Con le voci di Salvatore Esposito, Paola Cortellesi, Corrando Guzzanti, Greg e Chef Rubio, la Aardman ci porta nella preistoria per un racconto a base di calcio e temi importanti.
Intervista a Dylan O'Brien e Thomas Brodie-Sangster, protagonisti di Maze Runner - La rivelazione, che chiude la trilogia del labirinto. Dal primo febbraio nelle sale italiane.
Chiusa l'esperienza a Hollywood, almeno per il momento, il regista de L'ultimo bacio torna in Italia con un film sulla famiglia: allargata, disfunzionale, isterica. Ecco come la racconta alla presentazione del film alla stampa.
Intervista video a Luca Miniero, regista di Sono tornato, remake del film tedesco Lui è tornato, in cui Benito Mussolini, interpretato da Massimo Popolizio, affiancato da Frank Matano, torna nell'Italia del 2017. In sala dal primo febbraio.
Intervista video a Kaya Scodelario, protagonista femminile di Maze Runner - La rivelazione, una scienziata che deve prendere una scelta difficile: tra personaggi femminili a tutto tondo, meme ed empatia, l'attrice inglese è un talento da tenere d'occhio. Dal primo febbraio al cinema.
Il 5 febbraio fa il suo debutto su Disney Channel la nuova serie italiana Sara e Marti - #LaNostraStoria, prodotto audiovisivo che dà largo spazio all'improvvisazione dei giovani attori e tende ad enfatizzare la bellezza e l'importanza del paesaggio italiano. La serie andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20:10.
Intervista video a Joel Kinnaman, James Purefoy e Renée Elise Goldsberry, protagonisti della nuova serie sci-fi Netflix, Altered Carbon, in arrivo sulla piattaforma streaming dal 2 febbraio e tratta dall'omonimo romanzo di Richard K. Morgan, vincitore nel 2003 del Premio Philip K. Dick.
Intervista video a Massimo Popolizio e Frank Matano, protagonisti del remake, diretto da Luca Miniero, di Lui è tornato, in cui Benito Mussolini torna improvvisamente nell'Italia dei giorni nostri. In sala dal primo febbraio.
Steven Spielberg e i suoi protagonisti Meryl Streep e Tom Hanks hanno presentato a Milano The Post, film candidato ai prossimi Oscar che racconta il processo che ha portato alla pubblicazione dei Pentagon Papers: li abbiamo incontrati sul red carpet. Dal primo febbraio nelle sale italiane.
Rielaborazione nostrana del Lui è tornato tedesco di un paio d'anni fa, il film di Luca Miniero tenta di prendere il polso politico alla nazione attraverso la premessa nonsense di una misteriosa ricomparsa del Duce. Abbiamo incontrato - tra gli altri- il regista, lo sceneggiatore Nicola Guaglianone, le star Massimo Popolizio e Frank Matano.
Dal 30 gennaio arriva su Sky Atlantic HD l'innovativa serie interattiva diretta da Steven Soderbergh con la produzione di HBO, Mosaic. In occasione del lancio della serie, Sky Atlantic ha organizzato una masterclass all'Università del Sacro Cuore a Milano alla presenza dello stesso Len Amato, presidente di HBO Films.
Intervista a Luciano Ligabue, Stefano Accorsi e Kasia Smutiniak, regista e protagonisti di Made in Italy, terza opera dietro la macchina da presa del cantautore emiliano, che ha trasformato l'omonimo concept album in un film. In sala dal 25 gennaio.
Intervista video a Hong Chau, co-protagonista di Downsizing, film di Alexander Payne presentato come film d'apertura all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, in cui, insieme a Matt Damon, si batte per un mondo migliore. Dal 25 gennaio nelle sale italiane.
Intervista video a Luca Guadagnino, Armie Hammer e Timothée Chalamet, regista e protagonisti di Chiamami col tuo nome, film tratto dall'omonimo romanzo di André Aciman, candidato a quattro premi Oscar. Dal 25 gennaio nelle sale italiane.
L'attrice belga corteggiata dal cinema francese torna in sala con l'opera seconda di Justine Triet e interpreta ancora una volta una donna forte, indipendente e carismatica.
Il cantautore emiliano e tutto il cast raccontano quanta voglia di cambiare si nasconda dietro quei personaggi di provincia che vengono meno rappresentati al cinema, proprio in quanto né cattivi né fuori dall'ordinario.
