
Nato a Roma, di famiglia originaria di Campobasso, Sergio Castellitto frequenta l'Accademia di Arte Drammatica senza portarla a termine e ben presto inizia a lavorare in teatro con registi importanti come Squarzina, Trionfo e Muzi. Dall'81 inizia a lavorare anche nel mondo del cinema - con una comparsata nella cine-sceneggiata partenopea Carcerato (dove è un detenuto, in compagnia di Mario … leggi tutto
2013 Candidatura David giovani per Venuto al mondo
2013 Candidatura Miglior attore protagonista per Una famiglia perfetta
2004 Premio Miglior attore protagonista per Non ti muovere
2004 Candidatura Miglior film per Non ti muovere
2004 Candidatura Miglior regista per Non ti muovere
2004 Candidatura Miglior sceneggiatura per Non ti muovere
2003 Candidatura Miglior attore protagonista per L'ora di religione - Il sorriso di mia madre
1996 Candidatura Miglior attore protagonista per L'uomo delle stelle
1993 Premio Miglior attore protagonista per Il grande cocomero
1991 Candidatura Miglior attore non protagonista per Stasera a casa di Alice
2021 Recitazione, Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2019 Recitazione
2018 Recitazione
2018 Recitazione
FILM 2008
Recitazione
Genere: Avventura, Ragazzi, Fantastico
Sergio Castellitto è un pò il Pedro Almodòvar italiano!
(Penelope Cruz - 2012)
Sono stato felice del David di Donatello ricevuto per il Il grande cocomero, ma il premio che preferisco è quello del Festival delle Cerase di Palombara Sabina: una cassetta piena di ciliegie!
Ecco chi sono e cosa fanno Pietro, Anna, Maria e Cesare, i figli di Sergio Castellitto: celebre attore, regista e sceneggiatore italiano.
Crazy for football - Matti per il Calcio: Il film di Rai 1 è la storia della Nazionale Italiana delle persone con problemi di salute mentale; ne abbiamo parlato con Sergio Castellitto, Volfango De Biasi, produttori e cast.
Intervista a Sergio Castellitto, regista de Il materiale emotivo, il film tratto da una sceneggiatura originale di Ettore Scola che gli ha fornito la folgorazione iniziale: l'idea di mettere in scena il mistero della rappresentazione.
Il regista Gianluca Jodice e Sergio Castellitto raccontano l'impresa di un film di straordinario rigore formale e filologico sugli ultimi anni del Vate.
Dopo Natale in casa Cupiello, Sergio Castellitto sarà protagonista di altre due commedie di Eduardo De Filippo dirette da Edoardo De Angelis: ecco quali.