Si chiude un 2010 al femminile, almeno per quanto riguarda i personaggi che si sono ritagliati uno spazio di rilievo nel mondo dello spettacolo, in particolare nel cinema. Dal punto di vista cinematografico infatti, l'anno che sta per concludersi sarà ricordato soprattutto per le protagoniste della stagione dei premi e dei festival più importanti, che nel bene e nel male hanno lasciato il segno. A cominciare da Kathryn Bigelow, che con un film uscito quasi in sordina come The Hurt Locker, ha soffiato l'Oscar per il miglior film al suo ex-marito, James Cameron che già dalla fine del 2009 si era riconfermato il Re del Mondo con gli incassi straordinari del suo Avatar, e chiudendo l'anno con l'altrettanto fascinosa Sofia Coppola, che invece a Venezia ha ottenuto un Leone d'Oro per Somewhere, ricevendo - al contrario della Bigelow, se vogliamo - il premio dal suo ex-compagno, il Presidente di Giuria Quentin Tarantino. Un evento che non ha mancato di sollevare un polverone di polemiche destinate a spegnersi assieme ai riflettori della Mostra del Cinema.
Intervista** a Sofia Coppola e al cast di Somewhere a Venezia 2010.
Intervista** a Kathryn Bigelow e al cast di The Hurt Locker a Venezia 2009

Sempre durante gli Academy Awards, brilla la stella di Sandra Bullock, da sempre interprete molto amata dalle platee, che conquista un Oscar per The Blind Side, esattamente ventiquattro ore dopo aver accettato con sportività e ironia un Razzie per l'interpretazione in A proposito di Steve. Alle soddisfazioni professionali, per la fascinosa Sandra, si affiancano le vicissitudini personali che la costringeranno a chiedere il divorzio da suo marito Jesse James, riuscendo egregiamente a non lasciarsi travolgere dall'inevitabile ciclone scatenato dai tabloid.

Tra tanti matrimoni al capolinea, sbocciano altrettanti fiori d'arancio: mentre la Gran Bretagna è già in fibrillazione per l'annuncio delle nozze tra il Principe William e Kate Middleton, il mondo del pop approda in India per le sontuose e stravaganti nozze di Russell Brand e Katy Perry, mentre altri preferiscono celebrare il matrimonio senza dare troppo nell'occhio, come Orlando Bloom e Miranda Kerr, Penelope Cruz e Javier Bardem - due coppie in dolce attesa, tra l'altro - e Anna Paquin e Stephen Moyer, conosciutisi sul set della vampire series True Blood.
News**: Sandra Bullock e Jesse James, Jenny McCarthy e Jim Carrey, due matrimoni al capolinea News**: Cox e Arquette, si chiude una storia da Urlo **News**: l'estate dei fiori d'arancio e delle cicogne, e l'autunno dei divorzi

La saga ispirata ai romanzi di Stephenie Meyer giunge al capolinea quasi in contemporanea con quella di Harry Potter. Tanta emozione, da parte dei protagonisti del franchise ispirato al caso letterario di J.K. Rowling - uno più eclatanti degli ultimi dieci anni - ma anche un filo di amarezza per un'adolescenza poco spensierata, trascorsa quasi completamente sotto i riflettori. La più sollevata al pensiero che la saga sia finita è Emma Watson, che ha affermato di sentirsi come se fosse andata in pensione a soli vent'anni, considerati i tanti impegni e le responsabilità che si è lasciata alle spalle. Per gli altri protagonisti, Rupert Grint e Daniel Radcliffe, resta il dispiacere dell'addio definitivo ad Harry Potter, e la speranza di proseguire una carriera che per il momento resta fortemente legata alla saga fantasy.
**News**: Addio a Hogwarts per Emma Watson

Belen Rodriguez si conferma il sex symbol più amato d'Italia tra cinepanettoni, spot e vicissitudini da rotocalco, e insieme alla Canalis si prepara alla conduzione del prossimo Festival di Sanremo, evento cardine della TV italiana, contestato, criticato ma sempre chiacchierato e seguito. Un po' come il Grande Fratello la cui undicesima edizione, in onda dall'autunno, si apre con un omaggio a Pietro Taricone, scomparso in circostanze tragiche pochi mesi prima.

News**: l'addio a Raimondo Vianello e Sandra Mondaini News**: la tragica fine di Pietro Taricone **News**: l'addio a Maurizio Mosca, Santi Licheri, Mino Damato e Roberto Pregadio.

