Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
La relazione tra personaggio e interprete spesso finisce con il primo che vincola il secondo. Esistono però dei casi in cui un attore è riuscito ad emanciparsi e a vivere altre vite. Come in questo caso.
Celine Song, dopo Past Lives, rivede il concetto di commedia romantica scegliendo un triangolo glam di grande impatto (ancora prima dell'uscita). Al cinema dal 4 settembre.
Nella quarta stagione di Love, Death & Robots i RHCP diventano delle marionette dirette da David Fincher. Un esercizio di stile, ben lontano dalla folgorazione del celebre video del 2000 che ha (ri)lanciato la band.
La scena sott'acqua e quella aerea dell'ultimo film della saga entrano di diritto nella storia del cinema. Per complessità e spettacolarità. Ecco come sono state realizzate.
Da Iron Man fino a Civil War, a Thunderbolts e Daredevil: Born Again. Guida alle sequenze bonus "post-credits": le scene tanto attese dai fan, e mostrate in coda ai film e alle serie Marvel Studios.
Il thriller erotico che ha dato a Nicole Kidman la Coppa Volpi a Venezia è arrivato in homevideo con una bella edizione in 4K UHD, nella quale video e audio esaltano gli aspetti torbidi della storia. Deludono però gli extra.
Due rinvii, nuove date, infinite possibilità. Possiamo prendere come una buona notizia il rinvio dei due prossimi film dedicati agli Avengers?
Dall'uscita di Shadow of the Erdtree si è parlato di un adattamento ispirato al mondo legato al videogioco. Ora, a ridosso di Nightreign la conferma: si farà e sarà diretto dal regista di Civil War. Ecco perché è una scelta che ci convince.
Due alieni alle Hawaii e l'identità culturale: le canzoni del Re sono un punto fondamentale della storia, sia nel Classico del 2002 sia nel live action diretto da Dean Fleischer Camp.
Celebriamo i vent'anni dall'uscita nelle sale internazionali di Star Wars: Episodio III, ultimo capitolo della trilogia prequel creata da George Lucas e punto fondamentale della saga stellare.
La star aveva grandi piani in mente per la sua saga western che però dopo il flop del Capitolo 1 è avvolta in un limbo fatto anche di problematiche legali.
Il cast - con un'inquietante Sally Hawkins -, l'uscita, il tono e le ispirazioni (drammaticamente reali): ecco quello che sappiamo sul nuovo film di Danny e Michael Philippou.
Abbiamo raggiunto al telefono Dario Indelicato, fondatore e rappresentate del movimento che coinvolge le preziose maestranze di un settore che sta smettendo di lavorare. E dice: "Chiediamo rispetto per la cultura, nessuno ci tutela".
La commedia nera, l'esperienza sul set, il coinvolgimento di Giampaolo Morelli. Dietro le quinte del film, ora al cinema, con Gianluca Ansanelli, Emanuele Propizio e Antonia Fotaras.
L'esuberante e strabordante biopic sulla star del pop che nel film è rappresentato con le fattezze di una scimmia, è arrivato in homevideo con un'ottima edizione 4K UHD a due dischi. Ottimo video e audio straripante, ci si aspettava di più dagli extra.
Fra il 2008 e il 2019 il Marvel Cinematic Universe ha fatto piovere miliardi a Hollywood e nelle casse dei cinema. Fa strano vedere che l'Academy abbia sempre ignorato la cosa.
Dopo l'uscita del primo teaser del nuovo Una pallottola spuntata, il co-creatore della saga David Zucker ha detto di non volerlo vedere. Ma per noi il sequel ha perfettamente senso di esistere...
I film più belli da vedere in streaming su Amazon Prime Video: la nostra classifica aggiornata a Maggio 2025, tra le novità e i titoli imperdibili.
Il caso cinematografico dell'anno con 10 milioni di euro di incassi, è approdato in homevideo grazie a Eagle anche con un'edizione speciale combo numerata con blu-ray, DVD e CD con la colonna sonora. Ottimi video e audio, buoni gli extra.
Celebriamo la Festa della mamma in modo anticonvenzionale con le 10 peggiori del cinema: dalla perfida matrigna di Cenerentola all'abusiva Mamma Fratelli ne I Goonies fino a Ruth DeWitt Bukater che si oppone all'amore tra la figlia Rose e il bel Jack in Titanic.
Il western del 1972 con Bud Spencer solista senza il tradizionale compagno Terence Hill, è arrivato per la prima volta in homevideo restaurato e in alta definizione grazie a Mustang. Video ottimo (a parte i primi minuti), audio soddisfacente e un extra interessante.
L'MCU chiude la Fase 5 con un film gemello di quello che lanciò il supereroismo sul grande schermo. Una scelta consapevole e dolorosa che mira a destrutturare un fondamento cardine dell'immaginario creato dagli studios e lanciarsi verso il futuro.
Maura Delpero e Margherita Vicario si prendono un palco in cui lo show respira l'incertezza socio-politico della realtà (oltre a qualche paperata, come le chiama Elena Sofia Ricci). Perché come si dice ne Il tempo che ci vuole della Comencini: "prima la vita, e poi il cinema".
Anniversario importante per il massimo riconoscimento del cinema italiano: ripercorriamo i sette decenni nella storia del premio e come ha contribuito a definire il canone cinematografico.
