Il K-Space è l'ultimo sottogenere della fantascienza coreana esplorato con successo dallo star system locale, come confermato dallo sfavillante Space Sweepers o dall'enigmatico The Silent Sea. Film e serie che vedremo nel dettaglio in questo approfondimento.
Da The Fabelmans di Steven Spielberg al tenero e folgorante Marcel the Shell with Shoes On (in programma ad Alice nella Città), dal garbo di Astolfo alla serialità di Romulus II: ecco la nostra selezione dei film più attesi della 17a Festa del Cinema di Roma.
Analizziamo il finale della prima stagione di The Midnight Club, lo show young adult horror firmato da Mike Flanagan inno all'amicizia e al valore terapeutico delle storie.
Ecco in quale ordine cronologico vedere (o rivedere) tutti i film di James Bond: da Agente 007 - Licenza di uccidere a No Time To Die, 25 capitoli assolutamente indimenticabili.
Analizziamo il passato, il presente e il futuro della Casata Velaryon, presentata in House of the Dragon e oramai centrale nella successione al Trono di Legno, il corrispettivo del Trono di Spade per la Casa del Mare, attraverso gli avvenimenti dell'ottavo episodio dello spin-off.
Sull'onda del successo della docuserie Netflix dedicata a Wanna Marchi, riflettiamo sul perché si tratti a tutti gli effetti dell'origin story di una donna che fa una figura tutt'altro che lusinghiera, la villain delle televendite.
I 60 anni di James Bond sono stati caratterizzati anche dalle canzoni e dalle colonne sonore che hanno accompagnato il franchise un decennio dopo l'altro: riscopriamo le migliori e i principali successi.
Vincitore all'ultima Mostra di Venezia del Premio Speciale della Giuria con il suo ultimo film No Bears - Gli Orsi non esistono, Jafar Panahi è uno dei più importanti registi iraniani emersi a partire dagli anni Novanta. Vi proponiamo una guida a un'opera cinematografica intrisa di sfida.
Ecco cosa sappiamo dei nuovi film e le serie tv in sviluppo della storica casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva italiana: Piedone - La Serie, La Ciociara - La Serie, Palermo-Milano - La Serie, il reboot di Phenomena oltre a storie originali, da Agnese e Francesca a La Guerra di Elena e Ludwig.
Cosa ci riserva il futuro di Bridgerton, il popolare titolo di casa Netflix, ora che si appresta a raggiungere la sua terza stagione e c'è anche uno spin-off in ballo?
Nel nostro approfondimento proviamo a spiegare quanto Everything Everywhere All at Once di Daniel Kwan e Daniels Scheinert, dietro l'approccio sci-fi, sia un film profondamente umano, che parte da un nucleo fondamentale: quello di una mamma e di una figlia.
Matt Damon compie 52 anni. Per l'occasione ripercorriamo la sua carriera rintracciando cinque ruoli iconici che lo hanno consacrato, da Will Hunting a The Martian.
Dai creatori di Game of Thrones, è in arrivo sul colosso dello streaming Il problema dei 3 corpi, uno dei potenziali grandi successi di genere del prossimo anno.
Ora che Greenland, il film con Gerard Butler e Morena Baccarin, arriva in streaming su Infinity+, è il momento di chiederci perché continuiamo ad andare a vedere i film che ci mostrano come potrebbe essere il nostro futuro.
Dall'uscita de Gli Anelli del Potere ci troviamo di nuovo a fare i conti con fandom tossici e polemiche mai sopite, un fenomeno che abbraccia cinema e serie tv senza esclusione di colpi. Come disinnescarlo?
In occasione del vasto apprezzamento che questa pellicola diretta da David Leitch sta ottenendo su Netflix, scopriamo perché Fast & Furious - Hobbs & Shaw, che vede come protagonisti Dwayne Johnson e Jason Statham, non è un semplice titolo collaterale e derivativo ma ha una sua identità.
Nella seconda parte della nostra rubrica homevideo le recensioni di Secret Team 355, Finale a sorpresa - Official Competition, Lamb, Elizabeth, La cena perfetta, L'arma dell'inganno - Operazione Mincemeat, Tra due mondi, Gli amori di Anaïs, Il discorso perfetto.
