Quali modifiche sono state effettuate per portare al cinema il romanzo di fantascienza scritto da Ernest Cline? Scopriamole insieme.
A 20 anni dalla messa in onda della prima puntata dell'iconica serie teen Dawson's Creek, la rivista Entertainment Weekly arriverà nelle edicole USA questo venerdì con un approfondimento esclusivo ed una folta galleria di foto della reunion del cast e su People TV si può già vedere l'intero speciale di un'ora. I protagonisti raccontano aneddoti, ricordi di quel magico periodo dal 1998 al 2003 e svelano qualche segreto.
Considerata a pieno diritto una delle migliori serie TV dell'ultimo decennio, The Americans si accinge ad entrare nell'atto finale con la sua sesta e ultima stagione: nell'attesa, proviamo a convincervi a riscoprire questo complesso e intrigante spy thriller interpretato da Keri Russell e Matthew Rhys.
In occasione dell'uscita del nuovo lungometraggio del regista americano, ripercorriamo la sua carriera più mainstream attraverso dieci momenti imprescindibili.
Negli ultimi mesi la piattaforma di streaming ha accolto, tra produzioni proprie e acquisizioni, alcuni film di genere dal budget medio-alto, e la cosa sembra destinata a continuare. Quale futuro si può immaginare per il panorama cinematografico americano?
Alicia Vikander, svedese di Goteborg, classe 1988, sulla cui scelta per questo ruolo molti erano perplessi, ci è piaciuta molto. E il confronto con la Lara precedente, Angelina Jolie, è inevitabile.
Ha compiuto 70 anni il leggendario autore teatrale di musical di successo, alcuni dei quali hanno avuto un rapporto solido con il grande schermo.
In occasione dell'uscita su Infinity di Ouija - L'origine del male, andiamo alla scoperta di cinque terrificanti horror che vale la pena recuperare.
Pur presentandosi come un prodotto serio, all'insegna del reboot videoludico da cui è tratto, il nuovo lungometraggio dedicato alle avventure di Lara Croft non delude a livello di ammiccamenti più o meno velati.
A Londra, dal 10 all'11 marzo, si è svolta la Walker Stalker, manifestazione dedicata a The Walking Dead, in cui gli appassionati hanno potuto incontrare i protagonisti della serie tv e dare sfogo alla loro creatività travestendosi da zombie.
In occasione dell'uscita di Tomb Raider, Warner Bros. ha allestito a Londra un'escape room di 1500 metri quadrati, divisa in cinque ambienti, grazie a cui si può provare l'ebrezza di diventare Lara Croft. L'abbiamo provata anche noi.
Da donna aggressiva a ragazza fragile. Da guerriera a sopravvissuta. Dopo la rivoluzione videoludica del reboot uscito nel 2013, la celebre eroina di Tomb Raider ha cambiato immagine e carattere, svelando una femminilità meno esplosiva ma assai più credibile. Ecco le principali differenze tra le due versioni di un'icona pop ricca di sfumature.
In occasione dell'arrivo su Netflix di Annihilation, il cui autore ha lavorato a stretto contatto con il regista, rivisitiamo i casi in cui il rapporto tra scrittori e cineasti è stato meno roseo.
Giudizio Universale è un mix di varie arti, è qualcosa di completamente nuovo. È intrattenimento con (e su) l'arte. O, se preferite, l'arte che diventa intrattenimento. Lo spettacolo è letteralmente un viaggio nel tempo, e dentro l'anima di un'opera d'arte. E qualcosa che coglie le origini e il cuore della nostra religione e della nostra cultura.
Siamo saltati dalla sedia quando abbiamo sentito Back In Black irrompere nella narrazione de Il giustiziere della notte . E abbiamo fatto lo stesso ogni volta che abbiamo sentito gli AC/DC in un film. Ecco qui cinque momenti rock'n'roll.
Cosa possiamo aspettarci dal kolossal dei fratelli Russo, in uscita il 25 aprile? Ecco il nostro commento al trailer ufficiale, che riunisce (quasi) tutti gli eroi Marvel.
Il trionfo di Guillermo del Toro e Jordan Peele all'ultima notte degli Oscar dovrebbe essere un segnale incoraggiante per i film di genere, ma siamo veramente sicuri che qualcosa sia effettivamente cambiato per il cinema ritenuto "non da Academy"?
