La stella che non c'è è un film di genere Drammatico del 2006 diretto da Gianni Amelio con Sergio Castellitto e Tai Ling. Durata: 103 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia, Francia, Svizzera, Singapore.
Vincenzo è stato a lungo responsabile della manutenzione dello stabilimento siderurgico di Bagnoli. Alla chiusura dell'impianto viene incaricato della vendita della colata continua ai cinesi, ma ben presto si rende conto di aver ceduto anche una macchina difettosa che in passato ha causato degli incidenti. Per rimediare al danno, Vincenzo parte alla volta della Cina dove, accompagnato dalla giovane interprete Liu Hua, cercherà di localizzare l'impianto per poter riparare la macchina.
Lasia Un altro viaggio per Gianni Amelio, regista vagabondo sempre in movimento, che non ha paura di volgere lo sguardo su realtà vicine e lontane e ha ancora voglia di interrogarsi su chi siamo e chi sono gli altri. Quello in cui viviamo è sempre più un asian world, colmo di oggetti e filosofie che arrivano dall'estremo Oriente, e che si va popolando di fiumi di persone che scappano dalle loro meravigliose prigioni, per rincorrere …
Date di uscita e riprese - La stella che non c'è è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 08 Settembre 2006 (01 Distribution); la data di uscita originale è: 24 Gennaio 2007 (Francia). Le riprese del film si sono svolte in Cina.
Venezia 2006 - In concorso alla 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (2006)
Attualmente La stella che non c'è ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da La stella che non c'è e le nomination:
La stella che non c'è è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.7 su 10
La stella che non c'è
2007 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 42 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Un fine settimana senza numeri eclatanti ma anche senza uscite di particolare richiamo sul pubblico.
Film d'autore, horror, suspence e disimpegno: questo week-end ce n'è per tutti i gusti.
Regista e attori in conferenza stampa per raccontare il film, in concorso a Venezia 63.
Una pellicola importante che dirige finalmente lo sguardo del nostro cinema su realtà altre che facciamo così fatica a comprendere.
Oltre a La stella che non c'è, oggi in competizione anche Bobby di Emilio Estevez e L'intouchable di Benoît Jacquot