Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
La saga di Star Wars o il Pop di Goku? Le principesse Disney o i film di Carpenter? Ecco alcune segnalazioni per iniziare a barcamenarsi tra le offerte del Prime Day di Amazon.
Il regista britannico si è formato negli ultimi quindici anni nell'ambito del monster movie, lasciando il proprio segno in alcune delle saghe cinematografiche più importanti di sempre. Per arrivare, ora, al mondo di Jurassic Park.
Il nuovo film sui Fantastici Quattro introduce nel Marvel Cinematic Universe un personaggio che potrebbe cambiarlo completamente... ed è solo un bambino! Scopriamo chi è Franklin Richards.
Joshua Oppenheimer ha scelto le miniere di sale Italkali come set per il suo musical sulla fine del mondo: ecco quali sono le location più folli viste nei film.
A due settimane dal peggior esordio di sempre mai registrato da un film Pixar, il cammino di Elio sembra diretto verso uno strapiombo. Di chi è la colpa?
I film più belli da vedere in streaming su Amazon Prime Video: la nostra classifica aggiornata a Luglio 2025, tra le novità e i titoli imperdibili.
Dopo essere stato trascurato nelle sale, l'incredibile film con Jack Quaid nei panni di un uomo che non prova dolore merita assolutamente di essere riscoperto nell'ottima edizione 4K UHD distribuita da Plaion.
Chi trova un amico trova un tesoro! Questo vale anche (e soprattutto) per le celebrità: da Matt Damon e Ben Affleck all'iconico duo Taylor Swift e Selena Gomez fino alla coppia più inaspettata: Snoop Dogg e Martha Stewart. Ecco, 10 coppie di star migliori amiche nella vita.
L'offerta cinematografica 2025/2026 anticipata da Gianluca Pignataro punta ad un cinema interessante e interessato, tra grandi autori e grandi scoperte.
Gareth Edwards e David Koepp sembrano quasi scusarsi per i tre precedenti film della saga, ponendo l'attenzione sul mondo disilluso che non crede più all'immaginazione (e quindi non crede più al cinema). Eppure, non è tutto perduto.
Le uscite Blu-ray e DVD di giugno 2025 con le recensioni di Paddington in Perù, Il seme del fico sacro, The Opera! - Arie per un'eclissi, 10 giorni con i suoi, Noi e loro, Maria Montessori - La nouvelle femme, Sabato, domenica e venerdì.
La sorprendente miniserie TV incentrata sull'eroina Ironheart ha introdotto nel Marvel Cinematic Universe alcuni personaggi che potrebbero tornare in futuro: ecco cosa aspettarsi.
Lucy De Crescenzo ha presentato a Ciné il listino con le uscite 2025 e 2026 di Europictures. Otto titoli decisamente interessanti.
È in sala il musical distopico di Joshua Oppenheimer: il regista non è il solo ad aver immaginato gli ultimi momenti della vita sulla Terra. Ecco quali sono i migliori film sulla fine del mondo.
Mentre Superman sta per decollare dai nostri cinema, Warner Bros. Discovery presenta un finale di anno che spazia dall'horror di Weapons e The Conjuring al nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio.
I nuovi film di Pietro Marcello e Carolina Cavalli tra i titoli italiani di PiperFilm. E il nuovo film del regista napoletano apre la Mostra del Cinema di Venezia con La Grazia.
Offerta di qualità per BiM Distribuzione: storie vere, grandi produzioni e titoli ambiziosi. Con uno sguardo che arriva, addirittura, al 2027.
Il listino 2025/2026 di Notorious Pictures alterna produzioni italiane e produzioni internazionali. E attenzione a La camera di consiglio, tratto da una storia vera.
Con Midnight Factory che festeggia 10 anni, l'horror si conferma importante nell'offerta Plaion, accanto all'animazione che comprende un'icona come Lupin III. Ecco cosa ci aspetta!
Diversi titoli interessanti e un'offerta variegata, appassionata, coesa. Azzardiamo: visti i nomi in campo, presumibilmente li vedremo alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma...
Mesi importanti densi di titoli molto attesi, dal nuovo Marvel che introduce i Fantastici 4 a un importante sequel per l'animazione e il terzo capitolo della saga di successo di James Cameron. Ma occhio allo Springsteen di Jeremy Allen White.
Un listino che mette al centro le storie e i grandi personaggi per Wanted. Un finale di anno che inizia con Shayda e arriva alle storie del Dalai Lama e Sarah Bernhardt.
Buen Camino, il nuovo film del comico pugliese domina l'offerta cinematografica di Medusa. Un'offerta che, come da tradizione, punta forte sulla commedia. E vince con un titolo geniale: Agata Christian - Delitto sulle Nevi...
Un listino di grandi titoli e grandi autori per Lucky Red, che oltre ai nuovi lavori di grandi registi del cinema, riporta in sala anche Velluto Blu di David Lynch in 4k.
The Running Man, So cosa hai fatto e Bring Her Back per l'horror, spazio all'animazione e la Comedy con Una pallottola spuntata: il listino Eagle Pictures ha titoli per ogni tipo di spettatore.