È uno dei registi più originali, visionari e incisivi dei nostri tempi, un autore capace di far prendere forma a incubi e ossessioni dell'animo umano scivolando tra la fantascienza, il dramma psicologico e l'horror. Celebriamo i settantacinque anni del grande David Cronenberg con un itinerario attraverso i suoi film.
Film e serie tv visti in streaming o in download: in un Digital Day la major leader del settore in Italia ha fatto il punto sui vantaggi, le potenzialità e i numeri del digitale nel nostro Paese.
Anche la seconda annata della serie sull'investigatrice superforte della Marvel contiene alcune chicche nascoste che faranno la gioia dei fan. Scopriamole insieme.
Infido seduttore, cinico antieroe, gentleman raffinato, maggiordomo inappuntabile: sono solo alcuni dei 'volti' di Sir Michael Caine, uno dei più rinomati interpreti della scuola di recitazione britannica. Celebriamo i suoi ottantacinque anni e la sua lunghissima carriera ripercorrendone i ruoli simbolo.
Più romantica, corale e forse meno graffiante, questa terza stagione dedica uno spazio maggiore ad alcuni personaggi irresistibili e, continuando a farci ridere del disagio di tutti, torna a farci ridere di noi stessi: sarà per questo che Love crea dipendenza.
Christopher Nolan si chiama fuori dall'attesissimo Bond 25, l'ultimo 007 con Daniel Craig. Variety lancia un rumour secondo il quale il prossimo film di James Bond sarà diretto da Danny Boyle. Ma perché un Bond diretto da Nolan o uno 007 diretto da Boyle dovrebbero attrarci? E che Bond sarebbe?
Per festeggiare l'8 marzo vi raccontiamo 10 donne, 10 ruoli e 10 attrici di cui ci siamo innamorati guardando le serie tv dell'ultimo anno e mezzo.
Red Sparrow, il nuovo film di cui è protagonista, segna una svolta nella carriera di Jennifer Lawrence. Scopriamo insieme per quali motivi.
Il primo teaser trailer di Venom ci ha raccontato poco e nulla su questo personaggio: vi spieghiamo chi è e che cosa possiamo aspettarci dal film in arrivo a fine 2018.
La scorsa settimana vi abbiamo raccontato di cinque film passati alla storia per essere particolarmente brutti. Questa volta, ci concentriamo su altrettanti lavori diventati grandi cult dopo essere stati a un passo dal fallimento.
È stata una vera e propria rivincita del colore e del total white quella celebrata sul red carpet dei 90esimi Academy Awards. Ecco come Hollywood e le sue dive hanno deciso di voltare pagina nel dopo Weinstein
Dalle due splendide collaborazioni con Noah Baumbach, Frances Ha e Mistress America, per arrivare alla sua acclamata prova da regista, Lady Bird, premiatissimo coming of age interpretato da Saoirse Ronan: come Greta Gerwig ha saputo raccontare sullo schermo speranze e inquietudini di un'intera generazione.
Grazie al fortunato ruolo di Vanessa Ives, passando per ruoli iconici come la Bond Girl di Casino Royale o la perfida Angelique di Dark Shadows, Eva Green si conferma simbolo di femminilità e sensualità ma, soprattutto, attrice poliedrica e versatile. In questi giorni nelle sale con il nuovo thriller di Roman Polanski, Quello che non so di lei, scopriamo i suoi sei ruoli più iconici e seducenti.
Grazie all'apprezzato racconto di formazione autobiografico Lady Bird, Greta Gerwig è diventata la quinta donna nella storia candidata all'Oscar per la miglior regia: dalla pionieristica nomination di Lina Wertmüller al premio per Kathryn Bigelow, un elenco delle cineaste che si sono conquistate i favori dell'Academy.
Vi state preparando alla cerimonia di domenica notte? Ballot personali per sfidarci con gli amici, cuscini e pouf per metterci comodi, vettovaglie ipercaloriche e autobotti di caffè? Anche noi. Nel frattempo, qualche curiosità-lampo su questa edizione dei premi cinematografici più importanti del mondo.
Il thriller italiano tratto dall'omonimo romanzo, il vincitore del Grand Prix a Cannes, la fantascienza francese e un geniale esperimento visivo al centro della seconda parte della rubrica homevideo. E poi ancora le commedie Nove lune e mezza, Terapia di coppia per amanti e Alibi.com, The girl from the song e l'horror di Spike Lee Il sangue di Cristo.
