Nicolas Winding Refn nasce a Copenhagen, Danimarca, il 29 settembre 1970. A otto anni si trasferisce con la famiglia a New York, dove spende la sua adolescenza. A 17 anni Nicolas torna a Copenhagen per finire gli studi Superiori. Dopo il diploma, si ritrasferisce a New York, dove frequenta l'American Academy of Dramatic Arts. La sua permanenza all'Accademia non è … leggi tutto
I film più famosi
- 24 Film
- 1 Serie
- 31 Foto
- 23 Premi
- 91 Articoli
- 21 Video
- Pulisci
-
-
The Bringing
0.0 -
The Avenging Silence
0.0 -
-
-
Too Old To Die Young, Nicolas Winding Refn: "Ho già in mente il titolo del mio nuovo film"
Nicolas Winding Refn ha presentato la sua prima serie tv, Too Old To Die Young dal 14 giugno su Amazon Prime Video.
-
? – Soggetto
Too Old To Die Young
3.8 3.8Crime -
-
Too Old to Die Young, Nicolas Winding Refn: "Le donne e lo streaming sono il futuro"
Nicolas Winding Refn ha presentato a Cannes 2019 due episodi della serie tv, Too Old To Die Young: religione, morte e apocalisse in una Los Angeles Infernale.
-
-
-
Da Taxi Driver a The Neon Demon: i film più fischiati dalla critica ai Festival
Fischi, polemiche e contestazioni: i festival sono da sempre un grande banco di prova per i registi di tutto il mondo. A Venezia ne risentono gli italiani, a Cannes gli autori più controversi. Ma quanto vale davvero il dissenso di un critico?
-
-
-
Foto dal set di The Neon Demon (2016) (1)
-
Dario Argento, Nicolas Winding Refn e Zombi di Romero: 'Lo zombi è la metafora più potente del cinema horror'
Esce il 24 novembre, in edizione limitata e restaurata, Zombi - Dawn Of The Dead di George A. Romero: presentato in anteprima al Festival di Venezia, il cofanetto, curato da Dario Argento e Nicolas Winding Refn, contiene quattro dischi e numerosi contenuti speciali. I due registi di culto ci hanno parlato dell'importanza degli zombi, ancora oggi una delle metafore più potenti del cinema horror.
-
-
Da Drive a The Neon Demon: l’orrore e la bellezza nel cinema di Nicolas Winding Refn
Il film più controverso del Festival di Cannes 2016, The Neon Demon, capace di suscitare reazioni assolutamente contrastanti, segna un nuovo punto d'arrivo nella poetica di Nicolas Winding Refn: un cinema, quello del regista danese, costantemente sospeso fra la ricerca della bellezza suprema e la fascinazione per l'orrore.
-
The Neon Demon: Refn e Elle Fanning ci presentano la loro fiaba horror
Acclamato e fischiato al Festival di Cannes, The Neon Demon, controverso nuovo film di Nicolas Winding Refn, è un viaggio inquietante nel mondo della moda, una parodia feroce dell'ossessione moderna per la bellezza: tutto è nato dal desiderio del regista di provare, per una volta, cosa vuol dire essere nati belli, proprio come la sua nuova musa, Elle Fanning.
-
The Neon Demon: video-intervista a Elle Fanning e Nicolas Winding Refn
-
The Neon Demon
2.7 2.7HorrorQuando l'aspirante modella Jesse si trasferisce a Los Angeles, si ritrova coinvolta in una situazione limite in cui la sua stessa vita è a repentaglio.
-