Molti titoli ampiamente previsti e qualche piacevole novità per il concorso internazionale dell'imminente 66. Mostra del cinema di Venezia, la cui selezione è stata annunciata questa mattina durante la consueta conferenza stampa romana. Sono quattro i film italiani che ambiranno al Leone d'oro, e precisamente si tratta di Baaria di Giuseppe Tornatore, de Il grande sogno di Michele Placido, de Lo spazio bianco di Cristina Comencini e de La doppia ora dell'esordiente Giuseppe Capotondi.
Ma la rappresentanza più cospicua quest'anno è quella stelle e strisce, con ben sei titoli di vario interesse: il nuovo documentario di Michael Moore Capitalism: A Love Story, il nuovo film della saga zombesca di George A. Romero Survival of the Dead, Bad Lieutenant: Port of Call New Orleans di Werner Herzog, remake de Il cattivo tenente di Abel Ferrara, il dramma apocalittico The Road di John Hillcoat, tartto dallo struggente romanzo di Cormac McCarthy, l'esordio cinematografico del designer Tom Ford, A Single Man, e infine la nuova fatica di Todd Solondz, Life During Wartime, seguito del cult Happiness - Felicità.
Arricchisce il cartellone competitivo una robusta compagine francese, che include Jacques Rivette con 36 Vues du Pic Saint-Loup, Claire Denis con White Material, Jaco Van Dormael con Mr. Nobody e Patrice Chéreau con Persécution.
Completano la gara il tedesco Soul Kitchen di Fatih Akin , il nipponico Tetsuo - The Bullett Man di Shinya Tsukamoto, l'iraniano Women Without Men di Shirin Neshat, l'israeliano Lebanon di Samuel Maoz, l'austriaco Lourdes di Jessica Hausner, il cingalese Between Two Worlds di Vimukhti Jayasundara, l'hongkonghese Accident di Cheang Pou-Soi, l'egiziano The Traveller di Ahmed Maher e infine il cinese Prince of Tears di Yonfan. Un ventiquattresimo titolo sarò annunciato a ridosso dell'inizio della kermesse, come vuole la tradizione del film a sospresa.
Passeranno fuori concorso, tra gli altri, The Men Who Stare at Goats di Grant Heslov, con George Clooney, Ewan McGregor, Jeff Bridges e Kevin Spacey, il film di chiusura Chengdu, I Love You di Fruit Chan e Cui Jian, The Hole di Joe Dante, Rec 2 di Jaume Balaguerò e Paco Plaza, The Informant! di Steven Soderbergh e South of the Border di Oliver Stone. Da non perdere anche la presentazione, in 3D, di Toy Story 1 e 2, che accompagneranno la consegna del Leone d'oro alla carriera al fondatore della Pixar John Lasseter.
Non mancano quindi le ragioni per essere al Lido anche quest'anno; per chi sarà della partita, l'appuntamento è dal 2 al 12 settembre.
A seguire, l'intero cartellone.
Venezia 2009: programma del festival
- In concorso (Venezia 66) Baarìa di Giuseppe Tornatore Il grande sogno di Michele Placido La doppia ora di Giuseppe Capotondi Lo spazio bianco di Francesca Comencini Capitalism: A Love Story di Michael Moore Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans di Werner Herzog A Single Man di Tom Ford Survival of the Dead di George Romero Perdona e dimentica di Todd Solondz The Road di John Hillcoat White Material di Claire Denis Persécution di Patrice Chéreau Questione di punti di vista di Jacques Rivette Soul Kitchen di Fatih Akin Tetsuo - The Bullet Man di Shinya Tsukamoto Donne senza uomini di Shirin Neshat Mr. Nobody di Jaco van Dormael Lourdes di Jessica Hausner Accident di Cheang Pou-Soi Between Two Worlds di Vimukthi Jayasundara Prince of Tears di Yonfan The Traveller di Ahmed Maher Lebanon di Samuel Maoz My Son, My Son, What Have Ye Done di Werner Herzog Lola di Brillante Mendoza
- Fuori concorso The Informant! di Steven Soderbergh L'uomo che fissa le capre di Grant Heslov The Hole in 3D di Joe Dante Rec 2 di Jaume Balagueró e Paco Plaza Yona Yona Penguin di Rintaro Chengdu, I Love You di Fruit Chan e Cui Jian Brooklyn's Finest di Antoine Fuqua Valhalla Rising di Nicolas Winding Refn Delhi 6 di Rakesh Omprakash Mehra Gulaal di Anurag Kashyap Dev.D di Anurag Kashyap Le ombre rosse di Francesco Maselli L'oro di Cuba di Giuliano Montaldo Scheherazade, Tell Me a Story di Yousry Nasrallah Prove per una tragedia siciliana di Roman Paska e John Turturro Chavez - l'ultimo comandante di Oliver Stone Napoli Napoli Napoli di Abel Ferrara Toy Story di John Lasseter Toy Story 2 di John Lasseter, Ash Brannon e Lee Unkrich Green Days di Hana Makhmalbaf
