Ha un passato decisamente burrascoso Harvey Keitel, figlio di gestori di un ristorante di Brooklyn, ebrei di origine est-europea. Giovane scapestrato e irrequieto (come molti dei personaggi che interpreterà in seguito), viene persino espulso da scuola per il suo comportamento indisciplinato. Decide di mettere il suo carattere turbolento a servizio del corpo dei Marines, finendo addirittura a combattere in Libano. … leggi tutto
I film più famosi
- 105 Film
- 1 Serie
- 54 Foto
- 6 Premi
- 27 Articoli
- 16 Video
- Pulisci
-
-
-
The Painted Bird
3.0 3.0DrammaticoSeconda Guerra Mondiale. Un giovane ragazzo ebreo dell'Europa dell'Est in cerca di un rifugio si imbatte in molti curiosi personaggi nel corso del suo esodo.
-
The Last Man
Azione -
The Irishman
4.0 4.0Drammatico -
La famiglia cinematografica di Quentin Tarantino: I volti ricorrenti del suo universo pulp
Quentin Tarantino: la guida agli attori ricorrenti nei film del regista, da Da Samuel L. Jackson a Kurt Russell, da Uma Thurman a Christoph Waltz.
-
L'isola dei cani
3.8 3.8Animazione -
The Comedian
0.0CommediaUn comico di successo costruisce la propria carriera su monologhi aggressivi e volgari. A un matrimonio incontra una donna con cui stringe un solido legame.
-
Madame
2.6 2.6CommediaAnne e Bob si trasferiscono nella romantica Parigi per cercare di dare una svolta al loro matrimonio. Qui, però, non andrà tutto esattamente come previsto...
-
-
Da Taxi Driver a Silence: gli antieroi di Martin Scorsese tra fede, redenzione e martirio
Con il magnifico Silence il regista porta avanti la propria riflessione su una fede vissuta in maniera laica e problematica, e con la figura di padre Sebastião Rodrigues ci propone un altro personaggio caratterizzato da una "vocazione al martirio" gravida di dubbi; ma il giovane gesuita interpretato da Andrew Garfield ha illustri predecessori nel cinema di Scorsese.
-
Lies We Tell
2.0 2.0Romantico -
Harvey Keitel: "Senza il cinema italiano non saremmo qui"
Dall'incontro col compagno di studi Martin Scorsese a quello con un affamato Tarantino, dalle esperienze italiane alla riflessione sulla violenza. Ecco il mondo secondo il "cattivo tenente".
-
-
Sulle strade di New York con Robert De Niro: i 40 anni di Taxi Driver
L'8 febbraio 1976 esordiva negli Stati Uniti una delle pietre miliari della New Hollywood, Taxi Driver, il capolavoro di Martin Scorsese ricompensato con la Palma d'Oro al Festival di Cannes: un film tenebroso e allucinato che, a quattro decenni di distanza, continua a inquietare con la stessa, tremenda intensità.
-
The Ridiculous 6
3.0 3.0CommediaUn fuorilegge cresciuto dagli indiani scopre di avere cinque fratellastri. Insieme i sei uomini si imbarcano in una missione per cercare il loro ribelle e sfaticato genitore.
-
Youth - La giovinezza: 5 motivi per riscoprire in blu-ray il film di Sorrentino
Esce in homevideo il film del regista napoletano premio Oscar con un favoloso Michael Caine. Vediamo i punti di forza dell'edizione in alta definizione, che offre una straordinaria resa tecnica.
-
-
Dietro gli occhiali bianchi
0.0Documentario -
Foto di scena di Youth - La giovinezza (2015) (1)
-
Michael Caine: "L'unica alternativa a interpretare un anziano è interpretare un morto"
Paolo Sorrentino e le sue giovani leve assistono incantate allo show degli 'arzilli vecchietti' Jane Fonda e Harvey Keitel capitanati da un debordante Michael Caine, maestro di cerimonie a Cannes.
-