride ci parlano del finale che vorrebbero per i personaggi di Dery e Carol e delle ferite che si portano dietro dopo 15 anni. La seconda stagione è su Sky e NOW.
"Non credo negli eroi e nei cattivi": l'autore dei romanzi da cui sono stati tratti Mystic River e Shutter Island ci racconta la sua nuova miniserie prodotta per Apple TV+.
L'attore, ospite del Filming Italy Sardegna Festival 2025, ci ha dato delle anticipazioni su The Lord of the Rings: The Hunt for Gollum, di cui sarà anche regista.
Dall'incontro stampa virtuale tutte le curiosità sugli ultimi sei episodi della serie Netflix. Con una promessa: la fine dei sadici giochi non sarà come ve l'aspettate. Dal 27 giugno in streaming.
Ci siamo fatti raccontare da Giacomo Bevilacqua i retroscena del suo ultimo albo a fumetti edito da Star Comics: #JustKilling, ambientato nel mondo delle challenge online e incentrato sulle derive dei social.
Le sfide di un sequel in cui si riflette sul dominio dell'AI. "Forse dovremmo chiederci quale sia la nostra responsabilità verso le nuove tecnologie", spiega la Williams nella nostra video intervista. Al cinema dal 26 giugno.
L'intervista ad Emily Alyn Lind, Shubham Maheshwari, Esther McGregor, Joseph Zada: il rapporto indistruttibile tra i loro personaggi e quanto è importante sfidare la vecchia generazione. In streaming su Prime Video.
La nostra intervista ai doppiatori del nuovo film Disney Pixar, dove racchiudono tutte le tipiche difficoltà dell'essere un genitore. In sala.
"Guy Ritchie ha un umorismo tutto suo. Recitare con Pierce Brosnan, Helen Mirren e Tom Hardy è stato surreale", racconta l'attore. La serie è in streaming su Paramount+. Occhio agli spoiler.
La fine incombente, una relazione che giunge al termine. La confessione di Nicola Sorcinelli è uno spaccato intenso di un momento, impreziosito dalle prove di Romana Maggiora Vergano e Andrea Arcangeli.
"Il cinema che amo? Quello che si pone le domande giuste". La nostra intervista al regista francese, ora al cinema dopo il passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia.
Il regista torna a immaginare l'apocalisse zombie insieme ad Alex Garland: il risultato è imperdibile. Nonché, segna l'inizio di una trilogia. In sala.
Il nuovo film Disney Pixar è al cinema. Ecco la nostra intervista alle registe Domee Shi, Madeline Sharafian e alla produttrice Mary Alice Drumm. Un'occasione per parlare di incontri ravvicinati del terzo tipo.
Luca Zingaretti, Geppi Cucciari e Gabriele Mainetti e i premiati ai Nastri 2025 ci parlano dell'ossessione per remake e del perché andare in sala è sempre più bello.
"Il miglior cinema deve saper porre le domande, andando oltre la rassicurazione": la nostra intervista alla regista, che ha portato il suo esordio in anteprima al Festival di Pesaro.
Autore dell'originale animato, il regista pensa già al prossimo live action: vorrebbe che Cate Blanchett tornasse a interpretare Valka, madre di Hiccup, anche in carne e ossa. In sala.
Da The Studio ai film realizzati per contrastare l'idea di vergogna passando per la sua nuova regia: l'attrice e regista si racconta al 71° Taormina Film Festival
La nostra intervista a Simone Massi, regista, animatore e autore italiano, parlando di animazione tra passato, presente e futuro.
Nerd, innamorati, citazionisti: il regista e i due interpreti ci regalano delle chicche sui nuovi episodi della serie, in streaming su Prime Video.
Ecco chi sono i ragazzi protagonisti del live action diretto da Dean DeBlois: ci sono anche Julian Dennison, Gabriel Howell, Bronwyn James e Harry Trevaldwyn. In sala dal 13 giugno.
L'attore ha presentato le prime immagini della serie Prime Video alla 71ª edizione del Taormina Film Festival. Sulla piattaforma dal 24 settembre.
"Il cinema non è più uno spettacolo di massa, ma uno spazio di osservazione", sostiene il regista al Festival del Cinema spagnolo e latinoamericano a Roma, in occasione della presentazione del film.
"La narrativa politica rispetto al mondo LGBTQI+ è fuorviante", e ancora "Il set di The White Lotus? Unico". Poi, l'incontro con Whoopi Goldberg: "Le ho chiesto se avesse mangiato le olive ascolane". Mezz'ora al telefono con l'attore, in giuria al Figari Short Film Festival.