Sapevamo che l'adattamento del secondo capitolo dello show si sarebbe dimostrato più ostico del primo e, a metà della stagione 2, i nodi cominciano a venire al pettine
C'è stato un periodo in cui i Marvel Studios potevano portare in sala qualsiasi personaggio e ottenere successo. Thunderbolts* potrebbe segnare la fine definitiva di quel periodo...
Dal Chiattillo di Mare Fuori al romanticissimo Leone di L'amore, in teoria, l'attore è diventato il volto più vero e intenso del grande e piccolo schermo. E mentre continua a cambiare pelle da un ruolo all'altro, conquista tutti senza mai alzare la voce.
Appena uscito in homevideo, il terzo capitolo della saga a tutta velocità tratta dai videogiochi SEGA è in vetta alle classifiche di vendita. Merito anche di un'edizione 4K UHD estremamente spettacolare e ricca di extra.
Un team per commentare un altro team: i redattori di Movieplayer a raccolta per dire la loro su Thunderbolts*, il nuovo film Marvel ora in sala.
Durante una Lectio all'Università Cattolica di Milano, la sceneggiatrice Meg LeFauve ha raccontato il faticoso processo creativo di Inside Out, e le sue innumerevoli riscritture.
Rivedendo l'esordio del regista sudcoreano, in anteprima europea al Far East Film Festival 2025, c'è già tutto il suo pensiero cinematografico, dalle tematiche sociali alle caratteristiche linguistiche con cui ne ha parlato e ne parla tutt'ora.
Il regista e lo sceneggiatore hanno formato negli ultimi anni un sodalizio artistico con tre film che condividono tematiche e riflessioni sulla nostra contemporaneità. E a luglio arriva anche Presence, presentato in anteprima al Comicon di Napoli.
"Depressione, isolamento, solitudine non sono più concetti di nicchia, ed è giusto che vengano trattati da un film action", spiega il regista Jake Schreier nella nostra intervista. Elementi, questi, che rendono il 36° titolo dell'MCU qualcosa di decisamente compiuto.
La lista dei migliori film da guardare su Netflix a Maggio, tra le novità e i titoli più belli selezionati dalla nostra redazione di esperti tra horror, thriller, commedie e molti altri generi.
Il pluripremiato musical con Zoe Saldana e Karla Sofía Gascón è arrivato in homevideo per Plaion con un'edizione 4K UHD a due dischi. Video e audio sono straordinari ed esaltano la natura del film di Jacques Audiard. Deludono invece gli extra.
Le uscite Blu-ray e DVD di aprile 2025 con le recensioni di Mufasa: Il Re Leone, The Beast, Non dirmi che hai paura, Le occasioni dell'amore, Piccole cose come queste, Freud - L'ultima analisi, Io sono un po' matto... e tu?
Gli spiriti che hanno accompagnato la Storia del Giappone, a cui il Far East Film Festival 2025 dedica una retrospettiva, hanno anche ispirato pellicole orientali e in tutto il mondo, trovando l'interesse di autori contemporanei molto importanti.
Mentre l'Academy finalmente riconosce il talento di uno dei lavori più pericolosi del cinema, in Italia si firma il primo contratto nazionale: il nostro incontro con l'azienda Top Stunt.
Per assicurarsi la produzione del film, la Warner ha accettato tutte le richieste fatte dal regista, compresa una. Potenzialmente "pericolosa" per una major.
Ormai da anni, c'è chi si lamenta della pigrizia produttiva di Hollywood. In realtà i film originali ci sono, oggi come ieri, ma nessuno va a vederli.
In occasione dell'80° anniversario dal giorno della Liberazione d'Italia dal nazifascismo, celebriamo la ricorrenza attraverso i film italiani più significativi sul tema della Resistenza.
Entrato come cavallo vincente, il passaggio da Sky alle reti di Viale Mazzini ha ridimensionato il suo personaggio. Nonostante le premesse, nonostante le occasioni avute, Cattelan non è mai riuscito ad affermarsi come volto di punta dell'azienda.
Tra i premi alla carriera al Far East Film Festival 2025, uno dei più grandi nomi del movimento new wave del cinema di Hong Kong, autore di una filmografia incredibilmente ricca e fondata sul dialogo tra immaginari agli antipodi.
I premi alla carriera per Sylvia Chang e Tsui Hark sono solo la punta dell'iceberg di un'edizione che propone il consueto splendido spaccato del panorama del cinema orientale.
Grazie a Warner il suggestivo esordio di Drew Hancock è disponibile anche in 4K UHD: è l'occasione giusta per recuperare uno sci-fi da non perdere.
L'ultimo film del regista è la summa di una filmografia passata ad indagare il desiderio in quanto sentimento, che si esprime fuggendo dalla normalità e i suoi vincoli. In sala.
Il prossimo film MCU unirà i supereroi più scalcinati della Terra contro un nemico apparentemente invincibile: ma chi è veramente il villain?
Il ritorno di Teoria del caos su Netflix conferma il trend fortunato del marchio ideato da Steven Spielberg. Dimostrando quanto il franchise abbia ancora molto da dire (oltre l'atteso La rinascita).
Grazie a CG Entertainment, il sorprendente horror gotico di Brando De Sica può essere recuperato in homevideo con un'eccezionale edizione 4K UHD di alta qualità e ricchissima di extra.
In cosa sono diversi il film di Luca Guadagnino con protagonisti Daniel Craig e Drew Starkey e il libro di William S. Burroughs? Scopriamolo.