The Irishman è un film Netflix di genere Poliziesco, Drammatico, Storico, Thriller del 2019 diretto da Martin Scorsese con Robert De Niro e Al Pacino. Uscita al cinema: 27 Novembre 2019. Durata: 209 min. Distribuito in Italia da Cineteca di Bologna. Paese di produzione: USA.
La trama di The Irishman (2019). Frank Sheeran, veterano della seconda guerra mondiale, è un sicario che ha lavorato con alcuni delle figure più importanti del XX secolo. In particolare osserviamo i fatti di un dei più grandi misteri della storia degli USA, la scomparsa del sindacalista Jimmy Hoffa; un vero e proprio viaggio all'interno della criminalità organizzata e le connessioni con la vita politica del paese.
Il film è incentrato sulla figura realmente esistita del criminale Frank Sheeran, detto "The Irishman", un veterano della Seconda guerra mondiale che intrecciò affari con il mafioso Russell Bufalino.
Attraverso gli occhi di Frank, nel corso dei decenni, viene raccontata la sua vita e la sua carriera criminale, che incluse uno dei più grandi misteri che ha ossessionato l'opinione pubblica statunitense, ovvero la scomparsa nel luglio 1975 del leggendario sindacalista Jimmy Hoffa, amico dello stesso Sheeran. Un caso nel quale fu inevitabilmente coinvolto lo stesso Frank, ma che rimase irrisolto nel tempo. Nessuno è stato mai condannato e, inoltre, il corpo di Hoffa non è mai stato ritrovato.
Il film offre, dunque, un ritratto inedito dei segreti della criminalità organizzata e di come abbia resistito nel tempo, sfruttando i suoi sistemi interni, i codici d’onore, le rivalità e soprattutto i collegamenti con la politica tradizionale.
Non possiamo che cominciare questa recensione di The Irishman mettendo in chiaro subito una cosa: le polemiche degli ultimi mesi su cosa sia cinema o meno, cinecomic o film d'autore, Netflix o sale, lasciano il tempo che trovano, soprattutto quando poi davanti ci si ritrova dei grandissimi film. Il primo a saperlo è proprio Martin Scorsese, per chi scrive semplicemente uno dei più grandi registi viventi, che con questo The Irishman regala, non solo al suo pubblico cinefilo ma a tutta la vastissima e eterogenea platea del mondo dello streaming, un altro grande capolavoro. Ma anche un vero e proprio …
Leggi la recensione completa di The Irishman (4.5 stelle su 5)
![]() |
Frank 'The Irishman' Sheeran |
![]() |
Jimmy Hoffa |
![]() |
Russell Bufalino |
![]() |
Angelo Bruno |
![]() |
Bill Bufalino |
![]() |
Skinny Razor |
![]() |
Peggy Sheeran |
![]() |
Sally ‘Bugs' |
![]() |
Tony Pro |
![]() |
Irene Sheeran |
Tutte le curiosità su The Irishman e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Martin Scorsese: alle spogliarelliste preferisce i gangster - Martin Scorsese era stato considerato per la regia di Hustlers, il film ambientato nel mondo delle spogliarelliste con Jennifer Lopez. Il regista però ha declinato l'offerta perché era già al lavoro su The Irishman.
Mickey Rourke escluso da The Irishman a causa di De Niro? - Mickey Rourke ha accusato di Robert De Niro di aver fatto in modo che lui non entrasse a far parte del cast di The Irishman. Tra i due attori infatti non corre buon sangue dai tempi in cui girarono Angel Heart e Rourke sostiene che "il responsabile del casting di The Irishman ha detto al mio agente che De Niro si è rifiutato di lavorare con me nel film". I produttori del film però hanno smentito le parole dell'attore sostenendo che Rourke non è mai stato preso in considerazione per un ruolo nel film di Scorsese.
Non ti rendi conto di quanto scorre veloce il tempo, finché non ci arrivi.
Attualmente The Irishman ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da The Irishman e le nomination:
The Irishman è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 94 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.8 su 10
Al Pacino, da volto-simbolo della New Hollywood a leggenda vivente dello schermo: ripercorriamo i migliori film dell'attore, dalla saga de Il Padrino a The Irishman.
The Irishman è stato snobbato agli Oscar 2020, ma non per questo Martin Scorsese ha perso il sense of humor, come dimostra una sua esilarante foto pubblicata su Instagram con l'unico trofeo vinto dal film.
Nella featurette esclusiva sul doppiaggio in The Irishman, Giancarlo Giannini e Stefano De Sando, voci di Al Pacino e Robert De Niro, svelano i segreti del dar voce ai divi del film Netflix di Martin Scorsese.
Piccolo incidente di percorso per la star di The Irishman, che non si regge in piedi e cade prima di partecipare alla cerimonia londinese dei BAFTA.
Passiamo in rassegna il meglio dell'offerta cinematografica di Netflix per l'anno 2019, con titoli come The Irishman e Klaus.
Joe Pesci ha ricevuto la sua terza candidatura per The Irishman come Miglior attore non protagonista grazie al ruolo del boss mafioso Russell Bufalino.
Agli Oscar 2020 Joe Pesci e Al Pacino, due mostri sacri di Hollywood con una carriera leggendaria hanno ricevuto la candidatura come attori non protagonisti.
Come da attesa, Netflix è riuscita a portare a casa diverse nomination agli Oscar 2020 con The Irishman, il film testamento di Martin Scorsese.
Martin Scorsese ha svelato la divertente reazione di un membro del cast di The Irishman alla sconfitta ai Golden Globe 2020.
Un volonteroso Youtuber ha rimesso mano a The Irishman migliorando il ringiovanimento digitale delle star con un software free in soli sette giorni, il risultato in un video deepfake.