Intervista a Monica Lima e Enzo Iuppariello, in arte Arteteca, in sala dal 25 gennaio con la commedia, diretta da Lello Arena, Finalmente sposi, in cui sono una coppia appena sposata, già in crisi, che cerca fortuna in Germania.
Lo scorso 12 gennaio ha fatto il suo debutto su Canale 5 Immaturi - La serie, il reboot televisivo dell'omonimo film scritto e diretto da Paolo Genovese. La storia della serie è creata dallo stesso Genovese, che abbiamo intervistato in occasione della presentazione della serie, assieme a uno dei nuovi personaggi interpretato da Ninni Bruschetta.
Luca Guadagnino, Armie Hammer e Timothée Chalamet hanno presentato a Roma Chiamami con il tuo nome, che ha appena ricevuto quattro nomination ai prossimi premi Oscar. In sala dal 25 gennaio.
L'accurato biopic diretto da Luca Facchini si addentra nell'uomo, nel figlio, nel padre e nel marito che si celano dietro un artista inquieto. Grazie al fondamentale apporto di Dori Ghezzi, l'attore romano è riuscito a rievocare l'anima di uno dei più grandi cantautori di sempre. Al cinema solo il 23 e il 24 gennaio. Su Rai 1 il 13 e il 14 febbraio.
Intervista a Michael Caine e David Batty, voce narrante e regista di My Generation, documentario che racconta i meravigliosi anni '60 nella Swinging London. In sala dal 22 al 29 gennaio.
Abbiamo incontrato a Londra Armie Hammer e Timothée Chalamet, protagonisti del film Chiamami col tuo nome diretto da Luca Guadagnino. La loro complicità sul set è stata la chiave per un'ottima interpretazione che profuma di Oscar.
Intervista a Fabio Rovazzi, per la prima volta al cinema con Il vegetale, scritto e diretto da Gennaro Nunziante, che raccoglie il testimone di Checco Zalone, protagonista di tutti i film precedenti dell'autore. Dal 18 gennaio in sala.
Intervista a Paolo Virzì, al debutto americano con Ella & John, in cui dirige i premi Oscar Helen Mirren e Donald Sutherland: tra libertà, lacrime e capacità di improvvisare. Dal 18 gennaio nelle sale italiane.
Lo YouTuber che ha fatto ballare e cantare milioni di adolescenti al ritmo di "Andiamo a comandare", sbarca al cinema. A tenere a battesimo il suo esordio da attore, Gennaro Nunziante.
La video-intervista a Rolando Ravello, regista di Immaturi - La serie, trasposizione televisiva dell'omonimo film di Paolo Genovese, che ha fatto il suo debutto lo scorso 12 gennaio su Canale 5.
Luca Guadagnino, regista di Chiamami col tuo nome, ci racconta la genesi e la lavorazione di questo dramma sul desiderio che ha attirato l'attenzione di pubblico e critica a livello internazionale.
Intervista a Sam Rockwell, splendido (non) protagonista di Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, ruolo per cui ha appena vinto il Golden Globe, tra paura, passione per il ballo e il ricordo dell'amico Philip Seymour Hoffman.
L'attrice torna su SkyCinema con i nuovi episodi de I delitti del BarLume. L'abbiamo incontrata al Lamezia Film Festival nel ruolo di madrina. Ecco cosa ci ha raccontato.
Steven Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks hanno presentato a Milano il loro nuovo film The Post, sulla battaglia del Washington Post nel 1971 per pubblicare i Pentagon Papers, andando così contro il governo in nome della libertà di stampa. In sala dal primo febbraio.
Cronaca dell'incontro fiorentino con l'autore comico di culto, nelle sale con la sua satira politica sulla fine della dittatura stalinista.
Intervista video a Carlo Verdone e Ilenia Pastorelli, protagonisti di Benedetta follia, film diretto e interpretato dall'autore romano, scritto insieme a Nicola Guaglianone e Menotti, la squadra di Lo chiamavano Jeeg Robot. Al cinema dall'11 gennaio.
Intervista a Martin McDonagh, regista e sceneggiatore di Tre manifesti a Ebbing, Missouri, fresco vincitore di quattro Golden Globes, tra teatro, cinema, umorismo ed eroi. Dall'11 gennaio in sala.
Il mattatore romano torna in sala affiancato per la prima volta da un nuovo team di sceneggiatori. Un ritratto inedito che lo porta a fare i conti con i suoi quarant'anni di carriera. Nel futuro un altro film ancora e una serie tv.