Un altro addio importante, per la TV americana - o meglio, una svolta importante - è quello di Oprah Winfrey, che ha annunciato che ha annunciato l'imminente chiusura del suo storico talk show, e intanto continua ad essere una delle donne più influenti dello showbiz internazionale, e anche nel 2010 conquista i primi posti nelle classifiche di fine anno, tra cui quella del Times sulle figure femminili più importanti del secolo scorso. Come la Winfrey, anche Larry King annuncia la decisione di non proseguire il suo show - che andava in onda da 25 anni - per dedicarsi alla sua famiglia.
News**: addio a Gary Coleman e Tom Bosley News**: Oprah Winfrey, un ricco 2010 per una delle donne più importanti del '900 **News**: Larry King chiude i battenti

A proposito di pop, tra le star più in vista del panorama musicale, oltre a Gaga, Katy Perry e Rihanna, spiccano due giovanissimi fenomeni come Justin Bieber e Willow Smith, figlia di Will e Jada Pinkett Smith, che con il brano Whip My Hair (e il relativo video) ha conquistato le classifiche. Per i coniugi Smith è un anno di soddisfazioni, almeno per quanto riguarda i figli, visto che anche il giovanissimo Jaden ha esordito (con successo) nel remake di The Karate Kid.
L'anno si chiude infine con l'uscita del primo album postumo di Michael Jackson, intitolato semplicemente Michael, e contenente dieci tracce che hanno sollevato non pochi dubbi sulla loro originalità. Si tratta del primo di almeno dieci progetti legati al Re del Pop che la Sony dovrebbe pubblicare da qui al 2017, come stipulato da un proficuo contratto stipulato con gli amministratori dei beni di Jackson.
Tra le star della musica di casa nostra invece, fa discutere l'outing di Tiziano Ferro - che segue a ruota quello di Ricky Martin - ma soprattutto fa discutere la scelta di Gianna Nannini, che a 54 anni decide di diventare mamma. Alla fine dell'anno, la grintosa rocker senese darà alla luce la piccola Penelope, accolta con una lettera aperta di sua mamma (pubblicata da Vanity Fair) ma anche da una pioggia di polemiche e incoraggiamenti. L'interprete di Profumo però non è l'unica cinquantenne celebre a dare alla luce un bambino, perchè è stata anticipata da Heather Parisi che a maggio è diventata mamma di due gemelli, Elizabeth e Dylan.
Altre cicogne accolte tra curiosità e scetticismi, sono quelle di Elton John e suo marito David Furnish, che proprio a Natale accolgono un bimbo avuto tramite una madre surrogata, esattamente come avevano fatto l'attore Neil Patrick Harris e il suo compagno David Burtka pochi mesi prima.
**News**: Lady Gaga regina degli MTV Video Music Award 2010

News**: LiLo, dal carcere al rehab News**: Malin Akerman rimpiazza Lindsay Lohan in 'Inferno'

Poche settimane dopo la conclusione della kermesse capitolina, anche il Festival di Torino viene scosso da un evento destinato a suscitare dibattiti molto accesi. Mario Monicelli si toglie la vita lanciandosi dalla finestra dell'ospedale in cui era ricoverato da tempo, e mentre il pubblico e il mondo del cinema si uniscono nel saluto al maestro indiscusso della commedia all'italiana, gli studenti italiani - che erano stati spronati dallo stesso Monicelli a ribellarsi alle istituzioni - accendono una violenta protesta che è solo un tassello del malcontento generale che vede coinvolto anche l'ambiente dello spettacolo.
News**: L'addio a Mario Monicelli Intervista**: Torino 2010, 'I compagni' rendono omaggio al Maestro Intervista**: Jesse Eisenberg presenta The Social Network a Roma News**: Wikileaks, rivelazioni su Michael Moore e Steven Spielberg?
Oltre alla scomparsa del regista de I soliti ignoti, ci lascia anche uno dei "padri" del nostro cinema come Dino De Laurentiis - che sarà celebrato da un "vivace" funerale in rosso - oltre a veterani della settima arte come Blake Edwards, Suso Cecchi D'Amico, Furio Scarpelli, Piero De Bernardi, Eric Rohmer, Tony Curtis, Arthur Penn, Claude Chabrol, Leslie Nielsen, Irvin Kershner e Dennis Hopper, la sexy scream queen Ingrid Pitt e la coraggiosa Lynn Redgrave - che non ha esitato a esporsi pubblicamente parlando della propria battaglia contro un tumore - ma anche di autori più giovani come Corso Salani e Satoshi Kon e di personalità del nostro entertainment come Glauco Onorato, Gianfabio Bosco, Aldo Giuffrè e Lauretta Masiero, oltre a popolari caratteristi come Angelo Infanti, Tiberio Murgia e Vincenzo Crocitti.
Verso la fine dell'anno, Hollywood è scossa dalla morte improvvisa di Sally Menke - storica editor di Tarantino - e dal brutale omicidio della PR Ronni Chasen, sconosciuta al pubblico, ma nota nell'ambiente per la sua competenza e professionalità, mentre con la prematura scomparsa di Corey Haim - ex-star degli anni '80 - si torna a discutere di stelle bruciate da un successo troppo fulminante e dalla dipendenza da farmaci e droghe.
**News**: Dino De Laurentiis, l'addio al produttore e i funerali 'in rosso' a Los Angeles.

News**: Roman Polanski torna libero Intervista**: L'uomo nell'ombra a Berlino senza Polanski News**: A Cannes, la Binoche si commuove per Jafar Panahi News**: La lettera di Panahi prima della scarcerazione **News**: Jafar Panahi condannato: niente film per vent'anni

Tra le altre star costrette ad affrontare una battaglia simile a quella di Douglas, due veterane del grande schermo come Jane Fonda e la magnetica Kim Novak.
News**: il dramma di Michael Douglas News**: Catherine Zeta-Jones rinuncia al cinema per stare accanto al marito