Dopo le previsioni per le categorie tecniche, ecco la seconda e ultima parte del nostro approfondimento dedicato alla novantesima edizione degli Oscar con i pronostici dettagliati in tutte le categorie più importanti. Chi passerà in testa nel rush finale nella corsa per la statuetta come miglior film del 2017?
In attesa di conoscere il verdetto dell'Academy di domenica notte, ecco chi vincerebbe le ambite statuette della 90a edizione degli Oscar se a decidere fosse la nostra redazione.
La steelbook del thriller con Michael Fassbender, il film con Emma Stone su una celebre esibizione tennistica, una toccante storia di amore e un horror road-movie autostradale al centro della prima parte della rubrica di recensioni homevideo. E poi ancora Directions, Alcolista, The Funeral Party, The Letter e Non c'è campo.
Quest'anno una piccola produzione indipendente, Tre manifesti a Ebbing, Missouri, potrebbe dare del filo da torcere agli Oscar alla spettacolare fiaba fantasy La forma dell'acqua e al kolossal bellico Dunkirk. Ripercorriamo i casi in cui la corsa all'Oscar per il miglior film si è trasformata in una sfida fra Davide e Golia.
A pochi giorni dalla cerimonia per la 90° edizione degli Academy Award, ecco arrivare puntualmente i nostri pronistici sui probabili vincitori e gli sfidanti più agguerriti ai prossimi Oscar. Partiamo dalle categorie tecniche, dominate quest'anno da titoli come La forma dell'acqua, Blade Runner 2049 e Dunkirk.
Il legame conflittuale fra una coppia di personaggi, la volontà e il desiderio che si trasformano in ossessione, la rappresentazione di un rapporto declinato di volta in volta nell'amore o nella violenza: mettiamo a confronto due fra i maggiori film di Paul Thomas Anderson, The Master e Il filo nascosto.
Con l'arrivo nelle nostre sale di The Disaster Artist, il film di James Franco che racconta lavorazione e storia dello scult di Tommy Wiseau The Room, andiamo insieme alla scoperta di cinque film passati alla storia per essere particolarmente brutti.
In occasione dell'uscita del capolavoro "Il filo nascosto", ripercorriamo insieme carriera e poetica del raffinato cineasta statunitense prendendo spunto da otto straordinarie sequenze tratte dai suoi film.
Un palmares quasi tutto al femminile che si divide tra Europa dell'Est e Sud America, con l'aggiunta dell'americano Wes Anderson, sostituito dal mattatore Bill Murray.
In occasione dell'uscita italiana de Il filo nascosto, l'ultimo sconvolgente capolavoro di Paul Thomas Anderson, cerchiamo di scoprire più da vicino l'affascinante e inafferrabile mondo di uno dei più grandi autori di questo tempo che con le sue opere ha saputo omaggiare e allo stesso tempo reinventare la lingua del cinema.
Siamo stati al Il Cinemino, la nuova sala aperta a Milano lo scorso 10 febbraio per promuovere la cultura cinematografica e dare visibilità ai film che non l'hanno avuta o privi di una distribuzione. In questo articolo vi raccontiamo la nostra esperienza.
Anche quest'anno vi proponiamo le nostre classifiche, in costante aggiornamento, dedicate alla corsa agli Oscar in tutte le categorie più importanti, con i favoriti, i possibili sfidanti, gli outsider, le variazioni e le sorprese che ci accompagneranno durante l'intera awards season 2017/2018.
I primi cinque episodi della seconda stagione della serie di Ryan Murphy ci hanno condotto in un viaggio da incubo nella follia omicida di Andrew Cunanan, lungo una spaventosa scia di sangue. Ecco le ragioni per cui American Crime Story: L'assassinio di Gianni Versace è già diventato il thriller televisivo dell'anno.
In occasione dell'uscita nelle sale dell'acclamato La forma dell'acqua - The Shape of Water, riscopriamo i tre elementi principali che compongono il cinema visionario del regista messicano.
Cosa succede quando una serie di successo deve dire addio agli interpreti principali? Ecco la nostra panoramica dei casi più notevoli.
Il film di Guillermo Del Toro si può considerare un seguito ideale de Il mostro della laguna nera e, per ammissione dello stesso regista, una dichiarazione d'amore ai mostri del cinema, a loro volta alla disperata di ricerca di sentimenti umani.
Come da consuetudine, il nuovo film Marvel contiene dei piccoli dettagli più o meno nascosti legati al fumetto e altri elementi. Ecco la nostra panoramica degli Easter Eggs più interessanti.