In occasione della Giornata mondiale degli insegnanti, abbiamo pensato a cinque professori presenti nei film che ci sarebbe piaciuto avere nella vita di tutti i giorni.
Il 5 ottobre 1962 si svolgeva la première londinese di Agente 007 - Licenza di uccidere, primo capitolo della saga cinematografica con 007 protagonista: un mito che si rinnova dopo 60 anni.
Nella prima parte della nostra rubrica homevideo le recensioni di: Nostalgia, Piccolo corpo, Only the animals - Storie di spiriti amanti, Tapirulàn, Lunana: il villaggio alla fine del mondo, Vetro, Koza Nostra, Giulia - Una selvaggia voglia di libertà, Gagarine - Proteggi ciò che ami, Il Muto di Gallura.
In occasione del settimo episodio di House of the Dragon, facciamo il punto sulla nuova sigla di apertura rispetto a Il trono di spade e su come la linea di sangue sia centrale nel racconto di successione di questo spin-off.
Prime Video riporta in vita molti dei personaggi e dei luoghi che Peter Jackson aveva donato al cinema con la sua storica trilogia de Il Signore degli Anelli: li riscopriamo in questo viaggio attraverso Arda.
Quali saranno i possibili favoriti agli Oscar 2023, i film che potrebbero aggiudicarsi i prossimi premi? Da Gli spiriti dell'isola, Women Talking e The Whale ai nuovi film di Steven Spielberg e Damien Chazelle, ecco le nostre prime previsioni.
Abbiamo incontrato Luì e Sofì, I Me Contro Te, in occasione del lancio della nuova serie tv Me contro Te - La famiglia reale, in streaming su Prime Video; è stata l'occasione per conoscerli meglio e per provare a capire qual è il segreto del loro successo.
Nell'ultimo decennio, la Corea del Sud si è affermata come uno dei centri più prolifici del mondo per quanto riguarda la settima arte. Vi proponiamo cinque film per iniziare a scoprire questa interessantissima cinematografia.
L'uscita nelle sale dell'attesissimo Dragon Ball Super - Super Hero ci offre l'occasione di ripercorrere l'intera saga, ennesimo cult del maestro Akira Toriyama.
Il 29 settembre è arrivato al cinema Siccità, il nuovo film di Paolo Virzì, di cui ripercorriamo i migliori film per comprendere la sua poetica. Il regista toscano, nel corso dei suoi quasi trent'anni di carriera, ha saputo raccontare le tragedie italiane con una vena da commedia sagace e spesso ironica.
Anna Frank e il diario segreto è solo l'ultimo di una serie di film che hanno raccontato una delle più tristi e al tempo stesso celebri storie legate all'Olocausto. Tra film animati, grandi classici e documentari da non perdere, vi proponiamo una breve guida con cui orientarsi tra i molteplici titoli.
Dante di Pupi Avati è al cinema. Riscopriamo insieme alcuni tra i migliori biopic dedicati ai grandi scrittori del passato, da Truman Capote a Neruda.
Tra fedeltà e innovazione, analisi del primo teaser trailer dedicato a The Last of Us, l'opera di Craig Mazin e Neil Druckmann.
40 bei film per ragazze da vedere su Netflix, sentimentali e divertenti: da Orgoglio e pregiudizio a Bridget Jones, Chocolat, Notting Hill e tanti altri ancora.
In occasione dell'arrivo di Animali Fantastici - I segreti di Silente in Premiere su Mediaset Infinity con Infinity+, dal 30 settembre al 6 ottobre, andiamo a (ri)scoprire 5 momenti "magici" del terzo capitolo della saga spin-off di Harry Potter.
La nuova versione di Pinocchio, la celebrata opera di Carlo Collodi, firmata da Guillermo del Toro, riscrive la storia con uno stile grafico alternativo.
Andrew Dominik e Ana De Armas rivedono in Blonde la vita di Marilyn Monroe, alias Norma Jeane Mortenson. Il film Netflix è marcatamente simile alla sensazione spirituale che si ha di un sogno. O meglio, di un incubo. E nel nostro approfondimento vi spieghiamo perché questa era l'unica strada (ri)percorribile per raccontare l'icona pop più desiderata e struggente di tutte.