Il listino 2025/2026 dei film distribuiti da Rai Cinema: Fabio De Luigi e Tornatore, Pino Daniele, Rosa Ricci e Jude Law versione Putin.
Se l'estate di I Wonder è condita dalla birra finlandese di Teemu Nikki e il Warfare di Alex Garland, per la seconda parte di 2025 non mancano tanti altri grandi film e interpreti. Da Marty Supreme con Timothée Chalamet a Eddington con Joaquin Phoenix.
Diversi titoli horror, l'animazione di Troppo cattivi 2, ma anche il finale di Wicked e Bugonia, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone: un ottimo finale di anno per Universal Pictures.
"E se il personaggio fosse il più grande psicologo infantile?" è la domanda che si sono posti Alessandro Carloni e Erica Rivinoja realizzando il film d'animazione. Lo hanno raccontato in anteprima alla stampa, in occasione del rilascio del teaser trailer.
La love story diretta da Luca Guadagnino è l'unico titolo italiano selezionato dal New York Times tra i 100 migliori film del secolo: perché il nostro cinema fatica a imporsi nell'immaginario internazionale?
Cristina Marchetti, direttrice OffiCine, e Carlotta Cristiani, montatrice e docente, anticipano il corso triennale dello IED. Tra applicazione, passione e unione.
Francis Lawrence porta al cinema il romanzo datato 1979, raccontando una storia "hardcore, inquietante e in qualche modo controversa". Al cinema da settembre. Intanto, ecco tutto quello che sappiamo sul film.
Il thriller premio Oscar di Bong joon-ho ha conquistato il primo posto della classifica del New York Times dei 100 migliori film dal 2000 a oggi: analizziamo i motivi di una consacrazione così clamorosa.
La recente uscita in blu-ray targata Mustang del cult con Diego Abatantuono esalta sul piano video il restauro e offre due belle sorprese: l'audio in DTS multicanale e l'esclusiva dei sottotitoli in "sbabbaro".
Grazie all'edizione 4K UHD a due dischi targata Eagle, superba sul piano audio-video ma priva di extra, possiamo riapprezzare il thriller psicologico sui dilemmi della fede religiosa con un inquietante Hugh Grant.
Danny Boyle ritrova un'incredibile freschezza nello stile, unito a una profonda riflessione che non si ferma di certo alla sola estetica.
Il regista di Dune non sembra essere l'opzione migliore. Troppo autore? Probabilmente. Tuttavia, la scelta esplica già il nuovo corso della saga di 007, ormai targata Amazon/MGM.
Maschera del popolino amata da Fellini e adoperata da alcuni dei più grandi registi italiani, ma anche maschera principale della commedia sexy. Una figura quasi tragica. L'attore romano è stato l'ultimo tra gli ultimi, anche nel momento della resa.
Bennett Miller presenta il film con Philip Seymour Hoffman il 26 giugno alle 21: 15 al Parco della Cervelletta per il Cinema in Piazza. Ecco perché (ri)vederlo.
Ritorna al cinema il film di culto che, nel 1996, segnò la consacrazione internazionale di Lars von Trier: una storia d'amore e sacrificio costruita sull'interpretazione dell'esordiente Emily Watson.
L'uscita in Gold Edition blu-ray della Midnight Factory permette di riscoprire in una nuova veste un horror cult del 1982 basato su una casa infestata e tante morti fantasiose e decisamente raccapriccianti.
Una recente proiezione di una copia originale di Guerre Stellari del 1977 tenutasi al BFI di Londra ha riacceso la questione delle modifiche fatte dal regista ai suoi film.
Dal cinema alle serie tv per poi tornare al cinema: la carriera dell'autore romano, che sarà premiato all'Italian Global Series Festival, in tre semplici mosse.
Esperte di arti marziali, attrici leggendarie e premi Oscar prestate all'azione: ecco quali sono le 10 migliori action star di Hollywood.
La misteriosa ADO, che ha trasformato di recente il concerto "Special Live Shinzou" in un'esperienza cinematografica tra vocaloid, ribellione generazionale e pura voce, è un'artista che non si mostra mai, eppure è nota in tutto il mondo.
Paolo Del Brocco, AD Rai Cinema, e Adriano De Maio, direttore cinema e serie tv, anticipano una programmazione estiva all'insegna di film, documentari e corti.
L'interprete canadese ha attraversato nella sua carriera - ora messa in pausa in favore della famiglia - tre franchise importanti, tra serialità e cinema. Ora l'Italian Global Series Festival la celebra.
Riscopriamo come il cinecomic di Christopher Nolan abbia ridefinito il concetto di reboot nei franchise cinematografici e, in particolare, nelle origin stories.
L'attore canadese è finalmente pronto a tornare in scena in un sequel già epocale. Una sorta di miracolo, atteso da trent'anni.
Con il primo lungometraggio 'commissionato', David Lynch dimostra il suo sguardo unico, ribaltando la prospettiva del mostro per liberarla dalle sovrastrutture omologatrici, mostrando così allo spettatore il mondo dal suo punto di vista.