L'arrivo nelle librerie de La crepa del silenzio è stata l'occasione per una chiacchierata con Javier Castillo, lo scrittore dietro un successo Netflix come La ragazza di neve. E ora arriva un altro interessante adattamento.
Il regista di Taxi Driver è stato ospite del 71° Taormina Film Festival dove è stato insignito del premio alla carriera. Lo abbiamo incontrato.
L'attore riprende il ruolo di Stoick, a cui ha dato voce nell'originale animato: ecco perché ama così tanto la saga DreamWorks. In sala.
Il regista e l'attore hanno presentato il quinto capitolo del franchise di John Wick al 71º Taormina Film Festiva. In sala.
"Un sequel che si adatta ai tempi moderni, tra resistenza e famiglia". Il regista inglese fa tappa nella Capitale per presentare l'atteso sequel. Lo abbiamo incontrato. Al cinema dal 18 giugno.
L'attore è stato protagonista di una masterclass al 71° Taormina Film Festival dove ha ricevuto il Taormina Excellence Achievement Award e accompagnato la proiezione di Qualcuno volò sul nido del cuculo di cui è stato produttore.
Tra scaramanzie e ciak da ripetere, i tre protagonisti raccontano nella nostra intervista com'è stato tornare sul set della fortunata serie. Dal 13 giugno in streaming su Prime Video.
La nostra video intervista all'attore, protagonista del lungometraggio Apple TV+. E ci dice: "A volte le cose complicate sono le migliori".
La Legge Regionale 171 potrebbe legittimare la riconversione delle sale chiuse in spazi commerciali. Ne abbiamo parlato con Valerio Carocci, presidente della Fondazione Piccolo America che gestisce il Cinema Troisi.
La nostra intervista a Dan Trachtenberg, regista di Prey e del nuovo film animato Predator Killer of Killers, disponibile su Disney+.
Quattro chiacchiere con il regista Toby Nowlan e il consulente scientifico Enric Sala per farci raccontare com'è stato realizzare il documentario disponibile su Disney+. Uscito in occasione del World Oceans Day.
"Le serie tv hanno reso il pubblico più distratto. E la Marvel ha cambiato tutto". Ospite de Il Cinema in Piazza, mezz'ora di intervista sciolta con un regista capace di riscrivere il concetto di cult.
"Una perfetta storia newyorkese, che riflette sul dolore. E sullo spazio emotivo di un cane enorme". L'intervista a Scott McGehee e David Siegel. Con un consiglio: se amate gli animali e temete le loro sorti nei film, andate su doesthedogdie.com!
L'attrice è tra i protagonisti della serie Netflix, Sara - La donna nell'ombra, al fianco di Teresa Saponangelo. In streaming.
L'intervista a Dolly de Leon, Lucas Englander, Maisie Richardson-Sellers e King Princess, tra i protagonisti della serie originale Prime Video.
La declinazione della violenza spiegata e analizzata nell'adattamento cinematografico del romanzo firmato da Paola Barbato. Al cinema.
"Vivere al presente è molto difficile. La realtà è incerta, ed è difficile resistere al distacco da ciò che amiamo", spiegano i due interpreti nella nostra video intervista. La serie è in streaming su Apple TV+.
Dai video per YouTube al grande schermo, Vulc è il primo documentario di ampio respiro di Geopop. Ne abbiamo parlato con Andrea Moccia.
Dietro le quinte della nuova fiction Mediaset con Andrea Molaioli, Alessandra Mastronardi, Max Tortora e Simone Liberati. In onda su Canale5.
Abbiamo intervistato Viktor Glukhushin, autore del film Maracuda - Diventare grandi è una giungla, film d'animazione dal 6 giugno al cinema.
In occasione del ventennale di uno dei film animati più amati di Tim Burton, abbiamo incontrato il character design che ci ha svelato segreti e ricordi sulla pellicola.
Decine e decine di film nel suo curriculum, da Zora la Vampira ad Avatar 2: Giuseppe Tagliavini ci racconta la sua carriera a FalComics 25 (compresa la delusione per l'Oscar perso quest'anno).
Christine Baranski, Aras Aydin, Murray Bartlett e Annie Murphy riflettono sulle domande filosofiche della seconda stagione. Ogni giovedì in streaming su Prime Video.
Uno dei volti (non solo) sportivi più amati di Sky sfida la zona di comfort alla guida di un nuovo strategy game. E dice, "Alla fine vincono solo le squadre che lavorano insieme".
L'attore, incontrato a Cannes, racconta in esclusiva a Movieplayer la sua esperienza sul set di Wes Anderson. E torna indietro con la memoria agli inizi della sua carriera.