
Adrenalinico ed energetico il cinema di Antoine Fuqua passa con facilità dal kolossal storico pieno di invenzioni (King Arthur) all'action-thriller metropolitano duro e crudo (Training Day).
Regista per il piccolo e il grande schermo, Fuqua nasce il 19 gennaio 1966 a Pittsburgh, Pennsylvania. Nel 1983 si diploma alla Taylor Allderdice High School e inizia a lavorare nel campo dei videoclip, dirigendo artisti del calibro di Coolio e Usher.
Nel 1998 debutta alla regia sul grande schermo con Costretti ad uccidere con la star asiatica Chow Yun-Fat e il Premio Oscar Mira Sorvino. Con il thriller Training Day affida a Denzel Washington uno dei suoi rari ruoli da "cattivo" e a Eva Mendes una delle sue prime sensuali apparizioni. Il film ottiene discreto successo e frutta a Washington il Premio Oscar.
Cambio di genere con la saga medievale in costume di King Arthur, con una acerba Keira Knightley nei - pochi - panni di una agguerrita Ginevra e dell'affascinante Clive Owen in quelli di un coriaceo Re Artù. Seguono L'ultima alba con Bruce Willis e Monica Bellucci, rispettivamente nei panni di comandante di una squadra speciale e di un medico missionario, l'action Shooter, Under and Alone, con Mel Gibson, e il poliziesco Brooklyn's Finest, che lo vede impegnato nella doppia veste di regista e produttore esecutivo.
2022 Produzione
2018 Regia, Produzione
2016 Regia, Produzione
2015 Regia, Produzione
Antoine Fuqua, il regista di Emancipation, dirigerà Michael, il nuovo film su Michael Jackson targato Lionsgate.
La recensione di Emancipation, film di Antoine Fuqua che prende spunto da una famosa foto per raccontare l'orrore della schiavitù. Will Smith in un'interpretazione che punta all'Oscar. Su AppleTV+.
Will Smith è il protagonista di Emancipation, il nuovo film diretto da Antoine Fuqua di cui è stato condiviso il teaser annunciandone la data di uscita.
La recensione di Terminal List, serie di Prime Video diretta da Antoine Fuqua, con protagonista Chris Pratt nel ruolo di un Navy Seal con vuoti di memoria dopo che una missione sul campo finisce in tragedia.
Netflix ha stretto un nuovo accordo con il regista Antoine Fuqua che prevede la produzione di film e documentari.