Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
Tre ciotole è il film di Isabelle Coixet con Alba Rohrwacher e Elio Germano che adatta liberamente il libro di Michela Murgia, portando su schermo una storia che rifletta sulla vita prima che sulla morte. In sala dal 9 ottobre con Vision Distribution.
In occasione della sua Festa delle Offerte Prime 2025, Amazon ha dato il via a una serie di sconti dedicati anche all'homevideo. Abbiamo scelto per voi le 15 migliori proposte tra DVD, Blu-ray, 4K UHD, cofanetti e steelbook
Il terzo capitolo della saga horror è arrivato in homevideo grazie a Eagle con un'edizione tecnicamente sontuosa, che immerge lo spettatore in un mondo di orrore e sangue.
L'esordiente Michael Shanks rivede il mito di Platone in un body horror che enfatizza i lati più oscuri della relazione di coppia. Tra individualità e dipendenza amorosa. In sala per I Wonder Pictures.
Tilly Noorwood non esiste, ma esiste. È un'attrice IA che sarebbe stata già "attenzionata" da agenzie di talent pronte a ingaggiarla. A Hollywood la levata di scudi è stata inevitabile.
Dopo Cannes, Venezia e Toronto stanno emergendo i possibili favoriti per la stagione dei premi: da Paul Thomas Anderson a Kathryn Bigelow, passando per successi da festival come Sentimental Value e La voce di Hind Rajab.
Il cast di Stranger Things, il Dracula di Besson, il Frankenstein di del Toro, il cult di Mamoru Oshii Angel's Egg e tanto, tanto altro. A cominciare da Hideo Kojima. Dietro le quinte dell'area Movie di Lucca Comics & Games per il suo grande 2025.
La cifra autoriale di un Paul Thomas Anderson, mai così puntuale e politica, reinventa e anzi unifica lo sguardo di imprescindibili maestri della Settima Arte, costruendo una sequenza da manuale.
Come The Substance lo scorso anno, Together affronta alcuni aspetti della nostra contemporaneità in modo indiretto. Utilizzando il corpo come strumento per criticare il nostro mondo.
Paul Thomas Anderson rielabora Vineland di Thomas Pynchon per tradurre sullo schermo il caos proprio della poetica postmoderna: il tramonto delle utopie e il collasso di un'America trascinata nel baratro della follia.
Hideo Kojima estende Death Stranding oltre il videogioco: un anime intitolato Mosquito e un film live-action firmato A24 si affacciano sul futuro. Tra promesse, insidie e ispirazioni, ecco cosa sappiamo finora e cosa ci si può davvero aspettare.
Il riuscito remake live-action dell'omonimo film d'animazione del 2002 è arrivato in homevideo (ed è già in testa alle classifica di vendita) grazie a Eagle anche con una fantastica steelbook 4K, con audio e video al top e discreti extra.
Dal mostro sacro Jack Nicholson alla nepo-baby Bridget Fonda passando per l'ex teen actor Jonathan Taylor Thomas fino all'astro nascente Leelee Sobieski. Ecco, 10 star che hanno smesso di recitare.
Incentrato su un reale episodio relativo al genocidio in corso a Gaza, il film di Kaouther Ben Hania ci pone di fronte a un atroce interrogativo: si può conservare un barlume di speranza in una guerra priva di regole?
L'attore premio Oscar, dopo un'assenza lunga otto anni, torna sul grande schermo diretto dal figlio Ronan. Entrambi, saranno a Roma per l'evento clou del Festival. Ad aprire, invece, l'atteso horror di Ben Leonberg.
Da Tunisi a Cinecittà e a Hollywood, Claudia Cardinale ha imposto un nuovo modello di protagonista: libera, internazionale, capace di attraversare autori, generi e industrie senza perdere identità.
Una setlist interessante per il concerto che risale al 1981, successivo all'uscita dell'album The Game. Ora arrivato al cinema in versione rimasterizzata 4K. In sala dal 25 settembre al 1 ottobre.
A poco più di 50 di distanza dalla sua uscita, ecco finalmente in 4K UHD il cult di Coppola con un eccezionale Gene Hackman. Video stupendo ma passi avanti anche sul fronte audio.
Dal classico di Steven Spielberg alla recente trilogia di Jurassic World, Lego ha seguito con attenzione il mondo dei dinosauri cinematografici, con set di ogni tipo. Vediamo i migliori da esporre e per giocare!
I Maghi del Crimine tornano per la terza volta, con qualche faccia conosciuta, alcune sorprese e una nuova generazione di maghi. Dal 13 novembre al cinema.
Grazie a Plaion il remake in play-action del classico di animazione che ha dato il via a una saga di successo, è arrivato in 4K UHD: l'esperienza audio-video è immersiva ed eccezionale, ma sono numerosi anche gli extra.
Pochi registi hanno dimostrato di saper rendere così bene le storie di Stephen King su schermo quanto riesce a fare Mike Flanagan. E con The Life of Chuck lo conferma.
Tra set, red carpet e vita privata, la formula Redford ha riscritto il guardaroba maschile puntando su semplicità, qualità e tanto carisma. Non è un caso che il suo stile è uno dei più imitati ancora oggi: ma cosa lo rende così speciale?
L'esordio di James McAvoy alla regia, quello di Ludovica Rampoldi, l'omaggio a Libero De Rienzo e Hamnet di Chloé Zhao: la festa romana si avvicina sempre più allo spirito indie del Sundance, costruendo un programma ricercato e, ancora una volta, pop.
