
Dopo un'infanzia difficile, accanto alla madre e al fratello schizofrenici, trascorsa prevalentemente in istituto, Tony Curtis approdò finalmente a Hollywood, dove a 23 anni fu messo sotto contratto dalla Universal, che decise di investire sulla sua formazione, sebbene - come ammise l'attore qualche anno dopo - agli inizi era più interessato alla vita dorata della Mecca del cinema, che alla … leggi tutto
1959 Candidatura Miglior attore protagonista per La parete di fango
1969 Candidatura Miglior attore protagonista (dramma) per Lo strangolatore di Boston
1959 Candidatura Miglior attore protagonista (dramma) per La parete di fango
2001 Premio David speciale
1977 Recitazione
1976 Recitazione
1968 Recitazione
1960 Recitazione
55 anni fa l'attrice veniva trovata morta nel suo appartamento, dando il via ad un mito che ancora oggi vive attraverso i suoi film ed i misteri irrisolti della sua tragica fine.
Venerdì 1 ottobre il canale 320 di Sky rende omaggio all'attore scomparso stanotte con una retrospettiva essenziale dei suoi film. La prima serata di Sky Cinema Classics invece è riservata a 'A qualcuno piace caldo'.
Ci lascia l'attore newyorkese, interprete di numerose pellicole brillanti, che sarà ricordato soprattutto per il ruolo del musicista in fuga di 'A qualcuno piace caldo'.
L'anziana star di Hollywood Tony Curtis girerà a Gerusalemme una pellicola su una storia d'amore ostacolata dalla religione e dalla politica
L'attore americano è in cima ad una classifica degli attori più talentuosi che nel corso della loro carriera hanno accettato ruoli in film scadenti per ragioni economiche. In top five anche Richard Burton, Ben Kingsley, Tony Curtis e Dennis Hopper.