Scheletri, maledizioni, leggende e un film horror cult: quarant'anni dopo Poltergeist - Presenze Demoniache di Tobe Hooper (e Steven Spielberg) continua a non farci dormire la notte...
La colonna sonora di Black Panther: Wakanda Forever composta da Ludwig Göransson in collaborazione con il regista Ryan Coogler è uno degli aspetti più importanti del 30° film del Marvel Cinematic Universe.
Guida alle ragioni dietro il successo di pubblico de La stranezza di Roberto Andò, film presentato in anteprima alla 17esima Festa del Cinema di Roma e miglior debutto italiano dell'anno.
Come si è concluso il secondo film del franchise targato Netflix con Millie Bobby Brown e Henry Cavill, e cosa ci riserva il futuro? Scopriamolo nella spiegazione del finale di Enola Holmes 2.
Skyfall usciva nelle sale internazionali dieci anni fa. Riscopriamo uno dei film più complessi della saga di James Bond, terzo capitolo del ciclo con Daniel Craig protagonista.
Come tutti sappiamo Henry Cavill ha lasciato The Witcher, ma questa non è certo la prima volta che un attore protagonista ha deciso di abbandonare una serie tv di successo.
8 Mile usciva negli Stati Uniti l'8 novembre del 2002, e sarebbe arrivato lontano, a vincere l'Oscar per la miglior canzone originale. A vederlo oggi, è un film invecchiato benissimo: già allora, appena uscito, sembrava un classico, e lo è ancora.
In uscita nelle sale cinematografiche il 10 novembre, il nuovo lungometraggio del regista di A Classic Horror Story ha tutte le carte in regola per divenire un grande cult italiano di genere, forte di stile, contenuti virtuosi e dal sapore internazionale.
A venticinque anni dall'uscita (era il 1997, un anno denso per il cinema mainstream) Starship Troopers - Fanteria dello Spazio continua ad essere un film decisamente attuale. Merito di Paul Verhoeven, regista che ha sempre ripudiato il compromesso, e merito di una storia sci-fi fortemente antimilitarista...
Dopo 12 anni, la fuoriserie italiana regala delle perle che rimarranno imperiture nella storia della televisione, ancora una volta.
Akira Kurosawa, Takeshi Kitano o Takashi Miike sono solamente alcuni dei grandissimi nomi presenti su Prime Video. Di seguito vi consigliamo 5 imperdibili film presenti sulla nota piattaforma.
Nella nostra rubrica homevideo le recensioni dei DVD di: Gold, Flee, Marcel!, Il giorno e la notte, Brotherhood, La ragazza ha volato.
Una delle storyline più intriganti di Romulus II - La guerra per Roma, serie in onda su Sky e in streaming su NOW, è quella che riguarda le sacerdotesse: prende vita da un fatto storico, noto a tutti come il ratto delle Sabine.
Elvis, il film di Baz Luhrmann presentato all'ultimo Festival di Cannes, arriva finalmente in streaming su Infinity+ il 4 novembre: lasciatevi andare alla rutilante messa in scena del regista australiano, perdetevi nelle sue immagini abbaglianti e nelle melodie immortali di Elvis Presley.
Seppellita al di sotto di un taglio cinematografico tamarro e graffiante, pensato per essere intrattenimento d'azione a tutto tondo, Black Adam, il cinecomic con Dwayne "The Rock" Johnson nasconde anche un'interessante riflessione in sottotesto che dà più valore e concretezza al progetto.
Mentre attendiamo il ritorno su Pandora, previsto in Italia per il 14 dicembre 2022, con il trailer diffuso oggi finalmente ci immergiamo nel nuovo mondo di James Cameron, ricco di fascino e sentimenti.
Nel terzo atto di Triangle of Sadness, l'isola diventa il teatro di una micro-società in cui i superstiti del naufragio instaurano nuovi rapporti di potere e di sudditanza.