Farà il suo debutto oggi in prima serata su Canale 5 il primo episodio di Immaturi - La serie, la serie televisiva tratta dall'omonimo film del 2011 di Paolo Genovese con nuovamente protagonisti Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Ricky Memphis.
Intervista video a Ludovico Girardello e Victor Perez, rispettivamente protagonista e supervisore degli effetti speciali di Il ragazzo invisibile - Seconda generazione di Gabriele Salvatores. In sala dal 4 gennaio.
Stasera, 8 gennaio, esordirà in prima serata su Rai 1 Romanzo famigliare, la nuova fiction diretta da Francesca Archibugi che vede come protagonisti - tra gli altri - Vittoria Puccini, Guido Caprino, Anna Galiena e Giancarlo Giannini.
Faccia a faccia con l'interprete di Ash Tyler in Star Trek: Discovery, la nuova serie dell'universo creato da Gene Rodenberry di ritorno l'8 Gennaio su Netflix con gli ultimi episodi della sua prima stagione.
Intervista video a Gabriele Salvatores, che torna in sala con Il ragazzo invisibile - Seconda generazione: tra superpoteri usati male e madri terribili, il regista si racconta con umiltà: un dono che gli ha lasciato l'Oscar. Dal 4 gennaio al cinema.
Intervista video a Dwayne Johnson, Kevin Hart e Nick Jonas, protagonisti del nuovo Jumanji, in cui il gioco maledetto si è evoluto, trasformandosi in un videogame.
Un Oscar alla carriera vinto nel 2007, un Oscar non onorario, ma vinto sul campo nel 2017 per The Hateful Eight. Milioni di fan nel mondo, fra cui anche The Edge degli U2. E persino un asteroide, lassù nel cielo, che porta il suo nome. Insomma, una leggenda. Abbiamo intervistato Ennio Morricone, che ci parlato del suo modo di intendere la musica e del suo rapporto con il cinema.
Intervista video a Sonia Bergamasco e Riccardo Milani, attrice e regista di Come un gatto in tangenziale, commedia che riunisce la coppia comica formata da Paola Cortellesi e Antonio Albanese. In sala dal 28 dicembre.
In Baby Driver Jamie Foxx, Eiza Gonzalez e Jon Hamm rapinano banche sotto la guida di Kevin Spacey tra inseguimenti mozzafiato e una colonna sonora trascinante: ecco com'è andata il giorno del loro esame della patente. Dal 3 gennaio in homevideo.
Intervista video alla costante di Star Wars: R2-D2, presente in ogni film della saga. Abbiamo incontrato il droide all'anteprima europea di Gli ultimi Jedi a Londra e, per farlo parlare, abbiamo cercato di corromperlo con la pizza.
Intervista video a Lee Unkrich e Darla K. Anderson, regista e produttrice di Coco, tra famiglia, ricordi, film che fanno piangere, l'importanza dei nonni e di inseguire i propri sogni. Dal 28 dicembre al cinema.
Intervista video a Paola Cortellesi e Antonio Albanese, che tornano a collaborare grazie a Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani, in cui interpretano rispettivamente una borgatara "de core" e un parlamentare europeo snob. Dal 28 dicembre in sala.
Continuiamo a esplorare le meraviglie della quarta stagione di Black Mirror: oggi parliamo con lo showrunner e la produttrice Annabel Jones di un episodio tra i più attesi e forse il più spettacolare del corso dello show, quello che vede protagonisti Jesse Plemons e Cristin Milioti.
Intervista video a Mara Maionchi, Matilda De Angelis e Michele Bravi, rispettivamente doppiatrici di Coco e interprete della canzone Ricordami, colonna sonora del nuovo film Disney Pixar nelle sale italiane dal 28 dicembre.
Le atmosfere intime del nuovo film del regista turco e italiano inducono anche il cineasta e la sua eroina a raccontarsi nella nostra videointervista esclusiva: come sono cambiati Ozpetek e Mezzogiorno nei quindici anni intercorsi tra questa e la loro precedente collaborazione, La finestra di fronte?
Per il 2018 I Wonder Pictures conferma la sua tradizione di documentari di qualità, da Ex Libris di Frederick Wiseman al folle Nothingwood Party, puntando anche, come ci ha detto il general manager Andrea Romeo, sulle commedie Due sotto il burqua e Morto Stalin, se ne fa un altro.