Proviamo a ragionare su 1899, il misterioso progetto firmato da Baran bo Odar e Jantje Friese, già creatori di Dark, in arrivo il 17 novembre su Netflix.
Negli stessi giorni in cui su Disney+ arrivava Pistol, la serie tv sui Sex Pistols, Sydney Chandler è comparsa anche a Venezia per presentare Don't Worry Darling. La giovane attrice è una figlia d'arte: il padre è un attore molto amato...
In seguito al nuovo poster e al trailer annunciati al TUDUM Netflix insieme alla data di uscita, facciamo il punto su tutto quello che sappiamo su Mercoledì, la serie di Tim Burton per la piattaforma, in arrivo il 23 novembre.
La spiegazione del finale della seconda stagione di Fate: The Winx Saga. Andiamo a vedere come ci ha lasciati questa volta la serie Netflix.
Morto un papa se ne fa un altro, e messo dietro le sbarre un villain se ne fa un altro: in Cobra Kai 6 bisogna che tutto cambi perché tutto resti uguale; la nuova stagione della serie Netflix potrebbe farci tornare alle atmosfere degli inizi, e far tornare personaggi molto amati.
In occasione del 50° compleanno di Gwyneth Paltrow, la celebriamo con 5 ruoli iconici dal cinema (più uno dalla televisione) che mostrano la sua capacità di interpretare spesso una doppia versione del suo personaggio.
In occasione del sesto episodio di House of the Dragon, riflettiamo sull'uso dei salti temporali rispetto alla serie madre Il Trono di Spade, che danno maggiore ritmo narrativo allo spin-off e permettono alcuni importanti re-casting degli interpreti.
Soprattutto in Italia, gli spettatori prediligono una visione davvero alternativa allo streaming, cercando qualità e spettacolarità. Concetto riassunto nel milione e mezzo incassato da Avatar re-release, a quasi tredici anni dall'uscita. E qui torna forte il discorso dell'experience legata alla sala, tra IMAX, 3D e cocktail da bere durante la visione. Solo fronzoli lontani dalla cinefilia dura e pura? Beh, se servono a (ri)portare il pubblico al cinema...
Nonostante le tante critiche al cinecomic di Daniel Espinosa, in occasione della sua uscita su Netflix e programmazione su Sky e NOW, scopriamo quali elementi giustificano la visione di Morbius, con protagonista un convincente Jared Leto.
In Cobra Kai 5 c'è una sorpresa, una presenza davvero gradita: si tratta del ritorno in scena di Robyn Lively, l'attrice dai capelli rossi che arriva da Karate Kid III, e che recita in una delle scene più divertenti della stagione.
La nostra spiegazione del finale di Dahmer - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer, la miniserie di Ryan Murphy per Netflix con Evan Peters sulla storia di uno dei serial killer più agghiaccianti d'America, e soprattutto su quella delle sue vittime.
Moonage Daydream ripercorre la carriera di David Bowie fra esibizioni e interviste: ecco alcune delle canzoni-simbolo della rockstar britannica incluse nel film di Brett Morgen.
Il nuovo film di Steven Spielberg che ripercorre il suo amore per la settima arte è quasi alle porte e, nell'attesa, ecco alcune pellicole recenti che raccontano la fabbrica dei sogni.
Henry Cavill e i protagonisti della nuova limited series prequel del franchise di The Witcher hanno presentato al TUDUM, l'evento digitale del colosso dello streaming, il prossimo futuro della saga.
Don't Worry Darling di Olivia Wilde e Watcher di Chloe Okuno esplorano il senso di angoscia e di minaccia sperimentato dalle due giovani donne al centro dei rispettivi film.
Da Arianna Becheroni a Francesco Centorame, da Mattia Carrano a Fotinì Peluso: il cinema italiano sta vivendo una meravigliosa primavera grazie ad un'incredibile generazione di giovani attrici e attori. Abbiamo provato a riassumerla in 15 nomi, quelli che per noi sono il futuro ma soprattutto il presente della nostra industria audiovisiva. Tutti rigorosamente Under 30.