Paolo Strippoli e il suo horror umano, che racconta di una società emotivamente atrofizzata. Tra contatti e traumi, fino ad una conclusione inquietante e rivelatoria. Ovviamente, occhio agli spoiler!
A distanza di oltre 15 anni ritorna la saga horror di successo con il sesto capitolo, l'unico che grazie a Warner può beneficiare della spettacolare visione in 4K UHD.
Lo spin off dell'universo John Wick è arrivato in homevideo con tante edizioni prestigiose. Il video 4K è uno spettacolo, ma a colpire duro è l'audio con un Dolby Atmos in italiano che nelle scene di azione è devastante.
Cinque film che respirano la stessa tensione e inquietudine di The Conjuring: storie di possessioni, case infestate e misteri arcani. Tra suspense calibrata, atmosfere cupe e simbolismo occulto.
È un periodo molto burrascoso per Hollywood dove stanno crollando tante certezze date per assodate. Ma il successo di The Conjuring pare resistere a tutto.
Grazie a Plaion il film di Luca Guadagnino è arrivato in blu-ray. Ed è un prodotto perfetto per percepire le sensazioni quasi fisiche trasmesse dalle immagini, comprese quelle di un Daniel Craig come non l'avete mai visto.
Grazie a Plaion anche la seconda trilogia sui dinosauri è arrivata con una nuova steelbook da collezione nello splendore del 4K UHD. Audio da urlo, poi ore e ore di contenuti speciali.
Dai film ai tappeti rossi, le star hanno celebrato l'eleganza senza tempo di Giorgio Armani. Ecco i look indimenticabili - on-screen e off-screen - che hanno reso "Re Giorgio" un'icona della moda.
Quali film hanno catturato la nostra attenzione? Scopriamo insieme promossi, bocciati e sorprese della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.
Quale maledizione concluderà l'epopea dei Warren? Da dove viene questa nuova possessione demoniaca? Scopriamolo nel nostro speciale. Il film, l'ultimo della saga, è al cinema.
Quanto controllo abbiamo davvero sui nostri sentimenti? Dopo l'acclamato Past Lives, la regista e sceneggiatrice Celine Song torna a esplorare dinamiche e contraddizioni dell'amore nel film Material Love.
Appena uscita grazie a Plaion Pictures la trilogia dei primi tre film della saga creata da Steven Spielberg in una nuova steelbook e con un nuovo master 4K. Novità anche sull'audio, sempre notevoli gli extra.
Abbiamo cercato di individuare le differenze principali tra il romanzo di Mary Shelley e il Frankenstein di Guillermo del Toro, adattamento più che riuscito presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
(Im)perfetta, il nuovo corto de La Realtà Che Non Esiste di One More Pictures, arriva su RaiPlay e si concentra sulla frammentazione dell'immagine nel mondo moderno sulla difficoltà di accattare se stessi.
La versione adattata dal regista messicano, presentata a Venezia 82, è un prezioso remainder sul perché adoriamo così tanto un autore tanto unico e appassionato, creativo e immaginifico.
Il regista Darren Aronofsky porta al cinema il romanzo di Charlie Huston in un forsennato thriller a tinte grottesche, rielaborando numerosi elementi hitchcockiani secondo un'estetica pulp contemporanea.
L'attore è diventato Victor Frankenstein nel film diretto da Guillermo del Toro. Per l'occasione, ecco i suoi migliori ruoli.
Prenderà il via il 27 agosto l'82esima edizione della Mostra del Cinema. I fotografi e i fan si stanno già preparando per dare la caccia alle celebrities.
80 anni fa, il crollo del nazifascismo in Europa e le bombe atomiche sul Giappone segnavano la fine della Seconda Guerra Mondiale: ecco una rassegna di otto film sul più sanguinoso conflitto del Novecento.
A oltre 20 anni dalla sua uscita alla Mostra del cinema di Venezia, il celebre cult di Michael Mann con Tom Cruise e Jamie Foxx approda finalmente anche in Italia nella versione 4K UHD. Andiamo a scoprire l'upgrade rispetto al blu-ray.
Dal mouse al joystick, da MS-DOS alla PlayStation: cinque retrogame dalle sceneggiature già pronte, perfetti per diventare un film o una serie.
Il fattore Karl Urban, la sceneggiatura di Jeremy Slater e un sequel "più divertente e più grande". Ecco come potrebbe essere il film di Simon McQuoid.
Dopo aver reinventato il war movie nel 2024, il cineasta inglese è tornato con un film in cui è affiancato da un ex marine per approfondirne ulteriormente il tema. Un dittico che segna un nuovo senso della guerra nel cinema di oggi. In sala grazie a I Wonder.
Torna la banda di ladri animali più famosa del grande schermo, e lo fa ancora una volta con un messaggio importante. Anzi tre. Al cinema.
I numeri ci dicono che si fanno sempre più pellicole horror. Questo dipende dalle caratteristiche produttive, da uno sdoganamento recente e da una doppia necessità, da parte dei creativi e degli spettatori, che vedono nel genere un terreno comune.
Warfare - Tempo di guerra è un war movie particolare e interessante che racconta i conflitti armati con crudezza e realismo. Ecco 5 motivi per vederlo al cinema. Dal 21 agosto grazie a I Wonder Pictures.