- Orizzonti One-Zero di Kamla Abu Zekry Buried Secrets di Raja Amari Tender Parasites di Christian Becker e Oliver Schwabe Adrift di Bui Thac Chuyen Crush di Pyotr Buslov, Boris Khlebnikov, Kirill Serebrennikov, Ivan Vyrypayev e Aleksei German Ml. Povero ma moderno di Pappi Corsicato e Armando Testa Repo Chick di Alex Cox Engkwentro di Pepe Diokno 1428 di Haibin Du The Man's Woman And Other Stories di Amit Dutta Paraiso di Héctor Gálvez I Travel Because I Have To, I Come Back Because I Love You di Marcelo Gomes e Karim Ainouz Io sono l'amore di Luca Guadagnino Once Upon a Time Proletarian: 12 Tales of a Country di Xiaolu Guo Cow di Hu Guan Villalobos di Romuald Karmakar Faces of Seoul di Gina Kim Hugo en Afrique di Stefano Knuchel Judge di Jie Liu Via della Croce di Serena Nono Francesca di Bobby Paunescu Il colore delle parole di Marco Simon Puccioni Pepperminta di Pipilotti Rist The One All Alone di Frank Scheffer Totò di Peter Schreiner Deserto Rosa - Luigi Ghirri di Elisabetta Sgarbi Leggendo il libro dell'assedio di Aleksandr Sokurov Tris di donne e abiti nuziali di Vincenzo Terracciano Insolação di Daniela Thomas e Felipe Hirsch La Danse - Le Ballet de l'Opera de Paris di Frederick Wiseman The Movie Orgy di Joe Dante The Marriage di Peter Greenaway Great Directors di Angela Ismailos
- Controcampo Italiano Poeti di Tony D'Angelo Negli occhi di Francesco Del Grosso e Daniele Anzellotti Il compleanno di Marco Filiberti Giuseppe De Santis di Carlo Lizzani Dieci inverni di Valerio Mieli Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli Hollywood sul Tevere di Marco Spagnoli Il piccolo di Maurizio Zaccaro
- Questi fantasmi 2: Cinema italiano ritrovato Il tramontana di Adriano Barbano La viaccia di Mauro Bolognini Nerosubianco di Tinto Brass Un eroe del nostro tempo di Sergio Capogna Galileo di Liliana Cavani Uno tra la folla di Ennio Cerlesi e Piero Tellini La fiamma che non si spegne di Vittorio Cottafavi La rimpatriata di Damiano Damiani La ragazza in vetrina di Luciano Emmer Storie sulla sabbia di Federico Fellini L'uomo dei cinque palloni di Marco Ferreri I girovaghi di Hugo Fregonese Casa Ricordi di Carmine Gallone Carmen di Trastevere di Carmine Gallone Il tre nel mille di Franco Indovina I cannibali di Antonio Leonviola Guerra alla guerra di Romolo Marcellini e Giorgio Simonelli Nuvola di Pier Maria Pasinetti e Roberto Zerbini La nave delle donne maledette di Raffaello Matarazzo La grande guerra di Mario Monicelli I sogni muoiono all'alba di Indro Montanelli, Enrico Gras e Mario Craveri Nudi per vivere di Elio Petri, Giuliano Montaldo e Giulio Questi Margherita fra i tre di Ivo Perilli Un tranquillo posto di campagna di Elio Petri Amori pericolosi di Giulio Questi Le italiane e l'amore Donne senza nome di Géza von Radványi Un amore a Roma di Dino Risi Morte di un amico di Franco Rossi Uccidete il vitello grasso e arrostitelo di Salvatore Samperi Umano non umano di Mario Schifano Accidenti alla guerra di Giorgio Simonelli La mano dello straniero di Mario Soldati Gli invisibili di Pasquale Squitieri Cenerentola e il signor Bonaventura di Sergio Tofano Le ore nude di Marco Vicario Anni facili di Luigi Zampa
- Settimana Internazionale della Critica Café Noir di Jung Sung-il Una soluzione razionale di Jörgen Bergmark Domaine di Patric Chiha Good Morning Aman di Claudio Noce Come gli scampi di Ilya Demichev Little Foxes di Mira Fornayová Tehran di Nader T. Homayoun Metropia di Tarik Saleh Chaleh di Ali Karim Videocracy - Basta apparire di Erik Gandini
- Giornate degli Autori Barking Water di Sterlin Harjo Cella 211 di Daniel Monzón Fiore del deserto di Sherry Horman Di me cosa ne sai di Valerio Jalongo Gordos di Daniel Sánchez Arévalo Harragas di Merzak Allouache Honeymoons di Goran Paskaljevic Je suis heureux que ma mère soit vivante di Claude Miller e Nathan Miller The Last Days of Emma Blank di Alex van Warmerdam Qu un seul tienne et les autres suivront di Léa Fehner The Horde di Yannick Dahan e Benjamin Rocher L'amore e basta di Stefano Consiglio Poesia che mi guardi di Marina Spada Ragazze... la vita trema di Paola Sangiovanni Vittorio D. di Mario Canale e Annarosa Morri Teat Beat of Sex di Signe Baumane Apan di Jesper Ganslandt Francia di Adrian Caetano La Sangre y la Lluvia di Jorge Navas