
Sceneggiatore e regista italiano, esordisce come scrittore per i film di Francesco Nuti e Leonardo Pieraccioni. Con il primo collabora per circa dieci anni, fin dal copione de Tutta colpa del paradiso e Donne con le gonne, fino a OcchìoPinocchio.
È nel 1995 che grazie al sodalizio con Pieraccioni comincia il suo lancio: scrive con lui I laureati, Il prìncipe e il pirata, fino ai successi de Il ciclone e Fuochi d'artificio.
Ma già da anni Veronesi avevo esordito come regista, con opere surreali e lontane dal languido panorama patinato italiano: nel 1987 aveva diretto Maramao, storia di un bambino che rifiuta di accedere al mondo cinico degli adulti, Viola bacia tutti , vicenda di tre scapoli in viaggio su camper alla ricerca di emozioni. Il più interessante è certamente Silenzio... si nasce, dove due gemelli eterozigoti discutono nel liquido amniotico del grembo materno e riescono a mettersi in comunicazione con l'esterno: interpretto da Sergio Castellitto e Paolo Rossi.
È con la commedia adolescenziale Che ne sarà di noi che Veronesi si avvicina ad uno stile leggero e dal facile incasso commerciale, svilendo forse la sua carica surreale. Il successivo Manuale d'amore è un record d'incassi, nato anche da un'idea di Vincenzo Cerami: i 4 episodi che rappresentano le stagioni dell'amore. Dopo il meno fortunato sequel, di recente ha terminato di girare Tutto e subito, sull'affido di due bambini orfani ed è sul set di Italians, vicenda di tre italiani in giro per il mondo ognuno con una sua storia particolare.
2010 Candidatura David giovani per Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
2005 Candidatura Miglior sceneggiatura per Manuale d'amore
2005 Candidatura Miglior film per Manuale d'amore
2004 Candidatura Miglior sceneggiatura per Che ne sarà di noi
2004 Candidatura Miglior film per Che ne sarà di noi
1997 Candidatura Miglior sceneggiatura per Il ciclone
1994 Premio Miglior sceneggiatura per Per amore solo per amore
1994 Candidatura Miglior film per Per amore solo per amore
2010 Candidatura Miglior soggetto per Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
2010 Candidatura Migliore Commedia per Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
2018 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2016 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2015 Sceneggiatura, Soggetto
2014 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
Intervista a Giovanni Veronesi, regista di Tutti per 1 - 1 per tutti, sequel di Moschettieri del re in cui ritrova Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea e Rocco Papaleo.
Giovanni Veronesi ricorda l'esperienza con Robert De Niro sul set di Manuale D'Amore: 'Gli chiesi chi fosse il più bravo tra lui, Al Pacino e Dustin Hoffman' - ecco quale fu la risposta dell'attore.
Tutti per 1 - 1 per tutti, il film di Giovanni Veronesi con Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, andrà in onda il 25 dicembre su Sky: "Questi supereroi invecchiano con me" dice il regista.
Il programma viareggino di Lucca Film Festival e Europa Cinema a Viareggio è dedicato ai diritti umani, dal 13 al 17 aprile, la regista viareggina Barbara Cupisti cura la rassegna.
I Moschettieri del re dovevano essere Carlo Verdone, Massimo Troisi, Roberto Benigni e Francesco Nuti, ha svelato il regista del film, Giovanni Veronesi.