Bohemian Rhapsody, il film su Freddie Mercury e i Queen, arriva in streaming su Infinity+ il 1° novembre. Un'ottima occasione per vederlo o per rivederlo: in questi anni la febbre per Freddie Mercury e compagni si è riaccesa (in realtà non si era mai spenta) e continua più che mai.
Dopo il finale di House of the Dragon, cosa dobbiamo aspettarci dalla stagione 2 dello spin-off de Il Trono di Spade? La Danza dei Draghi, nuovi personaggi e il futuro dell'universo televisivo di George R.R. Martin.
Arriva una ricca offerta in streaming per passare una notte da brividi: su Infinity+ c'è la collection "Niente paura", dalla quale vi proponiamo cinque titoli. Ma visto che Halloween è una festa che i bambini adorano, su Infinity+ c'è anche la collection "Piccoli brividi".
Con Che fine ha fatto Baby Jane?, Bette Davis e Joan Crawford rilanciavano le proprie carriere grazie a un cult che avrebbe imposto un nuovo modello di horror psicologico.
Spazio 1999 arriva su RaiPlay in edizione rimasterizzata da Rai Teche: un'occasione imperdibile per recuperare un classico della fantascienza televisiva.
Analizziamo i motivi per cui House of the Dragon, lo spin-off del Trono di Spade, ci ha fatto rinnamorare del mondo di George R.R. Martin, tra intrighi di palazzo, draghi e personaggi ben assestati.
All'incontro durante la Festa del Cinema di Roma 2022 i registi Francesca Comencini con la sua Django - La Serie e Gabe Polsky col suo Butcher's Crossing hanno provato a rispondere alla domanda "Dove va il western?"
Ricordiamo Diego Armando Maradona nel giorno di quello che sarebbe stato il suo sessantaduesimo compleanno. Ecco un breve percorso per riscoprire i film più riusciti che si sono lasciati ispirare dal campione.
Amsterdam, l'ultimo film diretto da David O. Russell, è arrivato questa settimana nelle sale italiane. Ma quali sono le tappe più significative della carriera di questo regista? Ecco una breve guida per orientarsi all'interno della sua filmografia.
In occasione dei 70 anni compiuti giovedì da Roberto Benigni , riscopriamo i migliori film da regista e interprete dell'artista toscano, da Non ci resta che piangere a La vita è bella.
Analizzando il fitto catalogo di Amazon Prime Video è possibile individuare un buon numero di lungometraggi cinesi. Ve ne consigliamo cinque.
James Gunn, il regista di The Suicide Squad e Peacemaker diventa co-ceo di DC Studios, l'etichetta cinefumettistica nata dalle ceneri della DC Films, ergendosi nel panorama produttivo hollywoodiano come figura speculare e competitiva di Kevin Feige. Ma la strada da fare è ancora molto lunga...
Atteso per febbraio nelle sale di tutto il mondo, Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il terzo capitolo delle micro-macro avventure di Scott Lang e famiglia (allargata), introdurrà finalmente in tutta la sua potenza il prossimo e grande nemico del MCU.
Sonic Frontiers, il nuovo videogioco di Sonic, prende spunto dal successo al cinema per svecchiare una formula ormai obsoleta.
Fall, al cinema dal 27 ottobre, ci spinge a scoprire fin dove saremmo disposti a spingerci per sentire quel brivido in più. Il film promette vertigini e adrenalina a 700 metri di altezza: da vedere assolutamente al cinema!
Con l'arrivo del nono episodio di House of the Dragon anche in versione doppiata su Sky e NOW, andiamo a riflettere sull'importanza della puntata numero 9 nel Trono di Spade e su come sia stata gestita nello spin-off. Sarà portatrice di grandi cambiamenti e morti sconvolgenti o virerà su altre scelte narrative?
Nel picco della tensione fra USA e URSS, con Va' e uccidi John Frankenheimer evocava il senso di paranoia della Guerra Fredda in un film diventato una pietra miliare.
