
È nato a Mount Vernon, nello stato di New York: suo padre Denzel sr. era un ministro della chiesa pentecostale, invece sua madre Lennis era un-ex cantante di gospel, che in seguito divenne titolare di un salone di bellezza. Oltre a Denzel, Lennis e suo marito hanno avuto altri due figli, e quando l'attore compì quattordici anni, i due decisero di divorziare.
Da adolescente a Denzel era vietato guardare film, e per questo e probabilmente per altri motivi, il ragazzo attraversò una fase di ribellione, supportato dagli amici, alcuni dei quali finirono anche in carcere. Per frenare la sua esuberanza, la madre Lennis decise di iscrivere il figlio a una scuola di avviamento al lavoro, e in seguito alla Fordham University, dove Denzel scoprì la magia della recitazione.
Nel 1975 fece il suo debutto nel mondo dello spettacolo con un piccolo ruolo nel film televisivo Wilma, sul set del quale conobbe l'attrice Pauletta Pearson, che poi sposerà nel 1983. Dal loro matrimonio nasceranno quattro figli: John David, Katia e i gemelli Olivia e Malcom. A Wilma seguirono altre pellicole, come Il pollo si mangia con le mani e il televisivo Flesh & Blood, ma l'attore riuscì ad imporsi all'attenzione del pubblico con un ruolo nella serie televisiva A cuore aperto. Nel 1987 fece parte del cast di Grido di libertà di Richard Attenborough, dove incarna l'attivista anti-apartheid Steven Biko, un ruolo che gli valse una nomination agli Oscar come Miglior attore non protagonista. Due anni dopo, però, riuscì a ottenere l'ambita statuetta per il toccante ruolo del soldato Trip in Glory - Uomini di gloria di Edward Zwick, che racconta il sacrificio dimenticato delle truppe afroamericane durante la Guerra di secessione.
Negli anni '90 Denzel Washington fu per il regista Spike Lee il protagonista di Mo' Better Blues, affettuoso omaggio alla musica black, e soprattutto della fluviale biografia del combattivo attivista Malcom X, che Martin Scorsese definì come uno dei film più belli del decennio, per il quale si meritò un'altra nomination agli Oscar. Si cimentò in un'altra interpretazione memorabile nello straziante Philadelphia di Jonathan Demme, dove è l'avvocato che difende il malato terminale di AIDS Andrew Beckett (il premio Oscar Tom Hanks). In seguito è stato il protagonista di pellicole di successo, come l'adattamento shakespeariano Molto rumore per nulla di Kenneth Branagh, l'apprezzato thriller Il rapporto Pelican in coppia con Julia Roberts, e l'action sottomarinoAllarme Rosso di Tony Scott (regista con cui collaborerà in seguito numerose volte), al fianco di Gene Hackman.
Si trattò di un decennio molto prolifico per Denzel: tra gli altri titoli citiamo almeno He Got Game, di nuovo sotto la regia di Spike Lee, dove è un carcerato che trova riscatto nella pallacanestro; i thriller Il coraggio della verità e Attacco al potere, entrambi di Edward Zwick, nonché il blockbuster Il collezionista di ossa, insieme ad Angelina Jolie. Decennio che si chiuse con un Oscar e un Orso d'Argento per il ruolo in Hurricane - Il grido dell'innocenza, dove impersona il pugile realmente esistito Rubin 'Hurricane' Carter. L'anno successivo l'attore vinse un altro Oscar per il suo ruolo del detective di Polizia Alonzo Harris in Training Day di Antoine Fuqua, che assiste la giovane recluta Jake Hoyt (Ethan Hawke) durante il suo primo giorno di prova.
Dopo essere stato protagonista di John Q. di Nick Cassavetes, dove tenta di salvare il figlio malato di cuore, Denzel ha deciso di mettersi in gioco come regista e portare sugli schermi il dramma Antwone Fisher, tratto da una storia vera, dove si riserva il ruolo dello psicologo che aiuta il protagonista (l'esordiente Derek Luke) a sciogliere i traumi del passato.
Dopo aver recitato in altri blockbuster di successo - come il thriller Out of Time con Eva Mendes, e Man on Fire - Il fuoco della vendetta di Tony Scott, ma anche il remake The Manchurian Candidate di Jonathan Demme - Denzel è tornato a lavorare con Spike Lee in uno dei suoi film maggiormente apprezzati, l'heist movie Inside Man, dove è il detective Keith Frazier che deve sventare un colpo ai danni di una prestigiosa banca di New York.
Anche di recente, l'attore si è dedicato soprattutto a film action e thriller, continuando molto spesso a vestire i panni dell'agente di polizia, tra cui Déjà vu - Corsa contro il tempo e il remake Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana, entrambi di nuovo per Tony Scott, American Gangster, questa volta per il fratello Ridley Scott e in coppia con Russell Crowe, passando per il post-apocalittico e sopra le righe Codice Genesi, dove è un eroe solitario alla Mad Max, fino all'adrenalinico Unstoppable - Fuori controllo, che ha ulteriormente confermato il duraturo sodalizio intrapreso con Tony Scott.
2018 Candidatura Migliore attore protagonista per End of Justice: Nessuno è innocente
2017 Candidatura Miglior film per Barriere
2017 Candidatura Migliore attore protagonista per Barriere
2013 Candidatura Migliore attore protagonista per Flight
2002 Premio Miglior attore protagonista per Training Day
2000 Candidatura Miglior attore protagonista per Hurricane - Il grido dell'innocenza
1993 Candidatura Miglior attore protagonista per Malcolm X
1990 Premio Miglior attore non protagonista per Glory - uomini di gloria
1988 Candidatura Miglior attore non protagonista per Grido di libertà
2017 Candidatura Migliore attore protagonista (dramma) per Barriere
2018 Recitazione, Produzione
2017 Recitazione
2016 Regia, Recitazione, Produzione
2016 Recitazione
Sono fiero di essere nero, ma non è tutto quel che sono: è il mio background culturale, la mia mappa genetica, ma non rappresenta tutto quel che sono e neanche le basi sulle quali rispondo ad ogni domanda
Nel corso di un incontro pubblico, Denzel Washington è tornato sulla vicenda degli Oscar 2022 che ha visto Will Smith schiaffeggiare Chris Rock; l'attore si è lanciato persino in un paragone di natura divina.
Una panoramica dei candidati all'Oscar come miglior attore: da superstar quali Will Smith e Denzel Washington al tenebroso cowboy interpretato da Benedict Cumberbatch.
Will Smith si è aperto a proposito del meraviglioso messaggio di auguri che Denzel Washington ha condiviso con lui in vista degli Oscar durante la cerimonia dei SAG Award.
Denzel Washington ha recentemente parlato della "strana" visione di Tenet, pellicola in cui suo figlio recita nei panni del protagonista, a casa del regista Christopher Nolan.
L'attore Denzel Washington ha rivelato che il suo prossimo progetto sarà The Equalizer 3 e che Antoine Fuqua potrebbe tornare alla regia.