Il materiale emotivo 2021

3.0/5
4.0/5
Locandina di Il materiale emotivo

Il materiale emotivo è un film del 2021 diretto da Sergio Castellitto con Sergio Castellitto e Bérénice Bejo. Durata: 98 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia, Francia.

Data di uscita
7 Ottobre 2021 (Italia)
Genere
Drammatico
Anno
2021
Regia
Sergio Castellitto
Paese
Italia, Francia
Durata
98 Min
Distribuzione
01 Distribution

Trama del film Il materiale emotivo

La vita di Vincenzo, libraio antiquario parigino, ruota attorno all’amore per i volumi rari e per la figlia paraplegica: tutto sembra abitudinario e prestabilito finché l'uomo non si imbatte in una giovane donna esuberante e solare.

Parigi. Vincenzo è un libraio che si occupa della ricerca e valorizzazione di volumi antichi. Ha una figlia, Albertine: la ragazza, a causa di un incidente, è ora paraplegica. Per questo ha lasciato l’università e abbandonato la vita sociale, rinchiudendosi in sé stessa. Nonostante l’impegno di Vincenzo nello spronarla, l’uomo non riesce a restituire ad Albertine l’entusiasmo di un tempo.

Un giorno, nell’esistenza di Vincenzo irrompe l’affascinante attrice Yolande. La donna sconvolge i sentimenti dell’uomo travolgendolo, e consentendogli di vivere una nuova giovinezza. Entrambi non hanno però considerato la reazione di Albertine, che vedrà un profondo cambiamento nel padre come mai avrebbe immaginato…

Recensione di Il materiale emotivo

Un angolo di Parigi sospeso nel tempo del racconto, una piccola libreria di quartiere e tre solitudini che vi galleggiano intorno: un libraio ultimo dei romantici, la sua silente figliola tetraplegica e un'attrice esuberante. Come spiegheremo meglio nella recensione de Il materiale emotivo (in sala …

Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)

Perché ci piace

  • Il tempo sospeso e le atmosfere dal sapore quasi retrò.
  • L’immagine del protagonista Vincenzo, ultimo dei romantici, malinconica maschera clownesca.
  • Matilda De Angelis è protagonista di una interpretazione ineccepibile: il copione le toglie la parola e lei è in grado di parlare attraverso un battito di ciglia, uno sguardo.

Cosa non va

  • L’impianto teatrale del racconto regge, ma la metafora della letteratura che sublima e rende eterni rischia di fagocitare l’intero film attraverso un eccesso di monologhi, parole, citazioni colte. Ne fa le spese, paradossalmente, la dimensione emotiva del racconto.

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
Non disponibile
NOW TV
Non disponibile
Non disponibile
TIMVISION
Non disponibile
Rakuten TV
Non disponibile
Non disponibile
Sky on Demand
Non disponibile
Non disponibile
Google Play
Non disponibile
Non disponibile
iTunes
Non disponibile
Non disponibile

Cast di Il materiale emotivo

Sergio Castellitto
Sergio Castellitto
Vincenzo
Bérénice Bejo
Bérénice Bejo
Yolande
Matilda De Angelis
Matilda De Angelis
Albertine
Clementino
Clementino
Clemente
Sandra Milo
Sandra Milo
Madame Milo
Alex Lutz
Alex Lutz
Gérard
Nassim Si Ahmed
Nassim Si Ahmed
Alain
Marie Philomène Nga
Marie Philomène Nga
Colombe
Maxence Dinant
Maxence Dinant
Padre Mathieu
Bruno Gouery
Bruno Gouery
Cleptomane

Vai al cast completo

Accoglienza

Attualmente Il materiale emotivo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
228.593 €

Vai al Box-office

Critica

Il materiale emotivo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.6 su 10

Video

Vai a tutti i video

News e articoli di Il materiale emotivo