Dal 20 ottobre è in sala nei panni di Black Adam. Ma quale percorso ha intrapreso Dwayne Johnson prima di arrivare alla consacrazione? Ripercorriamo la sua carriera dagli esordi fino a oggi.
Battle Royale, cult movie di Kinji Fukasaku, con grande sorpresa è approdato nelle nostre sale. Per l'occasione, vi proponiamo una panoramica dell'illustre carriera del "professor" Takeshi Kitano.
Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts non è uscito in blu-ray, ma paradossalmente il DVD targato Warner è il modo migliore per amplificare le emozioni di una struggente reunion.
Chi è Black Adam? Qual è la sua storia editoriale? E la sua importanza? In vista dell'uscita del prossimo giovedì 20 ottobre per Warner Bros. Pictures ecco tutto ciò che c'è da sapere sul personaggio DC interpretato al cinema da Dwayne Johnson.
In occasione dell'ottavo episodio di House of the Dragon, che arriva anche in versione doppiata su Sky Atlantic e NOW, andiamo a ripercorre il percorso fatto da Re Viserys I grazie alla magistrale interpretazione di Paddy Considine, che ha raggiunto vette altissime nel tratteggiare il personaggio più umano dello spin-off de Il Trono di Spade.
Il finale della prima stagione de Gli Anelli del Potere ha sciolto il mistero sull'identità di Sauron, dipingendo un nuovo ritratto dell'antagonista creato da J.R.R. Tolkien.
Negli ultimi anni il cinema giapponese si è dimostrato sempre più vitale ed energico grazie ad una nuova schiera di autori, spesso ignorati dal grande pubblico; in questo approfondimento proveremo pertanto a tracciarne un quadro riassuntivo.
Si scrive Robbie Coltrane, si legge Rubeus Hagrid: celebriamo insieme lo splendido lavoro che il compianto attore ha portato avanti per anni nella saga cinematografica di Harry Potter.
Nella nostra classifica dei 10 migliori revenge movie femminili, da Kill Bill a Do Revenge, ripercorriamo come il concetto di violenza si sia sempre più tinto di rosa, elevandosi a una questione femminile.
Amato e celebrato in tutto il mondo, il regista giapponese Hirokazu Kore-Eda torna in sala con il suo ultimo lavoro: Le buone stelle - Broker. Riscopriamo insieme i cinque film più significativi della sua carriera
Michelle Yeoh, recentemente nominata da Time come una delle 100 persone più influenti del pianeta, continua a mietere successi, come confermato dal recente Everything Everywhere All at Once. In questo approfondimento tuttavia ci dedicheremo agli albori della sua fulgida carriera, riscoprendo 5 cult hongkonghesi della nota star.
Cogliamo la triste occasione della morte di Angela Lansbury per ripercorrere il viale dei ricordi del suo ruolo più famoso, quello di Jessica Fletcher, attraverso i migliori episodi de La Signora in Giallo, in originale Murder, She Wrote.
Ricordiamo Angela Lansbury dopo la sua triste dipartita all'età di 96 anni, ripercorrendo i motivi che la uniranno per sempre al suo personaggio Jessica Fletcher, protagonista de La Signora in Giallo, e ad altri ruoli con cui è diventata la "confort actress" per eccellenza.
Il panel del New York Comic Con 2022 dedicato a Ritorno al Futuro è stato molto più di un semplice incontro: ecco cosa si sono detti Michael J. Fox e Christopher Lloyd di fronte a una platea in lacrime.
Dopo essere apparso in She-Hulk, il Diavolo di Hell's Kitchen sta per tornare in una serie dedicata. Ma qual è la sua storia all'interno dell'universo Marvel, cinematografico e seriale?
Il K-Space è l'ultimo sottogenere della fantascienza coreana esplorato con successo dallo star system locale, come confermato dallo sfavillante Space Sweepers o dall'enigmatico The Silent Sea. Film e serie che vedremo nel dettaglio in questo approfondimento.